Leggi il giornale
Login
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Svizzera
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Economia
Ipoteche
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
Rubriche
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Progetto Demografia
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Infodemia
TemaBlog
#dentroleconomia
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
WhatsApp
scrivi alla redazione al
079 383 60 10
FantasyHockey
Abbonamenti
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Live streaming
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Scrivici
Pubblicità
Opinioni
Commento
19 ore
No, la scienza non ne uscirà migliore
La pandemia poteva essere un’opportunità per sviluppare un dialogo autentico e costruttivo tra scienza e società. Ma non è andata così
Commento
1 gior
Gli illeciti finanziari e il criptoparlamento
Pagamenti in bitcoin, inascoltati i moniti di polizia e magistratura: il Gran Consiglio tira dritto e dice sì al progetto pilota. Disorientante, come minimo
Commento
1 gior
Si fa presto a dire ‘pago in bitcoin’
Anche l’amministrazione cantonale accetterà, in futuro, dai cittadini piccoli importi in criptovalute per saldare diritti a lei dovuti
LA FORMICA ROSSA
1 gior
L’eskimo e la giacchetta dei comunisti ticinesi
Difendono il feroce nordcoreano Kim Jong-Un, il gassatore del popolo siriano Assad, lo stupratore di manifestanti bielorusso Lukashenko
Commento
2 gior
A lezione da Joe, in cerca dell’America che serve
Biden è salito sul proscenio con un team capace e agguerrito, una sorta di oggetto misterioso dopo quattro anni di totale insanità politica
Il ricordo
4 gior
Hans Küng, la dedizione alla verità
Più di libertà e indipendenza, care a ogni svizzero, è ciò che ha fatto di lui non solo l’eminente teologo, ma anche uno degli intellettuali più ascoltati.
Commento
4 gior
Infermiere stressate e sottopagate
È passato un anno dagli applausi a favore delle infermiere e degli infermieri. Una solidarietà spontanea e sincera, che il mondo politico non ha raccolto
Commento
4 gior
Ma la finanza non impara dagli errori del passato
Il caso Archegos, costato una decina di miliardi di capitale a Credit Suisse, è l’ultimo di una lunga serie di disastri annunciati
Commento
5 gior
In memoria di Hans Küng, lucernese universale
Era “scomodo”, forse perché osava far presente un’etica basata su due semplici principi: quello della reciprocità e quello dell’umanità
Commento
6 gior
Due poltrone per tre
Erdogan 'dimentica' una sedia per la presidente della Commissione europea von der Leyen ad Ankara, ma l’Ue tarda a reagire, dimostrando le solite debolezze
L'analisi
1 sett
La guerra al virus e il ruolo dello Stato
Ora che si intravede la fine della pandemia riprende il dibattito tra il difficile equilibro tra pubblico e privato
Commento
1 sett
Un pezzo di storia che se ne va. Lunga vita alla Valascia!
Calato il sipario sulla stagione 2020/21 dell'Ambrì Piotta, è calato pure quello, definitivo, sulla storica casa dei biancoblù
Commento
1 sett
Spagna-Kosovo: ceci n’est pas une équipe
Madrid ha provato maldestramente a nascondere la partita con la nazionale di calcio kosovara, con effetti tragicomici. Tenendo il piede in due scarpe
Commento
1 sett
Donne che subiscono e stanno zitte, siamo tutti responsabili
Avere più ‘sentinelle’ sul territorio e coraggio civico in un Paese dove ogni due settimane una donna viene uccisa tra le mura domestiche.
Commento
1 sett
Se la satira sul Ticino deve venire da fuori
Uno sketch della tv romanda sui ticinesi 'poveri ma sexy' ha fatto indignare i soliti reazionari. Non stupisce che certe risate qui siano bandite
Commento
1 sett
Elezioni, l’opaco siero dei candidati indebitati
A chi rincorre una poltrona viene richiesto il casellario giudiziale ma non l’estratto dell'Ufficio esecuzione e fallimenti
Commento
2 sett
Gli umarell del Canale di Suez
Tutti virologi e Ct della Nazionale sui social, ma il cantiere virtuale andato in scena in Egitto era troppo ghiotto per non dire agli esperti cosa fare
Commento
2 sett
Il velo, il burkini e la semi-democrazia del didietro
In certe iniziative si scorge un assunto comune: che la libertà di scelta e la dignità personale coincidano con l’esibizione del proprio corpo
Commento
2 sett
Un locarnese nel dramma di Antigone
Il caso di Johan Cosar, in guerra contro l'Isis, ricalca ciò che scrisse 2'500 anni il drammaturgo greco Sofocle
Quotidiano in classe
2 sett
La carta ha un suo spessore (e anche un suo profumo)
Un breve racconto per l'avvio di una nuova stagione del 'Quotidiano in classe' nelle scuole. Ragazzi: godetevi il giornale
il commento
2 sett
L’eleganza negata del passo indietro
Biden stuzzica Trump e annuncia che si ricandiderà nel 2024: avrà 81 anni. Non era meglio tirare una storica volata a Kamala Harris?
Commento
2 sett
Il vaccino, lo smartphone e il cibo sprecato
Tre esempi che provano l’inefficacia del mercato quale meccanismo unico e 'autoregolato' per l’assegnazione delle risorse
Commento
2 sett
Israele sulla sedia del dentista arabo
La quarta elezione in due anni lascia il Paese in stallo. Ago della bilancia diventa il partito islamista Ra’am, guidato da Mansour Abbas
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved