CH
Venerdì, 24 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
alberi
LIVE
BELLINZONESE
Zac, via altri alberi a Bellinzona: perché?
I Verdi insorgono con un’interpellanza al Municipio sui tagli eseguiti lungo i viali Franscini e Motta
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Gli alberi assorbono nanoparticelle di metallo
Tramite l’analisi dei loro anelli è possibile determinare se un impianto industriale nelle vicinanze ha contribuito all’inquinamento ambientale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Che piante resisteranno nel Mendrisiotto?
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
La Terra ‘bombardata’ da una violenta tempesta solare
Analizzando i cerchi di accrescimento di molti alberi i ricercatori hanno provato a ricostruire la storia di eventi analoghi avvenuti 10mila anni fa
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Caduta alberi alle Vattagne: ‘Deve scapparci il morto?’
L’Associazione di quartiere, infuriata con la Città, ventila una segnalazione al Ministero pubblico per ‘inadempienze o incapacità’
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, il biotopo al Maglio verrà ripristinato
L’eliminazione della zona umida, il taglio di alberi erano previsti nel progetto di centro sportivo. Verranno compensati dal nuovo parco verde
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Anche gli alberi del bosco assorbono la nanoplastica
Uno studio del Wsl mostra il percorso dalle radici alle parti aeree della pianta.
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Mottarone, novanta alberelli là dove vi fu la tragedia
Andranno a sostituire le piante abbattute dai vigili del fuoco per consentire la rimozione della cabina schiantatasi il 23 maggio 2021
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Bignasco, sulla ‘Via dei frutti’
Domenica 3 aprile, passeggiata alla scoperta degli alberi da frutto repertoriati nell’ambito del censimento delle piante storiche
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Leggenda cittadina
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Bellinzona, via Pedotti chiusa per la potatura di alberi
Un importante tratto sarà inaccessibile da martedì 18 a giovedì 20 gennaio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Gli alberi di Natale invenduti agli animali dello zoo
A gennaio gli ospiti dello zoo di Zurigo godranno di una dieta a base di abeti natalizi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Raccogliamo gli alberelli: festeggeranno i pesci persici
La Città, in collaborazione con la Sant’Andrea e la Locarnese di pesca, ripropone il riciclo degli alberi di Natale a favore della fauna ittica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Abbattimento degli alberi, le regole sono da cambiare’
Il governo concorda con i Verdi, il dispositivo di legge è insufficiente. L’esempio di Friborgo: stop agli inventari, sì a decisioni caso per caso
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
India rischia il rimpatrio forzato dopo 10 anni in Ticino
Nell’edizione odierna si parlerà anche di alberi da proteggere, di biblioteche svizzere e di Rete Uno che ‘ha toccato il fondo’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Si arrampica sugli alberi per capirne la vita: è un drone
Si chiama Hedgehog, viene dal Politecnico di Zurigo e dall’Istituto Wsl, osserva ciò che accade nelle chiome utilizzando telecamere, sensori e microfoni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Gli alberi, depositi di carbonio ma per pochi giorni l’anno
Una ricerca del Wsl mostra che, anche con un aumento delle temperature, il periodo di crescita degli alberi rimane limitato a pochi giorni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Il G20 punta a piantare mille miliardi di alberi
L’ambizioso obiettivo è fissato per il 2030 e si concentrerà sugli ecosistemi più degradati del pianeta
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Vallemaggia, i primi frutti della ricerca sulle piante
Avviato nell’autunno 2020 e promosso dal Centro natura, il progetto etnobotanico (finanziato anche dal Dipartimento) fornisce interessanti indicazioni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Vacallo, ci sono 3’500 metri cubi di legname da esboscare
I lavori d’urgenza per il ripristino del bosco di protezione dopo la tempesta di scirocco dell’ottobre scorso costeranno 830mila franchi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Giardinetti di Besso, i bambini scrivono a Borradori
Le lettere rivolte al sindaco di Lugano sono illustrate da disegni e immagini dagli allievi delle Elementari che le hanno appese agli alberi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
La notte aiuta gli alberi a crescere
Lo dimostra uno studio dell'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (Wsl). Fra le cause, l'umidità più alta dell'aria nelle ore buie
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Vallemaggia, l'albero da frutto come valore aggiunto
Il Centro Natura, in collaborazione con l'Ufficio natura e paesaggio, lancia una ricerca per valorizzare le varietà censite sul territorio distrettuale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Dai Verdi un'iniziativa per proteggere gli alberi
Per gli ecologisti i benefici ambientali, sociali ed economici superano di gran lunga i costi per la loro manutenzione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Massagno, trekking urbano per salvare gli alberi
La singolare azione domenica per iniziativa del gruppo Ps, I Verdi e Indipendenti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Via Luini a Locarno: dopo il taglio, nuovi alberi
Si concluderanno per Pasqua i lavori da 3,3 milioni di franchi su una delle arterie principali della città. Diventerà un ‘viale’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Mendrisio offre una seconda vita agli alberi di Natale
Diventeranno un rifugio per i pesci persici del Ceresio. Organizzata una grande raccolta in piazza del Ponte
2 anni
Articoli correlati: