Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Opinioni
Commento
|
L'analisi
|
L'editoriale
|
La formica rossa
il commento
20 ore
Putin e l’arma della grande fame
Bloccare il grano e le navi che lo trasportano, affamando l’Ucraina e le nazioni sottosviluppate. Così Mosca prova a far svoltare la guerra in suo favore
Commento
2 gior
Viaggio nell’arena (flatulente) della Rai
La decisione del direttore generale della tv di Stato italiana di separare i talk show dall’informazione ha sollevato una mezza rivolta
L’ANALISI
2 gior
Non è la panacea, ma proviamoci
La Sfl ha approvato il nuovo format della Super League: 12 squadre e playoff
Commento
3 gior
Il disagio psichico e il circo Barnum dei social
Un tempo erano donne barbute e nani ad attrarre la gente nei circhi, oggi il disagio psichico esposto impietosamente attira i click degli utenti del web
Commento
3 gior
Schröder, poltrone come matrioske
I tedeschi gli chiedono di mollare i suoi incarichi russi e lui ne fa spuntare altri. Il vizio tropical-mediterraneo della sedia incollata non ha confini
Commento
4 gior
L’eterno declino degli Usa
La strage razzista di Buffalo è l’ennesimo, tragico sintomo di un Paese diviso, le cui fratture interne sono speculari alla potenza militare
Commento
5 gior
Il Vescovo di Lugano e il vasetto (vuoto) di marmellata
Il prete del Mendrisiotto, fermato ubriaco e con precedenti accuse di molestie, ci porta a riflettere sul binomio superato di misericordia e giustizia
Commento
5 gior
TiSin, la Lega e l’arte della fuga
I granconsiglieri Aldi e Bignasca abbandonano il sindacato giallo che ha cercato di aggirare la legge sul salario minimo. Eppure molti minimizzavano
Commento
6 gior
Matignon: trent’anni dopo, una donna
Donna, autorevole, di sinistra e di sensibilità ambientale: Élisabeth Borne è la nuova prima ministra francese
Commento
1 sett
Lo Stato e la diligenza del buon padre di famiglia
La retorica della destra è riuscita a fare breccia: il pareggio nei conti pubblici andrà raggiunto entro la fine del 2025
Commento
1 sett
A braccetto con Erdogan, pur di avere ragione
Siamo disposti a tutto pur di confermare le nostre tesi, perfino di accompagnarci a Erdogan che impallina i nuovi ingressi Nato per proprio tornaconto
Commento
1 sett
Stampa, di mordacchia in mordacchia
Giornalismo svizzero, da Berna ulteriori restrizioni. Di questo passo l’articolo costituzionale sulla libertà dei media diventerà lettera morta
Commento
1 sett
Lugano, la sinistra riparta da Schönenberger
Positivo che le critiche dell’ex leader abbiano smosso così le acque: giusta la reazione dei vertici cantonali, a Lugano resta molto da fare
Commento
1 sett
Hansjörg Wyss, l’anti-Blocher che si prese il Chelsea
Il magnate bernese ha deciso d’investire 5 miliardi di franchi per mettere le mani sul gioiello calcistico dell’oligarca russo Roman Abramovich
Commento
1 sett
Decreto Morisoli: dicono ‘contenere’, intendono ‘tagliare’
Nelle attuali circostanze costringere lo Stato a raggiungere l’equilibrio fiscale a breve termine è, a rigor di logica, un’assurdità
Commento
1 sett
Due miliardi in più all’esercito, senza sapere bene per cosa
Il Consiglio nazionale approva l’aumento del budget delle forze armate senza garanzie su come verranno spesi i soldi né sulla loro provenienza
l’analisi
1 sett
Un leader che ha dimenticato il futuro
Retorica e bugie per una festa malinconica, in cui lo Zar celebra il passato e ricorda sempre più gli ingialliti gerarchi del secolo scorso
Commento
2 sett
Lo ‘schiaffo’ di Putin a papa Francesco
Il ‘nyet’ dello zar a incontrare il pontefice non ha smosso di un pollice le convinzioni del pacifismo radicale e unidirezionale
Commento
2 sett
L’Usi, il rettore, lo studente e il cliente
Ecco l’equivoco di fondo: un’università che vive sé stessa come azienda, che misura la propria efficacia in termini di iscritti e soddisfatti
Commento
2 sett
La politica non chieda fiducia ai giovani con cambiali in bianco
Molti ragazzi mostrano disinteresse alla cosa pubblica? Si cominci a dialogare davvero, a capire i loro bisogni e aiutarli a costruire il loro futuro
Commento
2 sett
La scienza ci aiuta, aiutiamo la scienza
Un franco investito nella ricerca ne genera tre in termini di nuovi posti di lavoro, brevetti, scoperte. Un buon investimento per il Ticino di domani
Commento
2 sett
Solo è il coraggio (contro la Mafia)
Il 5 maggio del 1971 veniva ucciso il Procuratore capo di Palermo Pietro Scaglione, il primo ‘cadavere eccellente’
NAUFRAGHI.CH
2 sett
‘Zelensky ebreo? Come Hitler’
Lo afferma il ministro degli Esteri russo Lavrov: quando la Storia è riscritta sulla base delle menzogne e dell’ideologia che deve giustificare la guerra
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved