Venerdì, 24 gennaio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
tombola
fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
Società
Arte
|
Spettacoli
|
Culture
|
Pensiero
|
Scienze
|
Società
|
Musica
|
Locarno Film Festival
|
Castellinaria
laR+
LIVE
SOCIETÀ
La fiducia nella scienza resiste
Una ricerca condotta in 68 paesi, Svizzera inclusa, mostra che la popolazione si fida di scienziate e scienziati. Con alcune differenze notevoli
2 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
‘Antisemitismo’, una parola in guerra
La semiologa Valentina Pisanty analizza come la definizione di antisemitismo sia diventata strumento di censura e legittimazione politica
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
Una strategia olistica contro lo strapotere delle Big Tech
La Commissione federale dei media discute dei rischi delle piattaforme digitali, dagli oscuri algoritmi di scelta dei contenuti al forte potere di mercato
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
Dungeons&Dragons, fra inclusività e ‘ethics washing’
Le nuove regole del gioco di ruolo sembrano cedere al ‘woke’, ma a fronte del calo di popolarità l'intento potrebbe non essere del tutto disinteressato
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Nuove regole inclusive, bufera su Dungeons & Dragons
Il popolare gioco di ruolo popolato da elfi, orchi e dragonidi, tornato di moda con la serie ‘Strangers Things’, ha scatenato l'ira di molti fan
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Cosa ci riserva il 2025? Cambiamenti, ma anche catastrofi
Tra le previsioni più inquietanti di Nostradamus troviamo quella di un asteroide dal nome evocativo, Araldo del Fato. E non manca l’acqua
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Un 2024... in fumo: dall’orrore delle guerre al Trump bis
Speranze deluse a tenere banco soprattutto in questo anno che ci sta lasciando, senza dimenticare l'annus horribilis della corona inglese
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
È morto il re delle televendite per la... calvizie
Imprenditore e volto televisivo degli anni 80 Cesare Ragazzi ha avuto un improvviso malore, aveva 83 anni
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LA RICORRENZA
Tewanna Ray, un geniale mascalzone
Cento anni fa il falso pellerossa giungeva nel Ticino. La sua figura verrà ricordata al Teatro Sociale il prossimo 7 gennaio
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Morta nella notte di Natale la terza più anziana d’Europa
Aveva 114 anni Claudia Baccarini Baldi e viveva a Faenza, nel Ravennate. Era, per longevità, la terza in Europa
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Immagini inedite di tribù amazzonica mai vista prima
Conosciuti come i Massaco, il fiume che attraversa il loro territorio, sono indigeni il cui nome, lingua e tradizioni culturali rimangono un mistero
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
C’è tanta voglia di Vreneli, o chiamiamola di Verena
Il 35% degli svizzeri vorrebbe veder coniata la moneta che è sparita nella Confederazione da oltre 70 anni
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Addio onde FM? ‘È proibire tecnologia che funziona benissimo’
Il dibattito sulla fine delle trasmissioni da parte della Srg Ssr in tutto il Paese dal primo gennaio continua a essere animato
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Non proprio una Svizzera per single
Tre adulti su quattro hanno una relazione di coppia. Meno i giovani (solo l’11% dai 25 anni in su non vive con il partner)
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Wikipedia Italia, da Sinner a Elisa Claps
Ma anche Napoli Calcio e il ‘Povere Creature!’. Sport, cronaca e curiosità sono le voci più cercate su Wikipedia in italiano nel 2024
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Escursionismo, un compleanno da novanta
Quasi il 58% delle persone di età superiore ai 15 anni pratica l'escursionismo, inserito nella lista delle tradizioni viventi in Svizzera
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Alberi di Natale: sempre più svizzeri e acquistati prima
I consumatori optano inoltre per un abete in vaso che non significa però che sia più sostenibile
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Nemo, Liam Payne, tanto calcio: il 2024 degli svizzeri su Google
Gli Europei in cima alla classifica delle ricerche. Il vincitore di Eurovision la personalità elvetica più ricercata. E tanti chiedono ‘cos’è un talahon?'
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BIBLIOTECA CANTONALE DI LUGANO
La scoperta della scoperta del clima
Dai primi studi sui ghiacciai all’effetto serra, ripercorrere attraverso i libri la storia delle nostre conoscenze sul riscaldamento globale
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Scontro Sala-Fedez sulla sicurezza a Milano
Il sindaco: ‘Non mi pare abbia contribuito’. Il rapper: ‘È il tuo lavoro’
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
Le politiche verdi? Coerenti e condivise
Intervista al professor Francesco Vona, ospite martedì di confronti 2024, l’appuntamento organizzato dall'Istituto di ricerche economiche
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
I nuovi confini della crisi climatica
Il riscaldamento globale porterà a movimenti migratori mai visti: una soluzione, non un problema, ci spiega Gaia Vince ospite domani alla Supsi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Più barrette e drink proteici, ma meno spermatozoi
Secondo gli specialisti una dieta troppo ricca di proteine potrebbe danneggiare la fertilità maschile
1 mese
Articoli correlati: