Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
co2
I dibattiti
3 sett
Nucleare e ambiente
Svizzera
1 mese
Ridurre emissioni di Co2, la Svizzera manca di poco l’obiettivo
La riduzione, favorita anche dalle restrizioni anti-Covid, si è attestata al 19% contro il 20% previsto dalla legge
Svizzera
1 mese
Solo l’Udc si oppone alla nuova versione della legge sul CO2
Quasi tutti i partiti danno luce verde. I democentristi: vogliamo sapere quanto costa. I Verdi: proposta del tutto insufficiente
Scienze
2 mesi
Telescopi spaziali e terrestri sono grandi produttori di CO2
1,2 milioni di tonnellate l’anno. Lo ha calcolato l’università francese di Tolosa, analizzando 50 missioni spaziali e 40 telescopi terrestri
Estero
2 mesi
Si torna a usare il carbone: emissioni CO2 record nel 2021
Dopo il blocco dell’economia dovuto alla pandemia, si è impiegato molto carbone. E si è raggiunto così il livello più alto della storia.
I dibattiti
3 mesi
Riscaldamento globale: fra illusioni e pragmatismo
I dibattiti
3 mesi
Dubbi dannosi sul clima
Locarnese
4 mesi
Il semaforo del CO2: col rosso ‘scatta’ la ventilazione
In tutte le aule delle scuole comunali di Locarno posati i sensori che registrano il tenore dell’anidride carbonica
Scienze
4 mesi
L’Artico si scioglie: a rischio strade, industrie, case
Secondo Nature Reviews Earth & Enviroment, danni quantificabili per decine di miliardi di dollari e soprattutto il pericolo del rilascio CO2
Estero
4 mesi
La premier danese promette voli interni ‘verdi’ entro il 2030
Mette Frederiksen riconosce però che le soluzioni non sono ancora disponibili. Airbus progetta aerei alimentati a idrogeno
consiglio federale
5 mesi
Nuova legge sul CO2 in consultazione senza ulteriori tasse
Dopo il no al voto del 13 giugno si cerca di ribilanciare la proposta con meno tasse e più incentivi
Bellinzonese
5 mesi
Aria pesante in aula, soluzioni per studiare meglio
La Città di Bellinzona partecipa a un progetto che cerca rimedi per non oltrepassare il valore soglia di CO2 come talvolta avviene alle Scuole Nord
Svizzera
6 mesi
Dal 2022 regole più severe per gli importatori d’auto
Entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio la revisione dell’ordinanza sul CO2, con cui si adeguano le prescrizioni in materia di emissioni
Svizzera
6 mesi
Zugo, manifestazione contro aziende di petrolio, gas e carbone
Secondo Klimastreik Zentralschweiz, le 100 maggiori multinazionali sono responsabili del 70% delle emissioni globali di CO2
Svizzera
6 mesi
Dopo il no alla legge sul CO2, PS e Verdi ci ‘riprovano’
I due partiti hanno intenzione di lanciare delle iniziative popolari per la creazione di fondi pubblici destinati alla protezione del clima
I dibattiti
6 mesi
Svizzera modello di sostenibilità?
I dibattiti
6 mesi
CO2, l’approccio deve cambiare
Svizzera
7 mesi
Mantenere gli obiettivi anche dopo il no alla legge sul CO2
La Commissione ambiente del Consiglio degli Stati si allinea al Consiglio nazionale
Ticino
7 mesi
Catturare la CO2: ‘Il Ticino sia precursore’
Lo propone Marco Passalia in una mozione a nome del gruppo Ppd+Gg
I dibattiti
7 mesi
Quello che la legge sul CO2 non dice
consiglio nazionale
7 mesi
Legge CO2, prorogate al 2024 le misure temporanee
Senza questa soluzione transitoria, a partire dal 2022 l’obbligo di compensazione delle emissioni a effetto serra per gli importatori di carburanti verrebbe meno
Scienze
8 mesi
Cina, l’amido sintetizzato dal CO2 è una ‘prima’ assoluta
In passato sono stati condotti diversi studi a livello globale sulla sintesi dell’amido, ma finora i progressi raggiunti erano stati scarsi
Luganese
8 mesi
Cespugli e ligustro: così Lugano combatte il CO2
La Città, in un gemellaggio con Bolzano, ha avviato uno studio per calcolare la quantità di polveri sottili filtrate dagli arbusti più comuni sul territorio
Svizzera
8 mesi
L’esercito svizzero: neutralità carbonica entro il 2050
Viola Amherd presenza le nuove direttive ambientali del Dipartimento federale della difesa. Previste spese per 650 milioni di franchi fino al 2030.
Svizzera
9 mesi
Simonetta Sommaruga: 'No a nuove tasse sulla benzina'
La consigliera federale ritiene che in futuro si debba puntare maggiormente sugli incentivi: con i divieti la gente non reagisce bene.
ambiente
9 mesi
Clima: saldo zero di emissioni entro il 2050
Dopo il "no" popolare alla revisione della legge sul CO2, il Consiglio federale: ‘Quella bocciatura non significa scarso interesse alla questione climatica’
Svizzera
9 mesi
‘No’ alle iniziative sui pesticidi fatale alla legge CO2
Decisive la forte mobilitazione nelle zone rurali e la preoccupazione per i costi, indicano i risultati dell’analisi Vox.
Mendrisiotto
10 mesi
Chiasso e le politiche ambientali, si può migliorare?
Cinque consiglieri comunali del Plr interrogano il Municipio per sapere quale è il contributo del Comune per ridurre sprechi ed emissioni di CO2
Estero
10 mesi
Emissioni di CO2: nel 2023 previsto il massimo storico
Lo annuncia l'Agenzia internazionale dell'energia. Una quota esigua gli investimenti 'verdi' nel dopo pandemia
Svizzera
10 mesi
Riscaldamenti, pressione sempre alta sui proprietari di case
Dopo il ‘no’ alla legge sul CO2 arrivano regole (e incentivi) cantonali. Pampuri (TicinoEnergia): non sarà più possibile sostituire uno a uno i vecchi impianti.
Ticino
11 mesi
Lotta al CO2, il Ppd: ‘Risorse per la transizione, senza tasse’
Iniziativa parlamentare di Agustoni: il governo dedichi i 18,5 milioni previsti dalla legge federale bocciata alle urne a progetti per ridurre le emissioni
Estero
11 mesi
Sì definitivo del Parlamento europeo alla legge sul CO2
Obiettivi: tagliare le emissioni del 55% entro il 2030 rispetto al 1990, ‘zero netto’ entro il 2050. Manca solo il sigillo del Consiglio, ma è una formalità.
Commento
11 mesi
Il clima, i pesticidi e una domenica ironicamente tragica
La fossa alla legge sul CO2 è stata scavata nelle zone rurali, da chi in nome della sopravvivenza dell’agricoltura si è battuto contro le due iniziative
Svizzera
11 mesi
Gli svizzeri respingono di misura la legge sul CO2
La normativa che concretizzava l’impegno assunto dalla Svizzera firmando l’Accordo di Parigi sul clima è stata bocciata dal 51,6% dei votanti
Estero
11 mesi
Caso Dieselgate: Renault sotto inchiesta
Lo scandalo legato alla truffa sulle emissioni di Co2 che ha riguardato diversi costruttori europei, tra cui Volkswagen
I dibattiti
11 mesi
No alla Legge CO2, un salasso per i cittadini ticinesi
Estero
12 mesi
‘Grandi inquinatori’ richiamati alle loro responsabilità
Un tribunale olandese ordina alla Shell di inasprire i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. La sentenza potrebbe fare scuola.
Svizzera
1 anno
Nella pagella di chi inquina di più, vincono i trasporti
L'analisi delle emissioni di gas serra negli ultimi 30 anni evidenzia che economie domestiche, agricoltura e servizi hanno fatto i compiti
I dibattiti
1 anno
Il Titanic e i suoi passeggeri
Ticino7
1 anno
Dietro al volante con Ivano Di Remigio
Tra i vostri propositi per il 2021 vi è quello di cambiare vettura? Ecco la testimonianza di chi ha fatto la sua scelta, con cognizione di causa va da sé
Commento
1 anno
Riscaldamento globale, il compromesso del doppio binario
Sul clima il tempo stringe e i piccoli passi possono portare avanti: scioperare per il futuro sì, ma anche sostenere la nuova legge sul Co2
Mendrisiotto
1 anno
A Chiasso ci si vota al teleriscaldamento
Stretta un'alleanza pubblico-privato, si investe su una alternativa energetica efficiente. Obiettivo: ridurre le emissioni di CO2
Svizzera
1 anno
Cemsuisse e l’obiettivo ‘cemento neutro per il clima’
L’associazione presenta la sua tabella di marcia verso l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050. A colloquio con il direttore Stefan Vannoni.
AMBIENTE
1 anno
La pandemia non ferma le attività del Wwf
La sezione della Svizzera italiana traccia un bilancio di quanto fatto e dei molti progetti in cantiere. Intanto si impegna per la Legge sul Co2
Economia
1 anno
Alleanza bancaria mondiale per zero emissioni
Ne fanno parte anche Ubs e Credit Suisse. Obiettivo: azzeramento entro il 2050.
Svizzera
1 anno
Ecco cosa ci aspetta con la nuova legge sul CO2
Tassa sul CO2, balzello sui biglietti aerei, Fondo per il clima, valori soglia per edifici e auto: in consultazione l’ordinanza del Consiglio federale
Svizzera
1 anno
Verdi, "sì" alla Legge sul CO2, "no" a misure antiterrorismo
Contro la Legge federale sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra sono stati invece lanciati due referendum
Svizzera
1 anno
Petra Gössi: ambienti economici sostengono la legge sul Co2
La presidente del Plr svizzero afferma che molte aziende e federazioni fanno parte del comitato a favore del testo, contro cui è stato lanciato un referendum
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved