CH
Domenica, 28 maggio 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
co2
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Imposta di circolazione 2023
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Quote
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FRANCIA
La Francia risparmia Co2 e chiude tre tratte a corto raggio
Via libera da Bruxelle per la soppressione di collegamenti aerei Orly-Bordeaux, Orly-Nantes e Orly-Lione
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
E se la Svizzera desse il buon esempio?
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Un’iniziativa chiara e lineare
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Imposta di circolazione, non possiamo più attendere
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Tante sfide e nuove rotte
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Misure per il riscaldamento climatico
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Emissioni di CO2 superiori al previsto in Svizzera
Secondo uno studio condotto dalla società di consulenza McKinsey, unitamente a Economiesuisse e Wwf, il nostro Paese è fra i ‘pesi massimi’
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Ue, accordo raggiunto: stop a motori a combustione entro il 2035
Se le misure verranno confermate, non potranno essere venduti auto e furgoni nuovi a benzina e diesel
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Sempre più auto elettriche sulle strade elvetiche
L’incremento nel 2021 era del 22,5%. Per i veicoli in generale i valori obiettivo di CO2 sono stati superati, anche se di poco
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Fare chiarezza sul principio ‘chi inquina paga’
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Gobbi: ‘Ci preoccupa la mancanza di un’ampia condivisione’
Imposte di circolazione, i partiti aspettano che la commissione riceva il Consiglio di Stato. Passalia: ‘Positivo che si consideri il principio del CO2’.
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Nucleare e ambiente
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ridurre emissioni di Co2, la Svizzera manca di poco l’obiettivo
La riduzione, favorita anche dalle restrizioni anti-Covid, si è attestata al 19% contro il 20% previsto dalla legge
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Solo l’Udc si oppone alla nuova versione della legge sul CO2
Quasi tutti i partiti danno luce verde. I democentristi: vogliamo sapere quanto costa. I Verdi: proposta del tutto insufficiente
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Telescopi spaziali e terrestri sono grandi produttori di CO2
1,2 milioni di tonnellate l’anno. Lo ha calcolato l’università francese di Tolosa, analizzando 50 missioni spaziali e 40 telescopi terrestri
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Si torna a usare il carbone: emissioni CO2 record nel 2021
Dopo il blocco dell’economia dovuto alla pandemia, si è impiegato molto carbone. E si è raggiunto così il livello più alto della storia.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Riscaldamento globale: fra illusioni e pragmatismo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Dubbi dannosi sul clima
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Il semaforo del CO2: col rosso ‘scatta’ la ventilazione
In tutte le aule delle scuole comunali di Locarno posati i sensori che registrano il tenore dell’anidride carbonica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
L’Artico si scioglie: a rischio strade, industrie, case
Secondo Nature Reviews Earth & Enviroment, danni quantificabili per decine di miliardi di dollari e soprattutto il pericolo del rilascio CO2
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La premier danese promette voli interni ‘verdi’ entro il 2030
Mette Frederiksen riconosce però che le soluzioni non sono ancora disponibili. Airbus progetta aerei alimentati a idrogeno
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CONSIGLIO FEDERALE
Nuova legge sul CO2 in consultazione senza ulteriori tasse
Dopo il no al voto del 13 giugno si cerca di ribilanciare la proposta con meno tasse e più incentivi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Aria pesante in aula, soluzioni per studiare meglio
La Città di Bellinzona partecipa a un progetto che cerca rimedi per non oltrepassare il valore soglia di CO2 come talvolta avviene alle Scuole Nord
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dal 2022 regole più severe per gli importatori d’auto
Entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio la revisione dell’ordinanza sul CO2, con cui si adeguano le prescrizioni in materia di emissioni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Zugo, manifestazione contro aziende di petrolio, gas e carbone
Secondo Klimastreik Zentralschweiz, le 100 maggiori multinazionali sono responsabili del 70% delle emissioni globali di CO2
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dopo il no alla legge sul CO2, PS e Verdi ci ‘riprovano’
I due partiti hanno intenzione di lanciare delle iniziative popolari per la creazione di fondi pubblici destinati alla protezione del clima
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Svizzera modello di sostenibilità?
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
CO2, l’approccio deve cambiare
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Mantenere gli obiettivi anche dopo il no alla legge sul CO2
La Commissione ambiente del Consiglio degli Stati si allinea al Consiglio nazionale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Catturare la CO2: ‘Il Ticino sia precursore’
Lo propone Marco Passalia in una mozione a nome del gruppo Ppd+Gg
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Quello che la legge sul CO2 non dice
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CONSIGLIO NAZIONALE
Legge CO2, prorogate al 2024 le misure temporanee
Senza questa soluzione transitoria, a partire dal 2022 l’obbligo di compensazione delle emissioni a effetto serra per gli importatori di carburanti verrebbe meno
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Cina, l’amido sintetizzato dal CO2 è una ‘prima’ assoluta
In passato sono stati condotti diversi studi a livello globale sulla sintesi dell’amido, ma finora i progressi raggiunti erano stati scarsi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Cespugli e ligustro: così Lugano combatte il CO2
La Città, in un gemellaggio con Bolzano, ha avviato uno studio per calcolare la quantità di polveri sottili filtrate dagli arbusti più comuni sul territorio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’esercito svizzero: neutralità carbonica entro il 2050
Viola Amherd presenza le nuove direttive ambientali del Dipartimento federale della difesa. Previste spese per 650 milioni di franchi fino al 2030.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Simonetta Sommaruga: 'No a nuove tasse sulla benzina'
La consigliera federale ritiene che in futuro si debba puntare maggiormente sugli incentivi: con i divieti la gente non reagisce bene.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
AMBIENTE
Clima: saldo zero di emissioni entro il 2050
Dopo il "no" popolare alla revisione della legge sul CO2, il Consiglio federale: ‘Quella bocciatura non significa scarso interesse alla questione climatica’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘No’ alle iniziative sui pesticidi fatale alla legge CO2
Decisive la forte mobilitazione nelle zone rurali e la preoccupazione per i costi, indicano i risultati dell’analisi Vox.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Chiasso e le politiche ambientali, si può migliorare?
Cinque consiglieri comunali del Plr interrogano il Municipio per sapere quale è il contributo del Comune per ridurre sprechi ed emissioni di CO2
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Emissioni di CO2: nel 2023 previsto il massimo storico
Lo annuncia l'Agenzia internazionale dell'energia. Una quota esigua gli investimenti 'verdi' nel dopo pandemia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Riscaldamenti, pressione sempre alta sui proprietari di case
Dopo il ‘no’ alla legge sul CO2 arrivano regole (e incentivi) cantonali. Pampuri (TicinoEnergia): non sarà più possibile sostituire uno a uno i vecchi impianti.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Lotta al CO2, il Ppd: ‘Risorse per la transizione, senza tasse’
Iniziativa parlamentare di Agustoni: il governo dedichi i 18,5 milioni previsti dalla legge federale bocciata alle urne a progetti per ridurre le emissioni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Sì definitivo del Parlamento europeo alla legge sul CO2
Obiettivi: tagliare le emissioni del 55% entro il 2030 rispetto al 1990, ‘zero netto’ entro il 2050. Manca solo il sigillo del Consiglio, ma è una formalità.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
Il clima, i pesticidi e una domenica ironicamente tragica
La fossa alla legge sul CO2 è stata scavata nelle zone rurali, da chi in nome della sopravvivenza dell’agricoltura si è battuto contro le due iniziative
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Gli svizzeri respingono di misura la legge sul CO2
La normativa che concretizzava l’impegno assunto dalla Svizzera firmando l’Accordo di Parigi sul clima è stata bocciata dal 51,6% dei votanti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Caso Dieselgate: Renault sotto inchiesta
Lo scandalo legato alla truffa sulle emissioni di Co2 che ha riguardato diversi costruttori europei, tra cui Volkswagen
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
No alla Legge CO2, un salasso per i cittadini ticinesi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
‘Grandi inquinatori’ richiamati alle loro responsabilità
Un tribunale olandese ordina alla Shell di inasprire i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. La sentenza potrebbe fare scuola.
1 anno
Articoli correlati: