CH
Domenica, 2 aprile 2023
laRegione
1
  • Cantone
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera
    Votazioni federali
  • Estero
    ConfineEstero
  • Sport
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiRisultati e Classifiche
  • Culture
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàSanremo
  • Economia
  • Opinioni
    CommentoL'analisiLa formica rossa
  • Rubriche
    Inchieste e approfondimentiStorie bestialiTecnologiaViaggiCuriositàAuto e motoI diplomatiSalute mentaleTicino ScienzaScienza e medicinaEducazione
  • TemaBlog
    #ispirazione viaggio#spenderemeglio#gaia #wwf#ticino economia#pubbliredazionale
  • Altre pagine
    24hTicino7Info aziendaTeamPromozioniScrivici
Altre pagine
24hTicino7E-paperLoginRicercheRssAnnunci di lavoroAgendaPromozioniFormicaioQuotidiano in classeHockey ManagerGrottiOroscopoGiochiConcorsiMillennialInfo azienda
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
AbbonamentiScriviciTeamAnnunci funebri

Scienze

Arte | Spettacoli | Culture | Pensiero | Scienze | Società | Sanremo

LIVE SCIENZE
L'Università di Berna prende la strada... dello Spazio
Con ‘Jiuce’, la nuova missione dell'Agenzia spaziale europea, parte la ricerca su Giove. A bordo di Ariane-5 diversi strumenti ‘made in Switzerland’
11 ore
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Scoperto buco nero gigante, 32 miliardi di volte il Sole
Si trova a 2,7 miliardi di anni luce dalla Terra. Rilevati anche due buchi neri molto più piccoli ma molto vicini a noi, a 1'500 e 3'000 anni luce
1 gior
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Cinque lustri per la ‘pillola blu’ alleata... sotto le lenzuola
Il 27 marzo 1998 il Viagra riceveva dalla Food and Drug Administration luce verde alla sua commercializzazione. Allora costava 7 dollari a pillola
5 gior
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Eccezionale scoperta: il primo embrione umano in 3D
L'importante traguardo, raggiunto all'Università di Rotterdam, è stato possibile combinando fra loro intelligenza artificiale e realtà virtuale
5 gior
Articoli correlati:
LIVE ASTRONOMIA
Col naso all'insù per vedere la ‘parata dei pianeti’
Durante la nottata di lunedì 27 marzo si potrà assistere all'allineamento di Giove, Venere, Marte, Urano e Mercurio
6 gior
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Api, queste sconosciute, spiate dal robot
Un nuovo sistema, perfezionato dal Poli di Losanna, permette di osservare comportamenti mai svelati dei piccoli insetti melliferi
1 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Per combattere le malattie infettive servono... i pompieri
Bill Gates: ‘La comunità internazionale non ha fatto granché per prepararsi alla prossima pandemia come speravo’
1 sett
Articoli correlati:
LIVE IDROLOGIA
Il Nobel per l'Acqua a un professore del Poli di Losanna
Andrea Rinaldo, specialista di ambienti acquatici, è stato insignito dello Stockholm Water Prize, conferito ogni anno dal re di Svezia
1 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Scoperta la molecola architetto del cuore
Si chiama Charme ed è in grado di controllare il processo di formazione dell'importante organo sia nello spazio sia nel tempo
1 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Cinque tartarughe delle Galapagos al bioparco di Ginevra
Dna ‘non chiaro’: per loro niente ‘rimpatrio’ nell’arcipelago dell’Oceano Pacifico
1 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Ecco il kit per assemblare i robot direttamente sulla Luna
Aiuteranno gli astronauti nell’esplorazione e avranno un ruolo cruciale nei futuri insediamenti umani sul pianeta
2 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Arriva la primavera: il 20 marzo cade l’equinozio
La data differisce da quella canonica del 21 marzo a causa del ritardo accumulato dalla Terra nel compiere il suo giro intorno al Sole
2 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
La lotteria del Dna e la sfida dell’uguaglianza
Secondo la progressista Paige Harden, ‘l’egualitarismo che presuppone l’uniformità genetica è una casa costruita sulla sabbia’
2 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Degradato un terzo dei terreni, arriva il medico del suolo
Per garantire suoli sani per una produzione alimentare sostenibile, è necessario prima conoscerne le condizioni di salute
2 sett
Articoli correlati:
LIVE BIOLOGIA
Topi con due padri, la tecnica è spiegata su ‘Nature’
Gli esperti osservano che la scoperta potrebbe facilitare sia le ricerche sulla fertilità, sia la salvaguardia degli animali minacciati di estinzione.
2 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Al via il primo archivio dei ricercatori scientifici ticinesi
Realizzato dalla IBSA Foundation per la ricerca scientifica di Lugano, è accessibile gratuitamente tramite il sito Ticino Scienza
2 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
In Svizzera diminuisce il consumo di antibiotici
La percentuale di persone che li hanno assunti è scesa dal 25 al 19% tra il 2016 e il 2022. Il 68% è a conoscenza degli effetti collaterali
2 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Un’asta ‘fuori dal mondo’ per un tirannosauro senza precedenti
Sarà battuta a Zurigo ad aprile. Protagonista un Rex proveniente dagli Stati Uniti. Si parla di un valore di 8 milioni di franchi.
3 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Utensili usati dalle scimmie uguali a quelli dei primi umani
La scoperta getta nuova luce sulla nascita della tecnologia tra gli ominidi e suggerisce che potrebbe essere collegata a comportamenti simili
3 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Scoperto un enzima-batteria: trasforma l’aria in elettricità
La scoperta potrebbe aprire nuove vie nel campo dell’energia pulita: un’alternativa al solare per i piccoli dispositivi
3 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
L’uso quotidiano della cannabis è nemico del cuore
Gli effetti della sostanza sul muscolo cardiaco sono definiti ‘pesanti’, lo dimostra uno studio svolto su quasi 200mila persone negli Usa
3 sett
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Efficaci contro alcuni tumori i vaccini a Rna messaggero
Negli Stati Uniti già approvato il loro uso in alcune terapie. Nel nostro Paese test in corso in cinque ospedali
1 mese
Articoli correlati:
LIVE SCIENZE
Mens sana... fa vivere più a lungo. Anche con poco moto
Lo rivela uno studio condotto a Singapore realizzato prendendo in considerazione un campione di mille persone
1 mese
Articoli correlati:
laRegione
  • Cantone
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera
    Votazioni federali
  • Estero
    ConfineEstero
  • Sport
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiRisultati e Classifiche
  • Culture
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàSanremo
  • Economia
  • Opinioni
    CommentoL'analisiLa formica rossa
  • Rubriche
    Inchieste e approfondimentiStorie bestialiTecnologiaViaggiCuriositàAuto e motoI diplomatiSalute mentaleTicino ScienzaScienza e medicinaEducazione
  • TemaBlog
    #ispirazione viaggio#spenderemeglio#gaia #wwf#ticino economia#pubbliredazionale
  • Altre pagine
    24hTicino7Info aziendaTeamPromozioniScrivici
AbbonamentiDisclaimerContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
© Regiopress, All rights reserved