Mercoledì, 4 ottobre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
economia
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
Economia svizzera stagnante
2 gior
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L’economia svizzera ristagna, soprattutto per l’industria
Il prodotto interno lordo è rimasto perfettamente stabile rispetto ai primi tre mesi dell'anno, mostrando una variazione nulla
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
L’Europa rischia una stagnazione?
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L’inflazione resta stabile all’1,6%
L’indice per il terzo mese consecutivo senza scossoni dopo essere sceso sotto la soglia del 2% a giugno
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
I 4 comandamenti per garantire la stabilità finanziaria svizzera
Il parere del gruppo di esperti incaricato a marzo dopo il caso Credit Suisse: maggiore trasparenza, più liquidità e vigilanza, collaborazione tra enti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
STATI UNITI
‘Il mio piano per l'economia sta funzionando’
Nell'imminenza della pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si dice soddisfatto
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Salari reali in calo: Travail.Suisse chiede aumenti fino al 4,5%
Parlando di ‘perdita storica’ (la terza diminuzione consecutiva per la prima volta nel dopoguerra), il sindacato rivendica aumenti generalizzati
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Se gli aumenti salariali vengono mangiati dall'inflazione
Nel 2024 le buste paga torneranno a gonfiarsi ma, secondo il centro d'analisi del Politecnico di Zurigo, non abbastanza rispetto all'incremento dei prezzi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Alla Svizzera confermata la tripla A: ‘È resiliente’
L'economia elvetica dovrebbe crescere leggermente nonostante la fragilità del contesto macroeconomico
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Catastrofi naturali, nel 2023 i danni sono superiori alla media
Alluvioni e incendi, nel primo semestre di quest'anno, hanno causato nel mondo una perdita economica pari a 120 miliardi di dollari
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ASIA
La Cina è in deflazione
È la prima volta negli ultimi due anni. Il dato arriva dopo quello preoccupante di martedì su import ed export
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MERCATO DEL LAVORO
Tasso di disoccupazione invariato: 1,9%
In Ticino i disoccupati sono risultati 3’407, in aumento dello 0,5% (+17 persone) rispetto al mese precedente e in calo dell'11,4% (-440) su base annua
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
18 anni di lavoro notificato: ‘Più persone, meno ore d’impiego’
L'Ustat pubblica un'analisi su questa particolare forma di assunzione: rappresenta l'1,5% dei posti equivalenti a tempo pieno e si lega alla stagionalità
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Meno svizzeri riescono a risparmiare, un quarto ha più lavori
Almeno uno su quattro ha almeno un secondo impiego, necessario in primis per far quadrare i conti
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Via dalla Cina, il 10% delle aziende europee medita la fuga
Ripresa incerta e dubbie norme post-Covid. Il focus ora si sposta su Singapore
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Competitività, Svizzera in perdita di slancio
Nella classifica mondiale stilata dall'istituto specializzato di Losanna, il nostro Paese si fa scavalcare dalla Danimarca e dalla rampante Irlanda
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Economia, ecco le borse di studio Cornaro per l'università
Aperto il concorso per l’assegnazione dalla Fondazione. Si possono inoltrare le candidature fino al prossimo 13 ottobre
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Nel 2023 Pil in (lieve) crescita e inflazione oltre il 2%
Lo rileva la Seco, confermando così le sue previsioni precedenti per l'anno in corso
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI 18 GIUGNO
Legge clima: tre importanti traguardi
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IDEE DA RISCOPRIRE
Galbraith, il gigante con la vista lunga
Stato, disuguaglianze, ambiente: ‘La società opulenta’ (1958) anticipa molti nodi che ora tengono occupati i nostri pettini. Intervista ‘transatlantica’.
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONE 18 GIUGNO
Economia e ambiente non sono in antitesi
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
ll Pil tedesco scende ancora, la Germania in recessione
Berlino diffonde ottimismo: i numeri miglioreranno nell’arco dell’anno
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Speziali: ‘Vendita, sì a nuovo Ccl e politica salariale giusta’
Il presidente del Plr scrive alle associazioni di categoria, e a ‘laRegione’ spiega: ‘Vogliamo un partenariato forte: economia libera, ma a misura d'uomo’
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Cresce l'economia, ma anche l'incertezza
La parola d'ordine dei Paesi del G7 per il futuro è flessibilità, visto il contesto di incertezze globali
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L'economia elvetica va peggiorando: prospettive non buone
Emerge dagli indici delle piccole e medie imprese elvetiche che illustrano il comportamento dei manager che si occupano degli acquisti aziendali
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Economia, se il vecchio scricchiola e il nuovo arranca
Tra valli della moda un po' démodé e scossoni finanziari, il ‘sistema Ticino’ deve ripensarsi. Ma come? Lo chiediamo all’economista Spartaco Greppi
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Fmi, nubi sulla crescita: Berlino e Londra in recessione
Ribassate le stime per tutta l’Unione europea. Tiene invece l’economia russa, nonostante le sanzioni
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Un rialzo ‘irrazionale’ dove non tutto è tornato come prima
Wall Street ci ha abituato a questi strani comportamenti
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Bosco Gurin, senza lo sci la montagna si sgretola
Gli indotti degli sport invernali consentono a negozi, produttori locali e ristoratori di fare cifra. C'è chi critica il mancato uso dei cannoni
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
DIB. ELETTORALE
Un Libro rossoverde
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Politica ed economia
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
DIB. ELETTORALE
Ci avete rotto il C…lima
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Effetto cultura: un franco investito, due e mezzo guadagnati
Osi, Paravento, Cerri e la politica commentano lo studio del Bak. Ecco spiegato il valore aggiunto culturale nell’economia in vista delle cantonali
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L’economia bussa alla politica: ‘Più formazione, meno imposte’
Queste le richieste principali del mondo economico ticinese per la prossima legislatura. Maderni: ‘Congelare la riduzione delle aliquote sarebbe grave’.
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Austerity, storia di un’idea assai dura a morire
Le politiche di taglio della spesa e ‘meno Stato’ hanno ottenuto quasi ovunque risultati negativi, eppure restano popolari
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
GLI OSPITI
Operazione austerità
L’austerità sta tornando in auge, condizionando l’agenda politica. Eppure si tratta di un’idea pericolosa
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Bps, ‘utile in calo ma soddisfatti per il rialzo dei tassi’
Bps (Suisse) apre una nuova filiale a Manno e si conferma radicata sul territorio. È comunque il quarto miglior risultato degli ultimi 27 esercizi
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Passata la pandemia, cresce anche il Pil pro capite
Globalmente, dal 2010 al 2022, la crescita del Prodotto interno lordo nel nostro Paese è del 9% a persona
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’economia frena la sua crescita: il Pil marcia sul posto
Rispetto alla lieve crescita dei mesi precedenti, il prodotto interno lordo chiude il 2022 nel segno della stagnazione
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Gli oligarchi
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’ALTRA ECONOMIA
Il crepuscolo del neoliberismo
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
L’economia su scala locale e il coraggio di cambiare
Se ne è parlato a una tavola rotonda patrocinata a Chiasso dal Comune e dal Centro culturale
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Anno turbolento alle spalle, 2023 complicato per chi investe
Tensioni geopolitiche, crisi energetica, inflazione, incognite legate alla politica monetaria: quattro analisti valutano le prospettive degli investimenti
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Bns in rosso: ha perso 132 miliardi nel 2022
Pubblicati i risultati annuali. Nessun versamento a Confederazione e Cantoni
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Inflazione al 2,8% nel 2022 in Svizzera: ai massimi da 30 anni
Progressione comunque inferiore alle previsioni. L’ultima volta che il tasso era cresciuto di più è stato nel 1993: allora il rincaro fu del 3,4%
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BAROMETRO
Primo segnale di ripresa per l’economia svizzera
Secondo gli esperti del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo, il barometro ha segnato una ripresa in dicembre
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Prodotto interno lordo, stima corretta al ribasso. Ma lievemente
La Segreteria di Stato dell’economia rifà i calcoli: nel 2023 il Pil crescerà dello 0,7%. Ma non è escluso scenario di recessione
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Bisogna trovare il modo di dare una svolta
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Come ‘Ritornare in sé’ (dialogo tra economia e filosofia)
Christian Marazzi e Fabio Merlini discutono gli effetti delle odierne forme di produzione di ricchezza sulle nostre vite, a partire dal libro del secondo
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel 2023 non ci dovrebbe essere recessione
A sostenere la crescita sono in particolare i consumi privati, mentre l’edilizia influisce negativamente sui risultati
10 mesi
Articoli correlati: