Martedì, 18 marzo 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Culture
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
economia
LIVE
SVIZZERA
Il Consiglio nazionale svizzero respinge l'introduzione dell'azione collettiva
Timori di americanizzazione della giustizia e impatto economico alla base della decisione
11 ore
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Risultati BancaStato, il 2024 ‘secondo miglior anno di sempre’
L'utile raggiunge 83 milioni di franchi, il versamento al Cantone è di 60 milioni. Cieslakiewicz: ‘C'è da andarne fieri: lavoriamo per la collettività’
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Elezione CF: Economiesuisse, "voto di sicurezza" per Pfister
5 gior
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Congresso nazionale del popolo invita a lottare per ascesa Cina
6 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CULTURE
Viaggio in un Paese asservito all’economia
Il bellinzonese Raphaël Scacchi ci conduce in un futuro distopico ispirato alla nostra realtà, fatto di parlamentari industriali e una regione sacrificata
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CONFINE
Tassa sulla salute, il tema non è ancora sul tavolo
Il balzello per i frontalieri verrà discusso nel tavolo tecnico tra i ministeri italiani di Economia, Lavoro ed Esteri. Sindacati pronti alla battaglia
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Serve una vera politica climatica, non una politica ideologica
La batosta presa dall'ennesima iniziativa per la decrescita è un avviso anche alla destra e all'economia: più pragmatismo e dare risposte concrete
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Unia: ‘Nel 2025 in lotta per salari e protezione dei lavoratori’
Il sindacato delinea le priorità per quest'anno e nel settore terziario denuncia: ‘Il lavoro su piattaforma e le estensioni domenicali ci preoccupano’
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Cercansi visioni
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Un 2025 ricco di sfide per la Svizzera
Il think tank Avenir Suisse formula nella panoramica dedicata alle previsioni sull’anno in corso le sue raccomandazioni su un ampio ventaglio di temi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Bce taglia ancora, i tassi scendono al 2,75%
La crescita frena in Europa. Il Pil Usa sale meno del previsto
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
STATI UNITI
La Fed apre l'era Trump con una pausa sui tassi
L'incognita dazi aleggia sull'economia. La Bce spinta da Francia e Germania a tagliare ancora
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Le aziende? Tra economia reale e azzardi della finanza
Dal ‘caso’ Sintetica a Mendrisio ai possibili rischi di strumenti come il ‘leveraged buy out’. Ne parliamo con il professor Sergio Rossi
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Siamo un Paese di ricchi?
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Commercio al dettaglio, il Ticino arretra: non esclusi dei tagli
Lo studio del Kof: ‘Risultati inferiori alle attese’. Sommaruga: ‘Se continua così si rivedranno gli organici’. Le reazioni di Cc-Ti e sindacati
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il franco sarà forte pure nel 2025
La moneta sarà ricercata anche il prossimo anno a fronte dell’incertezza politica. Un vantaggio per chi viaggia all’estero
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Imprenditori svizzeri preoccupati da franco forte e dazi
È quanto emerge dall’annuale pubblicazione di Ubs ‘Year Ahead’. Gli anni Venti sono ruggenti per gli Stati Uniti, molto meno per l’Europa
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Perequazione: più soldi al Ticino, un po' meno ai Grigioni
Il nostro Cantone riceverà dalla Confederazione nel 2025 ben 106 milioni di franchi; 19 milioni in più rispetto al 2024
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Più coordinamento’. ‘Manca un progetto di rilancio economico’
Finanze ed Economia, due dipartimenti distinti? Greppi: ‘Necessaria comunque una visione d’insieme’. Modenini: ‘Si approfondisca’
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Finanze ed economia, interrogativi sulla coabitazione
Due dipartimenti, anziché uno? Speziali: ‘È ora di una riforma strutturale dello Stato’. Marchesi: ‘Accorpati, i due ambiti si frenano a vicenda’
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Adeguamento salario minimo, ora il tempo stringe
Durisch: ‘Per martedì agendata la firma in commissione del rapporto’. Convergenza sulla forchetta proposta dal governo. In parlamento il 18 novembre
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Inflazione scende allo 0,8%, è ai minimi dal 2021
Dato inatteso rilevato dall’Ust. A giugno e a luglio era all'1,3%
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Sì ai messaggi di Draghi
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Quante lacrime di coccodrillo...
Parte dei problemi nella nostra società è causata dall'avere ridotto l'essere umano alla sua dimensione economica
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Un sistema perverso. Zavorra l’economia e fa fuggire i giovani’
Il professor Sergio Rossi analizza cause ed effetti delle tendenze demografiche in corso in Ticino descritte dall’ex direttore dell’Ustat Elio Venturelli
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LAVORO
Gli imprenditori convinti: ‘I salari reali stanno aumentando’
La tesi dell’Usi: crescita nonostante un andamento congiunturale modesto. Segnali per ulteriori miglioramenti dell’economia nel secondo semestre del 2024
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Bce lascia invariati i tassi
Lagarde cauta: ‘A settembre vedremo’. L'inflazione sarà alta per tutto il 2025. E l’euro intanto cala
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Cresce il lavoro ridotto, ed è un brutto segnale’
Aumentano le indennità riconosciute dal Cantone alle aziende. A giugno quasi raggiunti i numeri di tutto il 2023. Sindacati e mondo economico preoccupati
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CAMERA DI COMMERCIO E DELL’INDUSTRIA DEL CANTONE TICINO
‘Non solo business…’
L’economia per la società
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Bce taglia i tassi di 25 punti base
L’annuncio era scontato, nessuna sorpresa per le Borse. Ma restano i dubbi su inflazione e tagli futuri
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ECONOMIA
‘Bilaterali e libera circolazione modello anche per il futuro’
I vertici dell’Unione svizzera imprenditori incontrano Aiti e Camera di commercio: ‘Dal 2002 Pil aumentato del 25%, ma in Ticino non è tutto rose e fiori’
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Serve un nuovo patto sociale tra Stato ed economia’
Avanti con Ticino&Lavoro presenta 14 mozioni per agire su condizioni quadro, disoccupati, apprendisti e sopperire alla mancanza di personale qualificato
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ECONOMIA
Costi e vantaggi economici del cambiamento climatico
In ballo miliardi di franchi e la salute, con prospettive che non portano a essere ottimisti. Modificare il modo di produrre energia è un’opportunità
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Giù costi di produzione e importazione: confermato il trend
L'undicesimo arretramento mensile consecutivo per l'indice ribadisce il segnale di rallentamento del rincaro sul fronte aziendale
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TECNOLOGIA
Criptovalute, il mondo nuovo che avanza
Con Edoardo Beretta, professore titolare di economia all’Usi, cerchiamo di capire le loro sfaccettature al di fuori di preconcetti, anche politici
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
‘L’integrazione femminile risponde alle sfide dell’economia’
Circa trecento persone hanno partecipato alla terza edizione della Giornata cantonale delle startup. Al centro il tema delle differenze di genere
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
BNS: nessun taglio dei tassi a breve
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Contadini UE e altri
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L’Ue taglia le stime di crescita dell’Eurozona
Il commissario europeo Gentiloni: ‘Domina l’incertezza, sta a noi capire come migliorare le cose’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ECONOMIA
Modelli e possibilità per il sistema sanitario
Numeri e statistiche a confronto. In Svizzera meno spesa pubblica è dedicata alla sanità, e si è in fondo alla classifica per assistenza sanitaria di base
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Kof: corrette al ribasso le stime del Pil 2024 e 2025
Prodotto interno lordo visto in progressione annua del +1,7% nel 2024 (contro il +1,9% pronosticato tre mesi fa) e dell'1,4% nel 2025 (contro il +1,6%)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Nel 2024 le banche centrali ridurranno i tassi d’interesse’
Gli analisti di Ubs tracciano un bilancio degli scorsi mesi guardando al futuro: ‘Un’importante boccata d’ossigeno per l’economia’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Frena l'inflazione: crescita ai minimi da ottobre 2021
Finalmente uno spiraglio di sereno nell'orizzonte economico 2023: su base annua l'aumento medio dei prezzi si attesta all'1,4%
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
COMMENTO
Grecia fuori dal tunnel
Standard & Poors, la più importante agenzia di rating del pianeta, ha sancito la fine della depressione economica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Cola a picco la fiducia dei consumatori elvetici
Rispetto al terzo trimestre, l'indice è sceso da -27,0 a -40,0 punti. Peggiorano soprattutto le aspettative per la situazione economica futura
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il 2024 sarà l'anno dei rincari. Cresce anche l'Iva
Il ‘balzello’ stimato sarà di 200 franchi per economia domestica. Che va ad aggiungersi a quelli di cassa malati ed elettricità (nonché affitto)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Rallenta l'economia, frena il traffico merci attraverso le Alpi
Indirettamente rallentata pure la politica di trasferimento su rotaia dei trasporti: sui binari nel primo semestre la flessione è stata ancora più marcata
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
Economia svizzera stagnante
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L’economia svizzera ristagna, soprattutto per l’industria
Il prodotto interno lordo è rimasto perfettamente stabile rispetto ai primi tre mesi dell'anno, mostrando una variazione nulla
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
L’Europa rischia una stagnazione?
1 anno
Articoli correlati: