Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
medicina
Svizzera
4 gior
Medicina di genere, nuova cattedra all’Università di Zurigo
Si tratta di una prima in Svizzera. Obiettivo: mettere l’accento sulle donne nella ricerca medica.
Stati Uniti d'America
2 sett
Harvard Medical School: ‘I ranking? Creano incentivi perversi’
Il prestigioso istituto americano esce dalla classifica contestando il metodo e dati che potrebbero essere manipolati
Mendrisiotto
3 mesi
Mendrisio, quo vadis medicina?
Un ciclo di tre incontri sul tema della sanità pubblica a cura di Fisioterapia Kinesis che inizia mercoledì 19 ottobre alle 20 alla Filanda
Culture
4 mesi
Il Nobel per la medicina all’archeologo del Dna
Premiato Svante Pääbo per le sue scoperte sul genoma degli ominidi. Il 67enne ha aperto un nuovo campo di ricerca
Ticino
4 mesi
Nasce l’Ufficio delle scienze forensi
Garantirà per il tramite dei medici legali che qui operano le prestazioni di medicina fino a oggi assicurate su mandato
Inchieste e approfondimenti
7 mesi
Siamo tutti narratori feriti
Se oggi i meriti della medicina narrativa sono riconosciuti è anche merito di opere come ‘Il narratore ferito’ di Arthur Frank, da poco in italiano
Luganese
8 mesi
Medicina tra tradizione e innovazione
Conferenza giovedì 19 maggio alle 17.30 nella Residenza Rivabella in via Ressiga 17 a Magliaso
Nei laboratori IOR, IRB, EOC
9 mesi
Quei ‘cervelli’ top che tornano in Ticino
Le storie di tre ricercatori ticinesi di alto livello rientrati a casa. Così biomedicina, oncologia e facoltà di medicina stanno calamitando talenti
Luganese
10 mesi
A Lugano il gotha della Medicina della riproduzione
Il 7 e 8 aprile tre workshop rispettivamente di Biologia, Ginecologia e Andrologia della riproduzione con i maggiori luminari mondiali
Scienze
1 anno
Vaccini, se gli effetti indesiderati sono un placebo
Secondo uno studio molte delle reazioni avverse sono dovute all’effetto nocebo. Un’occasione per affrontare l’esitazione vaccinale
Culture
1 anno
Quando la cultura fa bene alla salute
Enzo Grossi ha aperto il corso che l’Università della Svizzera italiana ha attivato per i futuri medici, sette incontri aperti a tutti
Ticino7
1 anno
La vocazione di Sandro Bonetti
Cosa vuoi fare da grande? ‘Il medico, come il mio papà’. Figlio di un gastroenterologo, sin da ragazzo Sandro non aveva molti dubbi su cosa fare nella vita
Estero
1 anno
Italia, morto il cardiologo Maseri. Curò Wojtyla ed Elisabetta II
Autore di più di 750 articoli e testi di medicina su riviste specializzate e internazionali, aveva ricevuto numerosi premi e onorificenze
Luganese
1 anno
Master medicina Lugano, sinergia con Swiss Medical Network
Collaborazione tra l'ateneo e il gruppo privato di ospedali e cliniche in Svizzera
Svizzera
1 anno
La Svizzera è sempre più dipendente da medici stranieri
Lo rivela la "Statistica medica 2020" presentata oggi dalla Federazione dei medici svizzeri (FMH). La quota è il 37,4%, più di metà arriva dalla Germania
Luganese
1 anno
Master di Medicina anche al Sant'Anna
Iniziato il percorso di studio degli studenti. Alcuni medici specialisti in neonatologia collaborano nella formazione teorica al campus
Scienze
2 anni
Un computer ha scoperto come si piegano le proteine
L’azienda di intelligenza artificiale DeepMind annuncia di aver risolto uno dei grandi problemi della biologia molecolare: la forma tridimensionale delle proteine
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved