CH
Martedì, 28 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
orchestra svizzera italiana
LIVE
LA RECENSIONE
Osi@Vanilla, l’orchestra al tempo del tunz-tunz
Mirrorball(s) e raggi laser rendono Čajkovskij un po’ John Williams, ma non c’è nulla di male e Osi@Vanilla non è niente di sacrilego. Anzi
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Torna il tradizionale Concerto del Venerdì Santo a Bellinzona
Venerdì 7 aprile alle 20.30 nella chiesa Collegiata si esibiranno l’Orchestra della Svizzera italiana e il Coro della Radiotelevisione svizzera
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Osi al Lac, alla larga dal romanticismo tra maestria e cipiglio
Concerto dell’Orchestra della Svizzera italiana diretta da Charles Dutoit, con la violoncellista russa Anastasia Kobekina e il suo Stradivari del 1698
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Osi al Vanilla, sono aperte le riservazioni
Il 14 marzo a Riazzino, l’Orchestra della Svizzera italiana tra Čajkovskij e la musica minimalista nell’insolita location, per la rassegna ‘be connected’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Concerto dell’Osi nella chiesa San Biagio a Bellinzona
L’evento del 9 marzo alle 20.30 sarà un omaggio alle donne: protagoniste la direttrice d’orchestra Holly Hyun Choe e la violinista Maria Ioudenitch
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Focus György Ligeti, l’omaggio congiunto di Lugano
Dal 1° febbraio al 24 novembre 2023, LuganoMusica, l’Osi, 900presente e I Vesperali uniti nel tributo al grande compositore ungherese
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
OSI AL LAC
Con Mahler nella modernità
L’Orchestra della Svizzera italiana, Markus Poschner e il baritono Christian Gerhaher, solista: cronaca di un giovedì stupefacente
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
La musica classica non è solo per vecchi, l’Osi suona a scuola
Pomeriggio-concerto al Centro professionale tecnico di Trevano con l’Orchestra della Svizzera italiana, nell’ambito della rassegna ‘be connected’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Traviata senza ombre, Violetta in trionfo
La prima dell’opera di Giuseppe Verdi, diretta da Markus Poschner, è andata in scena venerdì al Lac di Lugano e si è chiusa in uno scrosciare di applausi
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
L’Osi e ‘Broken Blossoms’ di Griffith aprono Locarno 75
Mercoledì 3 agosto al Palexpo, l’Orchestra della Svizzera italiana eseguirà dal vivo le musiche del film
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Osi Brass sull’alpe Foppa per la prima data di ‘be connected’
L’Orchestra della Svizzera italiana lancia una nuova rassegna in luoghi e modalità inediti. Domenica 3 luglio è la data inaugurale.
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘Quando suoni in un’orchestra, senti la musica che ti abbraccia’
Incontro con Sara Capone e Jonas Morkunas, due dei quattro giovani che saranno accompagnati dall’Osi nel Concerto dei Solisti del Conservatorio
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Christian Weidmann lascia l’Orchestra della Svizzera italiana
Il direttore Osi ha comunicato le sue dimissioni al Consiglio di fondazione mercoledì scorso. Se ne va per motivi familiari e nuove sfide professionali
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
La presenza di Sol Gabetta, un laboratorio musicale al Lac
La violoncellista sarà protagonista del festival di Pentecoste con l’Orchestra della Svizzera italiana, dal 3 al 5 giugno a Lugano
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
La nuova stagione dell’Osi sarà ovunque
Tra preoccupazioni finanziarie e una stagione concertistica di tutto rispetto, è stato presentato il progetto ‘Be connected’
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
L’Osi, dalla pandemia alla ricerca di finanziamenti
Intervista al direttore artistico-amministrativo dell’Orchestra della Svizzera italiana Christian Weidmann
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
L’Osi e la musica al tempo degli ultimi zar
Eccellente la rilettura della Patetica di Ciaikovskij proposta da Markus Poschner e ottima prova del pianista Jan Lisiecki con Prokof’ev
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
L’Osi dal Lac al Musikverein di Vienna
L’Orchestra della Svizzera italiana riprende giovedì la stagione nella Sala Teatro del Lac di Lugano per poi partire con una tournée a Basilea a Vienna
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Osi in Auditorio con il controtenore Bejun Mehta
Giovedì 27 gennaio per la serie ‘Play&Conduct’ appuntamento con il cantante statunitense di origine indiana e le arie di Händel
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
L’Osi, Kowalski e la musica dalla Polonia bigotta
Primo concerto della stagione in Auditorio dell’Orchestra della Svizzera italiana. Alla guida dell’Osi, il Konzertmeister Robert Kowalski
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Il Capodanno di Foletti: ‘Grazie a chi ci è stato vicino’
Il sindaco di Lugano ha preparato un breve videomessaggio incentrato sull’inclusione, ricordando l’anno difficile e l’ex sindaco Marco Borradori
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Osi al Lac, il crepuscolo romantico visto da Poschner
Dall’inedito ‘Traces to Nowhere’ che il direttore Poschner ha ripreso da Sulchan Nassidse alla fin troppo celebre Quinta di Ciajkovskij
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
L’Osi in presenza già a giugno
A fine mese il concerto dei diplomi del conservatorio diventa evento pilota: al Lac per seicento spettator
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
L’inaspettata Orchestra della Svizzera italiana
Presentata la stagione 2021-22 dell'Osi. Il direttore Christian Weidmann racconta il suo progetto di rinnovamento non solo musicale
1 anno
Articoli correlati: