Venerdì, 22 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
sem
LIVE
SVIZZERA
Visti umanitari per gli afghani, il Taf bacchetta le autorità
‘Pericolo reale di rimpatrio forzato’ dal Pakistan. La Sem non doveva negare il permesso a un ex procuratore e alla sua famiglia
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dai Cantoni 1’800 posti in più per i richiedenti asilo
Seicento circa sono utilizzabili da subito, ha reso noto la Segreteria di Stato per la migrazione. Obiettivo: evitare attribuzioni anticipate.
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Flusso migratorio a Chiasso, arriva la raccolta firme
La petizione, che verrà lanciata lunedì 24 luglio, chiede un incontro immediato con la Sem e misure intermedie per sanzionare i comportamenti incresciosi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Ancora polemiche per il Centro d'asilo, ‘Abbiamo paura’
Alcuni asilanti hanno provato a farsi ricevere senza successo dalla Sem, per lamentarsi delle condizioni di vita e di sicurezza
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Gestione dei richiedenti l'asilo: c'è grande preoccupazione
Il tema è oggetto di interrogazioni nei Comuni del Basso Mendrisiotto e di una petizione inviata a Berna
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Non più prioritarie le domande di visto delle vittime del sisma
Le richieste di turchi e siriani, in costante calo da settimane, torneranno a essere esaminate in via ordinaria dal 12 maggio. Oltre 300 i beneficiari
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pure in maggio nessun rinvio di richiedenti asilo verso l'Italia
Le autorità di Roma hanno deciso di prorogare di un altro mese la sospensione dell'accordo di Dublino decisa lo scorso dicembre
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Terremoto in Turchia, rilasciati diciannove visti
Diciassette quelli emessi a Istanbul, due quelli a Beirut. Ancora pendenti altre 204 richieste (167 da parte turca)
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Terremoto, rilasciati i primi visti di ricongiungimento
A beneficiarne sono state due persone provenienti dalla Turchia. A breve ne sarà concessa un’altra quarantina
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Da inizio guerra, statuto S a oltre 75’000 ucraini
I primi erano stati rilasciati il 12 marzo 2022 e per 9’405 cittadini è già giunto al termine. Per altri 1’247 scadenza oggetto di esame
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Lieve calo in gennaio delle domande d’asilo
Il dato, se rapportato a quello di un anno fa, è però più che raddoppiato: da 1’077 a 2’523 richieste
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Aggressioni e minacce in calo nei centri per richiedenti asilo
A fronte di un aumento in cifre assolute, il dato è quasi dimezzato rispetto al 2021 se rapportato al numero di pernottamenti
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Da 24’000 a 40’000 domande di asilo nel 2023
È la stima per l’anno in corso della Segreteria di Stato della migrazione. Più difficile fare previsioni per quanto concerne i profughi ucraini
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Si agevoli il rientro dei curdi indotti a tornare in Iran’
Nel mirino la Segreteria di Stato della migrazione, chiamata a intervenire a favore di una famiglia che ha vissuto per oltre tre anni nel Locarnese
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Donne afgane a Sonogno, ‘permesso di dimora per caso di rigore’
Lo chiede una risoluzione interpartitica in Gran Consiglio sottoscritta da Sirica (Ps), Dadò (Centro), Bourgoin (Verdi) Speziali e Maderni (Plr)
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Verzasca unita per la sorte di mamma e figlia afghane
Raccolta di firme a Sonogno in favore di due richiedenti l’asilo cui la Sem ha già risposto ‘picche’ per due volte, intimando loro di lasciare la Svizzera
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
RICHIEDENTI ASILO
Revocata l’attribuzione anticipata ai Cantoni
Nei centri federali è di nuovo disponibile un numero di posti letto sufficiente per accogliere i richiedenti appena arrivati
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Svizzera si prepara a una nuova ondata di richiedenti asilo
A settembre registrato il più alto numero di domande d’asilo dalla crisi migratoria del 2015/2016 a cui si sommano le richieste di statuto S dall’Ucraina
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In aumento richieste d’asilo ed entrate illegali in agosto
La crescita dei numeri rispetto all’anno scorso si spiega anche con le cifre basse del biennio passato a causa della pandemia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Risorsa nell’emergenza Ucraina, precari nel lavoro
Tagliati nel giro di una settimana gli addetti temporanei assunti al Centro federale d‘asilo di Pasture. Il sindacalista: ‘Occhio a queste procedure’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Superata la soglia delle 60’000 richieste di statuto S
La Sem precisa che non è noto il totale dei rifugiati ucraini attualmente in Svizzera, che possono circolare liberamente con un passaporto senza visto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Statuto S revocabile a chi torna in Ucraina per oltre 15 giorni
Il termine vale per ogni trimestre. Escluso chi torna in patria per preparare il rientro definitivo o per cause di forza maggiore
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Profughi, criteri più severi per derogare all’assegnazione
Berna cambia strategia nell’accoglienza ai rifugiati ucraini. Farà stato, di norma, la chiave di ripartizione proporzionale alla popolazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Sans-papiers in Ticino, la maggioranza per la prassi vigente
Lega, Plr, Ppd e Udc respingono le mozioni di Ps e Verdi. Dalla commissione parlamentare due rapporti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Ticino uno dei cantoni più accoglienti per i profughi ucraini
Lo ha dichiarato il capo dello stato maggiore di crisi della Segreteria di Stato della migrazione. Il Ticino accoglie oltre 800 rifugiati più del previsto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In Svizzera 16’520 profughi ucraini, in 9’982 hanno lo statuto S
Rispetto a ieri, il loro numero è aumentato di 1’132 persone, ha annunciato su Twitter la Segreteria di Stato della Migrazione (SEM).
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Berna valuta un forfait per l’integrazione dei rifugiati
Fra le misure di integrazione all’attenzione della Sem, sostegno per corsi di lingua e assistenza ai bambini
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Profughi, servizi online per snellire le procedure
La forte affluenza (3’126 i cittadini ucraini finora registrati) crea lunghe code ai centri di registrazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dai Paesi terzi in Svizzera solo se vaccinati completamente
La Segreteria di Stato per la migrazione (Sem) ricorda che per gli arrivi dai Paesi fuori dall’area di libera circolazione valgono ancora le restrizioni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Domande d’asilo in Svizzera ai livelli pre-pandemia
L’incremento rispetto al 2020 è del 35,2%, fa sapere la Segreteria di Stato della migrazione. Quest’anno la tendenza al rialzo dovrebbe confermarsi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Migranti e permessi, una politica a maglie strette
Dal 2017 le richieste accolte a livello ticinese per i ‘casi di rigore’ si sono ridimensionate di molto. E il Ps ne chiede conto al governo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’uomo d’affari russo Aksenenko avrà la cittadinanza svizzera
Il Taf ha dato il via libera alla naturalizzazione. A Ginevra dal 1995, la domanda era stata bloccata per gravi sospetti di riciclaggio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nei centri asilo federali violenze episodiche, non sistematiche
Queste le conclusioni del rapporto dell’ex giudice federale Oberholzer incaricato di verificare il ricorso a misure di coercizione sproporzionate
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Oltre 1’500 domande d’asilo in agosto
In tutto sono 1’556, 184 in più rispetto a luglio e il 37,3% rispetto a un anno fa, la maggior parte da Afghanistan eTurchia. Asilo negato in 266 casi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Flussi migratori: 'La situazione alle frontiere è stabile'
L'80 per cento delle persone intercettate viene respinto e rimpatriato, conferma la Sem. Al Centro federale d'asilo sono in 153
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Procedure d’asilo accelerate, non tutto funziona a dovere
La Segreteria di Stato della migrazione presenta le conclusioni di una valutazione esterna: bilancio sostanzialmente positivo, ma miglioramenti possibili.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il popolo sahrawi è ora senza nazionalità
Iscritto a Friburgo per 20 anni come cittadino del 'Sahara occidentale', è ora designato come 'senza nazionalità' nel Sistema d'informazione centrale sulla migrazione
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Svizzera rimpatria tre collaboratori dall'Afghanistan
Lo ha dichiarato la Segreteria di Stato Livia Leu. Da mercoledi la Segreteria di Stato della Migrazione (Sem) ha inoltre sospesi i rimpatri verso il Paese.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Svizzera non sospende i rimpatri verso l’Afghanistan
Lo Stato asiatico ha chiesto uno stop fino a ottobre. La Sem: restano possibili se la situazione individuale è particolarmente positiva.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Chagaev, divieto di entrata ridotto a 8 anni
Il Tribunale federale ha ridotto la sanzione della Segreteria di Stato della migrazione (Sem) contro l'ex presidente del Neuchâtel Xamax
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Da lunedi arrivi senza restrizioni da Kosovo, Bosnia e Canada
La Sem ha aggiunto 11 Stati alla lista dei Paesi dai quali è possibile entrare in Svizzera senza test o vaccinazione (necessari però se si arriva in aereo)
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Sem vuole togliere la nazionalità a terrorista ginevrino
Avviata una procedura di revoca del passaporto nei confronti di un 33enne condannato in Marocco. L’uomo potrebbe cominciare uno sciopero della fame.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Che vuoi che sia, l'omofobia (per la Sem)
Su LaRegione oggi: è gay e rischia il carcere, ma per la Sem può tornare in Marocco. 34 donne denunciano Pornhub. Cambio al vertice degli avvocati ticinesi, boom delle Isole
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sem: tratta di esseri umani, identificare meglio le vittime
La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) accoglie questa raccomandazione formulata da un gruppo di lavoro ad hoc, respingendone tuttavia altre
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Gravi maltrattamenti’ nei centri federali d’asilo
Amnesty International denuncia 'problemi sistemici' e chiede un intervento urgente. La Sem respinge le accuse e replica: forniteci informazioni più dettagliate
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sem: violenze e danni contro collaboratori e strutture
In aumento danneggiamenti e minacce a sfondo politico verso dipendenti e organizzazioni partner, opera di 'ambienti anonimi' contrari alla politica sull'asilo
2 anni
Articoli correlati: