CH
Giovedì, 8 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
ocse
LIVE
VOTAZIONE 18 GIUGNO
L’Ocse, le multinazionali e il Ticino
L’introduzione di un’imposta minima del 15% attenuerebbe la concorrenza fiscale intercantonale, ma urge taglio alle aliquote per le persone fisiche
1 gior
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Imposizione minima Ocse: pro e contro
Tutti d’accordo sul principio della riforma rivolta alle multinazionali, ma l’applicazione svizzera divide
2 gior
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’imposta minima Ocse sulle multinazionali al voto
Un'analisi sulla proposta al voto il 18 giugno, che toccherebbe le imprese con un giro d’affari sopra ai 750 milioni di euro
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Votazioni federali: verso tre sì alle urne il 18 giugno
Primo sondaggio Ssr: i favorevoli sono in chiaro vantaggio per l'imposta minima dell'Ocse, la legge sul clima e la legge Covid
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Imposta minima Ocse, 75% del gettito va ai Cantoni
Alla Confederazione il restante 25%. Lo ha deciso oggi il Nazionale allineandosi così agli Stati.
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
GLOBAL TAX
Imposta minima, divergenze tra i due rami del Parlamento
I punti riguardano le ripartizioni degli introiti: 75% ai cantoni per il Consiglio degli Stati, “solo” il 50% per il Nazionale
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sì del Nazionale all’imposta minima delle grandi multinazionali
Restano solo da appianare alcune divergenze relative alla ripartizione tra Confederazione e Cantoni del gettito supplementare
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Imposta minima Ocse, sì della Commissione al Governo
Interessate dalla misura circa 200 aziende svizzere e 2mila filiali straniere. Le Pmi e le aziende che operano solo in Svizzera non sono invece toccate
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Avenir Suisse critico sulla riforma fiscale Ocse
Per il ‘think tank’ liberale, le entrate supplementari derivanti dalla nuova tassazione minima delle multinazionali sono sovrastimate
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MULTINAZIONALI
Imposte al 15%: Svizzera centrale chiede misure di compensazione
Fronte comune di sei cantoni. Secondo loro la tassa minima dell’Ocse indebolirebbe l’economia del Paese
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Imposta minima Ocse, progetto accolto con sfumature
Chiusa la consultazione sull’avamprogetto del Consiglio federale. Pomo della discordia: l’attribuzione ai cantoni degli introiti fiscali supplementari.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Allarme plastica, nel mondo riciclato solo il 9%
L’Ocse: produzione raddoppiata in 20 anni, serve una regolamentazione globale. Il Wwf vuole un trattato internazionale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
IL DOSSIER
L’Ocse chiede alla Svizzera riforme sul mercato del lavoro
Ottimismo per il futuro della Confederazione e un Pil previsto in crescita del 3,5%. Tra i problemi il divario salariale tra uomini e donne
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Global tax, il problema di un’imposta sul profitto
L’accordo raggiunto in sede G20 è una svolta notevole, ma restano aperte la questione aliquota e le nuove basi imponibili
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Ocse, è accordo (storico) multilaterale sulla minimum tax
Tasso fisso al 15%. Lo ha annunciato oggi Cormann, segretario generale dell’organizzazione: ‘Così il regime fiscale internazionale sarà più equo’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Maurer a Parigi per il vertice ministeriale Ocse
Il consigliere federale ha sostituito il presidente Guy Parmelin. I partecipanti hanno discusso di pandemia e delle prossime sfide
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
Più o meno tasse per i super ricchi
I grandi contribuenti devono essere tassati maggiormente o sgravati? Ci sono due possibili risposte suggerite dalla politica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Ocse: accordo storico sulle tasse alle multinazionali
Dopo anni di trattative un pacchetto garantirà il pagamento della giusta quota di tasse in ogni Paese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Gli svizzeri bevono più della media, il 4,3% è dipendente
Lo indica uno studio dell'Ocse su 52 Paesi. In media uno svizzero beve 2,4 bottiglie di vino o 4,4 litri di birra a settimana.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
Lo spettro del ‘nuovo partito delle tasse’
Il partito è formato da illustri personaggi e istituzioni che chiedono di aumentare le tasse ai ricchi per sostenere i cittadini in difficoltà
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
I vaccini dovrebbero essere un affare di Stato
La pandemia di coronavirus sta facendo emergere contraddizioni nella gestione e distribuzione dei preparati anti-Covid. Eppure sono la chiave strategica della ripresa
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Nuovo segretario generale Ocse, Philipp Hildebrand rinuncia
L'ex presidente della Banca nazionale svizzera (BNS), in corsa fra gli ultimi quattro candidati, ha informato della rinuncia via Twitter
2 anni
Articoli correlati: