Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Culture
Arte
|
Spettacoli
|
Culture
|
Pensiero
|
Scienze
|
Società
|
Castellinaria
|
Sanremo
|
Locarno 75
Culture
13 ore
A Biasca il primo Festival di letteratura per l’infanzia
Quarantotto eventi spalmati su tre giorni: al via martedì 16 agosto, per proseguire venerdì 14 e sabato 15 ottobre
Culture
13 ore
Pier Paolo Pasolini ad Airolo, una rassegna
A cent’anni dalla nascita dell’intellettuale italiano, dal 16 al 19 agosto una rassegna cinematografica a lui dedicata, curata da Nina Altoni
Musica
18 ore
Rimini chiede che il ballo liscio sia patrimonio dell’Unesco
‘È una rappresentazione della vita e dei sentimenti’, dice il sindaco. Di recente si è espresso in questo senso anche Morgan, col plauso di Renzo Arbore
Culture
18 ore
Torna ‘Io sono vivo, voi siete morti’, Dick visto da Carrère
Apparso per la prima volta nel ’93, è un viaggio nella mente di Philip K. Dick, l’autore del ‘Cacciatore di androidi’ da cui è tratto il film Blade Runner
Culture
2 gior
Lutto nel mondo della cultura italiana: è morto Piero Angela
‘Buon viaggio papà’, scrive Alberto Angela sui suoi profili social annunciando la scomparsa del padre
Culture
3 gior
Arzo, un ciclo d’incontri accompagna il Festival di narrazione
Big Data, stereotipi, frontiera e il G8 di Genova. Dal 18 al 21 agosto, parallelamente al Festival, alla Corte dei Miracoli di Arzo
Culture
3 gior
La storia del Grigioni italiano attraverso le teche Rsi
Sabato 20 agosto a Roveredo, nella Sala patriziale del comune. Modera Fabrizio Casati; sul palco, a commentare i filmati, Bruno Bergomi e Federico Jolly
Culture
3 gior
Spider-Man, compie 60 anni il più giovane dei supereroi Marvel
Creato nell’agosto del 1962 da Stan Lee, con la collaborazione geniale del disegnatore Steve Ditko, ha ritrovato nuova gloria al cinema con Sam Raimi
Culture
3 gior
È morto il fumettista Sempè, ‘padre’ del Piccolo Nicolas
Creò il celebre personaggio con René Goscinny, uno dei padri di ‘Asterix’. Firmò copertine del New Yorker e di Paris Match: tutta la Francia lo piange
Estate giallo-nera
4 gior
Borges, raccontare l’infamia per amore del coraggio
‘Storia universale dell’infamia’, sette storie di Jorge Luis Borges, che di scrivere racconti aveva tanta paura
Moda
5 gior
Addio a Issey Miyake, il ‘sarto del vento’
Aveva 84 anni. Era anche conosciuto per aver disegnato il dolcevita nero indossato dal fondatore di Apple, Steve Jobs
Culture
5 gior
È morto l’illustratore Raymond Briggs
Fra i più amati dai bimbi, celebre il suo Pupazzo di neve. Tra le sue opere, anche la denuncia alla guerra
Culture
5 gior
Myanmar e Ucraina: Film Festival diritti umani, i primi titoli
Dal 19 al 23 ottobre a Lugano, i primi titoli: il pluripremiato ‘Myanmar Diaries’, di un collettivo birmano, e ‘Klondike’ di Maryna El Gorbach
Culture
5 gior
A proposito di Robert Walser
Dalle parole ‘walseriane’ Dino Buzzati lo spunto per raccontare il poeta e scrittore svizzero, che fu sempre matto o non lo fu mai
Chilometro zero
6 gior
Sulla diffrazione poetica, incontro alla darsena del Parco Ciani
Serata con Maurizio Chiaruttini e il poeta Antonio Rossi, giovedì 11 agosto, dalle 18, alla darsena
Culture
1 sett
Morta Olivia Newton-John, star di Grease
Malata da tempo, è deceduta all’età di 73 anni
Culture
1 sett
Era Clu Gulager, protagonista de ‘Il ritorno dei morti viventi’
Si è spento a Los Angeles all’età di 93 anni. Fu Billy The Kid negli anni ’60, negli Ottanta iniziò a recitare in B movie e horror
Culture
1 sett
Fra cultura e scienza allo ‘Sconfinare Festival’
Dal 30 settembre al 2 ottobre in Piazza del Sole a Bellinzona, lungo il confine che separa due mondi solo apparentemente opposti
Ceresio Estate
1 sett
A Caslano il ‘romantico’ Quartetto Altemps
In rappresentanza dell’ensemble, atteso domenica 7 agosto nella chiesa parrocchiale, parla il violoncellista Marco Testori
Estate giallo-nera
1 sett
‘Soldi bruciati’, la versione argentina di una tragedia greca
‘Plata guemada’ (1997) è il romanzo più riuscito di Ricardo Piglia. Tratto da vicende accadute nel 1965, è il suo più noto e il più duro
Rassegna letteraria
1 sett
La narrazione di Lugano attraverso le vie del giornalismo
Chilometro zero propone l’incontro con diversi giornalisti locali, lunedì 8 agosto, dalle 9 sul terrazzo di Sala Tami
Culture
1 sett
Houellebecq, a settembre esce ‘Interventi’
Usciti su riviste e giornali francesi, sono testi e colloqui, inediti in Italia, nello stile corrosivo e controcorrente dello scrittore francese
Culture
1 sett
Elisa Shua Dusapin a ‘Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo’
La scrittrice trentenne, già insignita di vari premi, ospite del festival (7-9 ottobre) dove sarà in dialogo con Walter Rosselli
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved