Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
bosnia
il dopo-elezioni
4 mesi
In Bosnia Dodik accusato di brogli
Tre partiti d’opposizione hanno chiesto l’annullamento dell’elezione del presidente della Republika Srpska
Estero
4 mesi
Bosnia: il secessionista Dodik in vantaggio
Dopo lo spoglio di circa la metà delle schede elettorali, sono in vantaggio il bosgnacco musulmano Becirovic, la serba Cvijanovic e il croato Komsic
Bosnia ed Erzegovina
4 mesi
Di elezioni generali e profonde crisi politiche
Oggi le votazioni ‘federali’ nel Paese balcanico, fra lo spettro dei nazionalismi e dei populismi
CALCIO FEMMINILE
4 mesi
Spareggio Mondiali, la Svizzera affronterà Galles o Bosnia
Sorteggio tutto sommato positivo per le elvetiche, impegnate in casa l’11 ottobre. Contro le britanniche non hanno mai perso
la storia
5 mesi
La campionessa di nuoto senza piscina
Lana Pudar, 16 anni, prima bosniaca oro agli Europei. È nata e cresciuta a Mostar, città divisa tra croati e musulmani, che non si accordano sui lavori
kosovo-serbia
5 mesi
I Balcani e la guerra infinita delle targhe
Da quella dell’auto dell’arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo al caos nella Bosnia post-conflitto, le sigle da quelle parti hanno un peso
bosnia
6 mesi
La verità, vi prego, su Srebrenica
I leader serbi snobbano la cerimonia per le vittime del genocidio e chiedono pari dignità ai loro morti in guerra, dimenticando le responsabilità
Estero
6 mesi
Srebrenica, folla alle commemorazioni a 27 anni dal genocidio
Migliaia di persone stanno affluendo al cimitero-memoriale di Potocari. Nel massacro del 1995 ad opera dei serbo-bosniaci morirono oltre 8mila musulmani
Estero
9 mesi
Terremoto in Bosnia, un morto e diversi feriti
Il sisma di magnitudo 5.7 ha causato una vittima, una ragazza a Stolac, nei pressi di Mostar dove un macigno ha colpito un edificio residenziale
Estero
9 mesi
Terremoto di magnitudo 5.7 in Bosnia Erzegovina
Il terremoto è stato localizzato a 42 chilometri a sudest di Mostar, a una profondità di 5 chilometri
Commento
10 mesi
La lezione di Sarajevo
Ci sono le parole e ci sono i fatti e c’è anche un tempo per la complessità, ma non sotto le bombe, oggi come allora
il reportage
10 mesi
Sarajevo ieri e oggi: 30 anni dall’assedio
Il 5 aprile 1992 i cecchini serbi uccisero sul ponte di Vrbanja due donne che manifestavano per la pace. Iniziava così un accerchiamento di 1’425 giorni
Est Europa
1 anno
Bosnia, il timore di una secessione si fa sempre più forte
Venerdì ci sarà una riunione straordinaria del parlamento della Republika Srpska, l’entità del Paese a maggioranza serba
Estero
1 anno
Bosnia, Dodik a Maas: ‘A causare la crisi non i serbi’
Il leader serbo-bosniaco ha inviato una lettera al ministro degli Esteri tedesco, invitandolo a cercare le ‘vere’ ragioni del conflitto politico in Bosnia
Commento
1 anno
Polveriera Balcani: come evitare l’inevitabile
La Republika Srpska, entità a maggioranza serba della Bosnia, fa di tutto per esasperare gli animi, con l’aiuto di Belgrado. Meglio farci caso ora
Estero
1 anno
Bosnia: la crisi istituzionale continua
Giunto oggi l’inviato speciale americano Escobar per discutere della profonda crisi politica che da mesi paralizza il Paese balcanico
Newsletter
1 anno
No, la città non sperpera i soldi delle campagne
Su LaRegione oggi: la 'guerra' città-campagna dell'Udc; riforma Arp e proteste dei genitori non affidatari; un'app per trovare escursionisti momò
Commento
1 anno
I fuorilegge del genocidio
In Bosnia l’Onu vuole una legge anti-negazionista per Srebrenica, ma il leader serbo-bosniaco Dodik minaccia di bloccare il Parlamento per tornaconto politico
Libri
1 anno
'E poi saremo salvi', vite vissute in bilico
Attraverso gli occhi della piccola Aida, la storia di una famiglia di rifugiati bosniaci: è il libro d'esordio di Alessandra Carati, Premio Viareggio Rèpaci
Estero
1 anno
Chi è Mladic, l’uomo di guerra che si definiva Dio
Responsabile dell'assedio di Sarajevo e del massacro di Srebrenica è ora condannato al carcere a vita. Chiamava le sue capre come i diplomatici occidentali
Estero
1 anno
Maxi-esercitazione militare in Bosnia
Assieme a 500 soldati bosniaci ci saranno anche 700 uomini dell'esercito degli Stati Uniti
Estero
1 anno
I non-documenti che infiammano i Balcani
Una bozza non firmata e circolata ad alti livelli prevede lo smembramento della Bosnia, un'altra - targata Ue - vuole la pace a ogni costo tra Kosovo e Serbia
Estero
1 anno
Divjak, il generale serbo che difese Sarajevo
Addio all’uomo simbolo della città assediata per 1'395 giorni a inizio anni '90. I bosniaci lo abbracciavano ancora per strada per ringraziarlo
Estero
1 anno
È morto Divjak, il generale serbo che difese Sarajevo
Ex guardia personale di Tito, decise di stare con i bosniaci durante l'assedio. A fine conflitto fondò un'associazione benefica e si batté per la pace
Estero
2 anni
L’Oim: tremila migranti vagano nei boschi della Bosnia
La denuncia è del capo missione nel Paese balcanico. Un migliaio sono profughi del campo di Lipa, altri 2mila sono in viaggio lungo la ‘rotta balcanica’.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved