Martedì, 25 marzo 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Culture
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
berlinale
laR+
LIVE
BERLINALE
Berlino, un 75esimo senza luce
Tricia Tuttle, direttrice artistica da nemmeno un anno, ha fatto il suo. Forse l'anniversario chiamava dell'altro, ma le ‘distrazioni’ erano non poche
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
Gli Orsi cantano il Cinema
L'Orso d'Oro a ‘Drømmer’ (Dreams) è il punto più alto di una serie di premi meritati, segno del coraggio che muove la Berlinale
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
L'Orso d'Oro è norvegese: ha vinto ‘Dreams (Sex Love)’
Quello di Dag Johan Haugerud è il miglior film della 75esima edizione. Orso d'argento Gran Premio della giuria al brasiliano ‘The Blue Trail’
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
Tra le altre sezioni, aspettando gli Orsi
‘Mickey 17’ di Bong Joon ho è confuso, ‘Leibniz – Chronicle of a Lost Painting’ di Edgar Reitz è sorprendente
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SPETTACOLI
Alla Berlinale il concorso chiude con il maestro Hong Sangsoo
In concorso anche il poco convincente documentario della regista ucraina Kateryna Gornostai e la bella commedia del romando Lionel Baier
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
Storie dal mondo in Concorso
Non ci convince ‘Kontinental ’25’ di Radu Jude. ‘Yunan’ di Ameer Fakher Eldin invece sì. Anche ‘Drømmer’, parte della trilogia di Johan Haugerud
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
Telepatia, maternità e un leggendario paroliere
Nei giorni del BDS, lo straordinario ‘El mensaje’ di Iván Fund, il bel ‘Mother’s Baby’ di Johanna Moder e il superficiale ‘Blue Moon’ di Richard Linklater
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
In Concorso c’è aria di crisi
Il fine settimana del festival di Berlino ha visto in competizione Gabriel Mascaro con ‘O último azul’ e Lucile Hadžihalilović con ‘La Tour de Glace’
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
La Cina contadina e due documentari sul 7 ottobre
Il Concorso si è aperto con Huo Meng e il suo racconto della Cina del 1991, mentre Brandon Kramer e Tom Shoval raccontano gli ostaggi di Hamas
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SPETTACOLI
Alla Berlinale si vede ‘The Light’
Il festival del film di Berlino si è aperto con il “soprannaturale” film di Tom Tykwer, un film ambizioso ma non del tutto riuscito
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
C'è anche la Svizzera in corsa per l'Orso d'Oro
La Berlinale svela i titoli. In concorso ‘La Cache’, film scritto e diretto dal losannese Lionel Baier
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’INTERVISTA
Margherita Vicario: fu, finalmente, vera ‘Gloria!’
Film ‘di militanza’ dedicato alle musiciste che la Storia ha nascosto, in sala dall'11 aprile. A colloquio con l'attrice e cantautrice, ora anche regista
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Berlinale, Generation Kplus: Grand Prix a ‘Reinas’
È il film della ticinese d'adozione Klaudia Reynicke, una coproduzione Ssr
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Berlino e la Berlinale, l'Ucraina e la guerra
Un passo indietro a ‘Intercepted’ di Oksana Karpovych, e al Museo russo-tedesco di Karlshorst, sul quale oggi sventola una sola bandiera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Un Festival e la sua Giuria
È un fatto di passione, non è una scienza esatta. Solo così potrebbe vincere un film documentario come ‘Dahomey’: W il cinema!
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Berlino, una rassegna in cerca d'autore
Giovanni Grazzini diceva che se da un festival riesci a portarti a casa cinque film è un buon festival. Ne abbiamo trovati di più: grazie Carlo Chatrian!
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
‘Dahomey’, l'Africa neocoloniale di Mati Diop vince a Berlino
Orso d'Oro alla regista francese, che ha avuto la meglio su altri due favoriti, il conterraneo Bruno Dumont e il sudcoreano Hong Sang-soo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
La Berlinale tra disorganizzazione e un road movie himalayano
L'epico ‘Shambhala’ del regista nepalese Min Bahadur Bham, il non riuscito lavoro di Brandt Andersen e il sorprendente ‘Shikun’ di Amos Gitai
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Quando il cinema incanta
Sorprende ‘Mé el Aïn’ del tunisino-canadese Meryam Joobeur; sconvolge ‘Vogter’, dramma epico del danese Gustav Mölle; delude ‘Seven Veils’ di Atom Egoyan
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Margherita Vicario: ‘Prima la musica o le parole?’
A colloquio con la regista di ‘Gloria!’, che è anche musicista: ‘La sceneggiatura è nata come una canzone’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
La Svizzera in Concorso e altre fiabe
Salvo piccoli peccati da opera prima, ‘Gloria!’, esordio di Margherita Vicario, è una commedia stupenda. E magnifico è ‘Black Tea’ del mauritano Sissako
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Alla Berlinale gli ippopotami del narcotraffico
Incompleto ma importante, in Concorso passa ‘Pepe’ di Nelson Carlos De Los Santos Arias. Banale la storia lesbica di ‘Des Teufels Bad’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
Alcuni lampi di un lungo weekend berlinese di cinema
L'elegante ‘Hors du temps’ di Olivier Assayas, il dolente ‘Sterben’ di Matthias Glasner. ‘L’Empire’ di Bruno Dumont è cinema allo stato puro
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Un colpo al cuore, e il festival di Berlino s'infiamma
Sarebbe stato degno della competizione ‘Averroès & Rosa Parks’ di Nicolas Philibert, già Orso d'Oro per ‘Sur l'Adamant’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
‘Piccole cose come queste’ aprono noiosamente la Berlinale
Al tanto atteso ‘Small Things Like These’ non basta Cillian Murphy candidato all'Oscar. Fa di meglio l'indiano ‘Kottukkaali - The Adamant Girl’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
‘Gloria!’ di Margherita Vicario girato anche a Malvaglia
Oltre ai set italiani, l'esordio della cantante, attrice e regista in Concorso a Berlino, include lo storico Palazzo dei Landfogti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Carlo Chatrian saluta Berlino con un Concorso degno di Locarno
Si apre il 15 febbraio una vera festa cinematografica che chiude al mainstream tanto ricercato da ogni altro Festival
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Berlinale, Teheran toglie passaporto a coppia registi iraniani
Avrebbero dovuto presentare ‘Keyke mahboobe man’ (My Favourite Cake), la denuncia del Festival
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Sette film svizzeri alla Berlinale, uno ambisce all'Orso d'Oro
Altri sei si aggiungono a ‘Gloria!’ di Margherita Vicario, in varie categorie tra fiction, musical e documentario
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
La Berlinale aprirà con un film sui manicomi femminili irlandesi
La prima mondiale di ‘Small Things Like These’ di Tim Mielants, con Cillian Murphy, primo atto della 74esima edizione (dal 15 febbraio)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Berlinale, Orso d'Oro alla carriera a Martin Scorsese
‘Modello ineguagliabile’ di cinema, ritirerà il premio durante la cerimonia speciale del 20 febbraio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
La Berlinale ha scelto Tricia Tuttle
Da aprile, l'ex responsabile del London Film Festival sarà la nuova direttrice della rassegna cinematografica al posto della coppia Rissenbeek - Chatrian
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Lupita Nyong'o presiederà la giuria della Berlinale
‘Sono profondamente onorata’, ha dichiarato l'attrice, che presto sarà tra i nomi nello spin-off del franchise horror ‘A Quiet Place: Day One’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CASTELLINARIA
‘Kiddo’, una fiaba moderna
Candidato alla Berlinale, quello dell’esordiente regista olandese Zara Dwinger è un road movie che esplora la profondità del legame madre-figlia
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CINEMA
C’è del marcio alla Berlinale
Carlo Chatrian lascerà il suo posto dopo l'edizione 2024. È partito il valzer delle poltrone, ma più che di Locarno, si parla del Lido
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Carlo Chatrian si dimette dal Festival del cinema di Berlino
Già direttore del Locarno Film Festival ha annunciato la sua partenza con l'edizione 2024 dopo quella della co-direttrice
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
INTERVISTA ESCLUSIVA
Ornella Muti, debuttare a 14 anni per scrivere pagine di cinema
Dal primo provino per Damiano Damiani fino a ‘Il pittore di cadaveri’, con il quale è oggi a teatro: a colloquio con l’attrice italiana
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
Berlino chiude tra mercato positivo e qualche dubbio
Posizionamento dispersivo delle sale, timidezza del direttore artistico, ma anche un buon numero di film ‘necessari’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Orso d’oro a ‘Sur l’Adamant’, il vero miglior film
Vince il documento prezioso di Nicolas Philibert, testimonianza dello slancio verso il cinema d’autore espresso dalla giuria guidata da Kristen Stewart
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Un inquietante processo e la storia di una sposa
‘Bis ans Ende der Nacht’ è un thriller noioso che si trascina nella banalità. Applausi vibranti per ‘The Bride’, ‘El juicio’ e ‘Ghaath’
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
Animazione in Concorso (vita cinese e commerciale giapponese)
Applausi meritati per ‘Art College 1994’ del cinese Liu Jian; ‘Suzume’ del giapponese Makoto Shinkai è cliché ben fatto. E poi Malkovich fa ‘Seneca’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Un buon Concorso e il drammatico ricordo del Covid a Bergamo
Applausi per ‘Roter Himmel’ di Christian Petzold, applausi alla storia nera di ‘Limbo’. Ben fatto, benché lunghissimo, ‘Le mura di Bergamo’
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
Dai matti sulla Senna a Golda Meir, scorre il cinema di Berlino
La lezione di vita di Nicolas Philibert in ‘Sur l’Adamant‘ e la lezione di cinema di Helen Mirren in ‘Golda’
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BERLINALE
Tra chiacchiere e gossip, a Berlino trionfa il cinema
Fuori, voci di Chatrian attratto dall’Italia; in sala, applausi per Zhang Lu, Von Trotta, Garrel con la fotografia di Berta e per l’originale ‘Tótem’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Cosa resta della nostra umanità?
Sorvolando sul tanto atteso ‘Blackberry’, lode a Rolf de Heer per ‘The Survival of Kindness’, favola morale su di un mondo che non sa amarsi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
A Berlino apre la fantasia, mentre la Svizzera denuncia l’Iran
‘She Came to Me’ della talentuosa Rebecca Miller, stranamente fuori Concorso, e l’umana installazione intitolata ‘Jaii keh khoda nist’ (Dove Dio non c’è)
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BERLINALE
Finalmente una Berlinale vera per Carlo Chatrian
Attento alla novità, al valore sociale e politico del cinema, non dimentico di un’apertura al cinema commerciale. Il Festival prende il via il 16 febbraio
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Niente Berlinale per chi è collegato a governi Russia e Iran
La regola non si applica a cineasti indipendenti, rappresentanti del settore e membri dei media.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Capolavoro del cinema svizzero restaurato alla Berlinale
‘Romeo und Julia auf dem Dorfe’ (1941) di Hans Trommer e Valérian Schmidely verrà proiettato nel quadro della selezione Berlinale Classics
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Kristen Stewart sarà presidente della giuria della Berlinale
L’attrice statunitense sarà la persona più giovane di sempre a capo della commissione internazionale della 73esima edizione del festival
2 anni
Articoli correlati: