Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Notizie Economia
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
masi
Arte
1 mese
‘Una raccolta d’arte moderna italiana’ al Masi
Carrà, Campigli, Manzù, Rosai, Scipione e Sironi in mostra a Lugano da domenica 22 maggio al 29 gennaio 2023
Arte
2 mesi
‘Marcel Broodthaers - Poesie industriali’, da domenica al MASI
Fino al 13 novembre di quest’anno, le celebri placche di una delle personalità artistiche più complesse e poliedriche del Novecento
Arte
2 mesi
Una mostra su come la fotografia cambiò la Svizzera
Dai primi dagherrotipi alle foto segnaletiche per individuare i diversi, il Museo d’arte della Svizzera italiana ripercorre l’Ottocento elvetico
Culture
3 mesi
Premio culturale Manor: tra i premiati Lucas Herzig, ticinese
Il riconoscimento, dotato di 15mila franchi, è nato 40 anni fa quale incoraggiamento per giovani artisti svizzeri nel campo delle arti visive.
Arte
3 mesi
Collezione Olgiati, il rosso e il suo universo simbolico
Il prossimo 26 marzo al Masi si apre ‘Vedo Rosso’, il nuovo allestimento della Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, fino al 12 giugno
Arte
7 mesi
Arte in Ticino, una mostra tra Nord e Sud, tra Otto e Novecento
L’allestimento della collezione del Museo d’arte della Svizzera italiana al Lac apre una finestra su un periodo artisticamente e socialmente particolare
Luganese
7 mesi
Visita guidata al Masi della mostra di Antonio Ciseri
Nel 2021 ricorre il Bicentenario della nascita del pittore celebrato in tutto il Cantone tramite una serie di iniziative e manifestazioni
Arte
9 mesi
Ciseri in progress a Palazzo Reali a Lugano
Inaugurata la mostra che il Museo della Svizzera italiana dedica al pittore ticinese nell’ambito delle celebrazioni per i 200 anni dalla nascita
Arte
9 mesi
Scoprendo Albert Oehlen, artista e collezionista
Al Masi apre la mostra "grandi quadri miei con piccoli quadri di altri", in cui l'artista tedesco unisce sue creazioni a opere da lui acquistate
Culture
11 mesi
6,3 milioni di franchi annui a 16 musei, c'è anche il Masi
La Confederazione stanzierà la cifra per il periodo 2023-2026. Il Museo d'arte della Svizzera italiana ricevera contributi per 440'000 franchi all'anno
Arte
1 anno
L’arte delle rovine di Nicolas Party al Masi
Lo spazio -2 del Museo d’arte della Svizzera italiana ospita una grande struttura realizzata dall'artista romando per la sua prima monografica
Culture
1 anno
Salvatore Vitale è il Premio Bally 2020, in mostra al Masi
Ha vinto per l'aderenza della sua opera al tema ‘Sloganismo e sloganismi’. L'esposizione ‘Displaying Security’ è a Palazzo Reali, dal 6 giugno al 18 luglio 2021.
Arte
1 anno
Sguardi sulle collezioni del Masi
Il direttore del Museo d'arte della Svizzera italiana ci presenta il nuovo allestimento ‘Sentimento e osservazione’
Fotografia
1 anno
Collezione Walther dal MoMA al Masi, mezzo secolo per immagini
Da domenica 25 aprile al primo agosto 2021, 'Capolavori della fotografia moderna 1900-1940’. A colloquio con il collezionista.
Arte
1 anno
La mostra che non c'è, performance inutile di Silvano Repetto
Apre domani su www.masilugano.ch ‘Proiezioni inutili’, esposizione online del videoartista, pittore, fotografo, performer e produttore ticinese. L'intervista.
Culture
1 anno
Masi, l'arte c'è e si vede (anche da fuori)
Le parole di Nora Turato in mostra dalla finestra del primo piano. Dentro, la società del consumo messa alla berlina da Beni Bischof. Da oggi a gennaio.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved