Leggi il giornale
Login
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Svizzera
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Economia
Ipoteche
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
Rubriche
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Progetto Demografia
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Infodemia
TemaBlog
#dentroleconomia
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
WhatsApp
scrivi alla redazione al
079 383 60 10
FantasyHockey
Abbonamenti
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Live streaming
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Scrivici
Pubblicità
Tutti gli articoli
di
Generoso Chiaradonna
Ultimi articoli pubblicati
Commento
2 gior
Ma la finanza non impara dagli errori del passato
Il caso Archegos, costato una decina di miliardi di capitale a Credit Suisse, è l’ultimo di una lunga serie di disastri annunciati
Ticino
3 gior
L’immobiliare è andato meglio delle attese
L’anno scorso le transazioni sono aumentate del 4,5% rispetto al 2019. La paura dell’inflazione sta però spingendo al rialzo i tassi ipotecari
Ticino
3 gior
Lavoro, difendere i salari in seno alla Costituzione federale
È quanto chiede un’iniziativa cantonale presentata dal gruppo socialista per contrastare il fenomeno del dumping e gli effetti negativi della libera circolazione
Ticino
4 gior
Covid, il grido di dolore degli autisti indipendenti
Gli aiuti per i casi di rigore sono un miraggio per chi ha iniziato l’attività da poco. Chiesta una regolamentazione cantonale dei servizi di taxi e limousine service
Ticino
5 gior
Appalti, il Tribunale federale dà ragione alle agenzie interinali
La massima istanza giudiziaria ha accolto parzialmente le ragioni di chi contestava l’equiparazione del prestito di manodopera al subappalto
Gallery
Ticino
6 gior
Turismo, ‘è stata una Pasqua quasi normale’
Gli ospiti non sono mancati. Pianezzi (HotellerieSuisse): ‘La voglia di svago degli ospiti svizzeri è stata superiore ai limiti imposti dalla pandemia’
Ticino
1 sett
Innovazione, il Ticino come ponte tra Zurigo e Milano
L’Innovation Park Ticino finalmente associato all’omologa istituzione zurighese. Il primo progetto è dedicato allo sviluppo commerciale dei droni
Ticino
1 sett
Vaccinazione, ora sulla lista d’attesa ci sono i 65enni
È possibile iscriversi sulla piattaforma apposita. I preparati Pfizer e Moderna in arrivo dalla prossima settimana
Economia
2 sett
Una società senza contanti è più un auspicio che una realtà
La pandemia di coronavirus ha accelerato le abitudini di pagamento a favore degli strumenti digitali. In Svizzera nella legge l’uso di banconote e monete
Ticino
2 sett
‘I checkpoint dovevano restare solo un mese. Sono ancora lì’
L’Ordine dei medici stila un bilancio positivo di un anno di attività dei presidi per depistare il Covid sul territorio. Franco Denti: ‘Eppure all’inizio c’era diffidenza’
Ticino
2 sett
Eppure l’economia ticinese ha mostrato capacità di resistenza
La crisi determinata dal Covid ha avuto contraccolpi diversi a seconda dei settori. Le associazioni economiche chiedono test di massa invece di ulteriori lockdown
Economia
2 sett
‘Anche nel nostro fazzoletto di terra ci sono eccellenze’
Così Bernardino Bulla, presidente della Fondazione Centenario di BancaStato che ha indirettamente finanziato Gain Therapeutics, ora quotata al Nasdaq di New York
Ticino
3 sett
Il Ppd serra i ranghi online in vista delle comunali
Congresso elettorale in modalità digitale e dibattito per il Ticino del dopo Covid. Il presidente Fiorenzo Dadò ha ringraziato le centinaia di candidati popolari democratici
Ticino
3 sett
Suter: ‘Mi rifiuto di credere che siamo gli untori della Svizzera’
Il settore della ristorazione è quello che sta pagando più di tutti il blocco delle attività. Per il presidente di GastroTicino ci sono disparità di trattamento palesi
Ticino
3 sett
Gobbi: ‘Temiamo per la tenuta sociale della popolazione’
Il presidente del Consiglio di Stato non è sorpreso per la dilazione sulle riaperture di ristorazione e attività ricreative. ‘Pensiamo a una riedizione del sostegno al turismo interno’
Commento
3 sett
Crisi Covid, gli effetti collaterali dureranno a lungo
Saranno certamente i consumi interni a spingere la ripresa economica, ma non basteranno a compensare quanto perso durante la lunga pandemia
Ticino
3 sett
‘Bene i corsi per i detentori di cani, ma non siano gratuiti’
La proposta del Gran Consiglio piace a chi opera nel settore. ‘Non bisogna però banalizzare l’adozione di un animale. Pratica aumentata durante la pandemia’
Ticino
3 sett
Flessibilità lavorativa non deve significare precarietà
Un’iniziativa del gruppo socialista chiede di tutelare, anche con indennità di disoccupazione speciali, i cosiddetti ‘lavoratori intermittenti’
Economia
1 mese
‘In un anno lo Stato ha immesso due miliardi di franchi nell’economia’
Intervista a Christian Vitta, direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia, sul quello che ci riserverà il futuro dopo dodici mesi caratterizzati dalla crisi Covid-19
Ticino
1 mese
‘Quelle del Consiglio federale sono proposte contraddittorie’
Il presidente del governo ticinese Norman Gobbi non è soddisfatto dell’approccio della Confederazione: ‘la popolazione è disorientata e stanca’
Economia
1 mese
‘In un anno difficile siamo rimasti vicini al territorio’
Fabrizio Cieslakiewicz, presidente della direzione generale di BancaStato, è soddisfatto per i risultati ottenuti nel 2020 e il sostegno dato all’economia locale
Ticino
1 mese
‘Test rapidi e vaccini per tornare alla normalità’
È quanto chiedono le principali associazioni economiche ticinesi al Consiglio federale per uscire il più in fretta possibile dalla crisi sanitaria
Ticino
1 mese
La sicurezza informatica al tempo della pandemia
Primo anno di attività della campagna di prevenzione ‘Cyber sicuro’. I criminali ‘entrano in casa’ in un altro modo
Ticino
1 mese
Mercato del lavoro, la statistica era sbagliata
Individuato un errore di elaborazione dei dati relativi al Ticino (-10 mila impieghi alla fine del 2020). La settimana prossima l’Ust divulgherà i numeri corretti
Ticino
1 mese
Il proprietario indigente tra socialità e indebitamento
Dopo la proposta del Ps di introdurre il prestito vitalizio ipotecario si schierano gli altri partiti tra dubbi e sostegno. La Catef: c'è casa e casa
Economia
1 mese
Risultati solidi anche per Raiffeisen Ticino e Moesa
Utile lordo a 92,2 milioni di franchi. Le banche della Federazione si confermano leader di mercato per le ipoteche: un mutuo su quattro
Economia
1 mese
Bps (Suisse), risultati record nell’anno della pandemia
Utile lordo d’esercizio a più di 27 milioni di franchi. Quello netto supera per la prima volta i 20 milioni nei 25 anni di attività svizzera della banca
Commento
1 mese
I vaccini dovrebbero essere un affare di Stato
La pandemia di coronavirus sta facendo emergere contraddizioni nella gestione e distribuzione dei preparati anti-Covid. Eppure sono la chiave strategica della ripresa
Ticino
1 mese
Aiuti alla stampa, per il governo bastano quelli di Berna
Secondo il Consiglio di Stato la mozione Jelmini ‘per un’informazione a km 0’ sarebbe di fatto evasa. Delusa l’Associazione ticinese dei giornalisti
Ticino
1 mese
Emergenza lavoro, ‘Ci vuole una strategia della solidarietà’
Nel quarto trimestre dell’anno sono andati persi - solo in Ticino - 10 mila impieghi a fronte dei 23 mila andati in fumo a livello nazionale
Ticino
1 mese
Gobbi: ‘L’obiettivo è essere pronti per Pasqua’
Il presidente del consiglio di Stato soddisfatto per la decisione di anticipare possibilmente al 22 marzo la riapertura di bar e ristoranti
Ticino
1 mese
Vaccini, la macchina c’è ma molto dipende dalle forniture
La campagna di immunizzazione anti Covid procede. Ora tocca agli over 75 anni registrarsi online per ricevere la prima dose
Ticino
1 mese
AlpTransit, ‘Servono meno treni merci e più corse passeggeri’
Secondo un documento dell’Ata Svizzera italiana la neonata infrastruttura ferroviaria è sovra dimensionata e limita le esigenze del trasporto locale
Economia
1 mese
Il nodo dei capital gain, elemento d’incertezza giuridica
Gli utili in conto capitale di regola non sono tassati se conseguiti nell’ambito di una normale gestione del risparmio privato. Ci sono delle eccezioni
Ticino
2 mesi
Gli impianti idroelettrici torneranno pubblici
Christian Vitta: ‘La concessione dell’Ofima (Maggia) è una delle principali in scadenza. Benefici per le zone periferiche’
Ticino
2 mesi
Covid, ‘La priorità, oltre al lavoro, è la salute’
Il sindacato Unia, per bocca del suo segretario Giangiorgio Gargantini, contesta la narrazione istituzionale sulle aziende ‘come luoghi sicuri’
Ticino
2 mesi
Aumentano i poveri, anche in Ticino
Nel 2015 erano più di 22mila le persone che vivevano in una famiglia ritenuta in povertà assoluta ovvero con un reddito inferiore al minimo vitale
L'analisi
2 mesi
Quando la speculazione finanziaria picchia i grandi
Il caso GameStop ha fatto emergere le fragilità di un sistema che di solito vede i grandi capitali vincere sempre
Ticino
2 mesi
Anche l’immobiliare ha il suo Contratto normale di lavoro
È il trentesimo deciso dalle autorità cantonali per contrastare il dumping salariale. In attesa del salario minimo, ora sono 26mila i lavoratori coperti da Cnl
Ticino
2 mesi
Spese e referendum, obbligo attenuato
Iniziativa Morisoli, la maggioranza della commissione accetta il principio ma propone un controprogetto: 'Decide un terzo dei deputati presenti'
Ticino
2 mesi
Casi di rigore, serviranno più di cento milioni di franchi
La piattaforma online per la presentazione della domanda sarà attiva da lunedì 1° febbraio
Ticino
2 mesi
‘I test Covid rapidi generano falsa sicurezza’
Il consigliere di Stato Raffaele De Rosa (Dss) sollecita chiarezza scientifica sulla proposta del Consiglio federale di testare a tappeto
Ticino
2 mesi
Imposte, il lockdown taglia anche le spese professionali
In caso di lavoro da casa o ridotto, nella dichiarazione 2020 non saranno riconosciuti integralmente i costi per i pasti fuori casa e quelle di trasporto
Commento
2 mesi
Aiuti Covid, manca il coraggio politico
I 75 milioni di franchi votati dal Gran Consiglio per sostenere le Pmi probabilmente non saranno sufficienti
Ticino
2 mesi
Covid, i casi di rigore hanno finalmente una copertura
Il Gran consiglio ha dato il via libera al credito di 75 milioni di franchi, di cui 51 della Confederazione, per sostenere le imprese in ‘lockdown’
Ticino
2 mesi
Casi di rigore, i correttivi nero su bianco
Gli emendamenti fatti propri dalla Gestione: a giorni in Gran Consiglio il voto sul credito da 75,6 milioni a sostegno delle aziende danneggiate dalla chiusura
Ticino
2 mesi
Lavoro ridotto, in una settimana un migliaio di domande
La Divisione dell’economia del Dfe si sta preparando a gestire le richieste delle aziende. Attivata una hotline
Economia
2 mesi
La velocità della ripresa dipenderà da quella dei vaccini
Stando agli economisti di Efg, la pandemia di coronavirus sta cambiando i paradigmi di consumo con il boom dell’e-commerce
Covid-19
2 mesi
‘La variante inglese potrebbe far esplodere i casi’
Il dottor Giorgio Merlani, medico cantonale, sulla futura incidenza della versione britannica sull’epidemiologia di coronavirus
pandemia e lockdown
2 mesi
Casi di rigore, così si aiuteranno le aziende colpite
Dopo le modifiche decise da Berna, il Dipartimento finanze ed economia illustra alla commissione parlamentare della Gestione le modalità di sostegno
piazza finanziaria
2 mesi
Quelle lettere del fisco che inquietano i clienti italiani
L’Agenzia delle entrate sta inviando migliaia di missive (circa 650 mila) ad altrettanti contribuenti con averi ‘dichiarati’ in Svizzera
Ticino
2 mesi
Manuele Bertoli: ‘Chiusure? Valuteremo caso per caso’
Il consigliere di Stato, responsabile della scuola, ricorda che non ha senso parlare ora di lezioni a distanza generalizzate
Commento
2 mesi
Un mini lockdown per evitare una terza ondata
Per mitigare gli effetti economici negativi la Confederazione allenta i criteri di accesso ai fondi per i casi di rigore. Potrebbe non bastare, però
ristrutturazione Ubs
2 mesi
‘Una decisione che arriva nel momento peggiore’
Natalia Ferrara (Asib): ‘Temiamo ulteriori licenziamenti nella prossima primavera’
Team
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved