Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
palazzo federale
Svizzera
1 mese
Allarme rientrato a Palazzo federale e nelle sue adiacenze
Il dispositivo d’emergenza era scattato poco prima di mezzogiorno per un oggetto sospetto. Poi rivelatosi innocuo
Svizzera
1 mese
Palazzo federale, area sgomberata per oggetto sospetto
L’allarme è scattato poco prima di mezzogiorno. Chiarimenti sono in corso da parte delle forze dell’ordine
Svizzera
2 mesi
Pro Juventute... telefona a Palazzo federale
In Piazza federale posato un telefono gigante per sensibilizzare i poteri pubblici sul forte incremento di chiamate al numero 147
Svizzera
4 mesi
Allarme rientrato a Berna: l’oggetto sospetto era solo uno zaino
Palazzo federale e la vicina Bundesgasse erano stati chiusi a causa di un sacco abbandonato, che stando alla polizia cantonale era parte di merce rubata
Svizzera
4 mesi
Oggetto sospetto: Palazzo federale isolato
L’allarme è scattato attorno alle 17.30. Chiusa per motivi di sicurezza anche la vicina Bundesgasse
Svizzera
4 mesi
Palazzo federale, luci notturne spente per risparmiare corrente
La Delegazione amministrativa del parlamento ha deciso di interrompere l’illuminazione notturna per motivi di risparmio energetico
Culture
7 mesi
I Balzan 2021 saranno consegnati il primo luglio a Berna
I premiati riceveranno il riconoscimento durante la cerimonia che si terrà nella sala del Consiglio nazionale a Palazzo federale.
Svizzera
8 mesi
Le vacche con le corna di nuovo a Palazzo federale
Dopo la votazione del 2018, il tema torna a Berna. Per la Commissione dell’economia e dei tributi, i contadini vanno indennizzati
Svizzera
10 mesi
Casse malati, fine di un’epoca a Palazzo federale. Oppure no?
Diffusa ritrosia fra i parlamentari.Santésuisse stenta a trovare un nuovo presidente. Ma intanto langue l’iniziativa del ‘senatore’ Beat Rieder.
Svizzera
1 anno
Votazioni, polizia erige protezioni attorno a Palazzo federale
Nei giorni scorsi i contrari alle misure anti-Covid avevano lanciato sulle reti sociali appelli per una manifestazione davanti al Parlamento
Svizzera
1 anno
Tre consigliere federali alla sessione delle donne
Simonetta Sommaruga, Viola Amherd e Karin Keller-Sutter hanno spronato le partecipanti. Formulate diverse proposte, saranno trasformate in petizioni.
Svizzera
1 anno
Altra manifestazione non autorizzata a Berna, altri scontri
Ancora una volta assaltate le recinzioni di Palazzo Federale e la polizia ha usato i cannoni ad acqua. Ferito un agente, 4 persone denunciate
Svizzera
1 anno
‘Parlamotion’, i 107 chilometri della Corsa del Parlamento
L’evento si è svolto alla presenza della consigliera federale Viola Amherd, che ha dato il via alla corsa per poi partecipare in prima persona, camminando
Svizzera
1 anno
A Palazzo federale col certificato Covid dal 2 ottobre
Il Nazionale si allinea agli Stati. Eccezione per i parlamentari: i non vaccinati potranno accedere indossando la mascherina
Svizzera
1 anno
Sì del Nazionale al certificato Covid per Palazzo federale
Dopo gli Stati, anche la Camera del popolo approva l’introduzione dell’obbligo del certificato per l’accesso al Parlamento
Svizzera
1 anno
Ok del Consiglio federale al certificato Covid a Palazzo
Il governo ritiene la misura ‘proporzionata’ anche se estesa ai consiglieri federali e ai loro collaboratori
Svizzera
1 anno
Niente certificato Covid (per ora) a Palazzo federale
Lo ha annunciato il presidente del Consiglio nazionale Andreas Aebi: mancano attualmente le basi legali, ma la situazione potrebbe cambiare presto
Svizzera
1 anno
Obbligo del certificato Covid anche a Palazzo federale?
Una lettera, firmata da quasi tutti i presidenti di partito, chiede che il pass venga introdotto anche per il parlamento federale
Svizzera
1 anno
Berna, nessun certificato Covid obbligatorio durante la sessione
Per il Consiglio federale non è ammissibile restringere l'accesso alle riunioni politiche del legislativo: limiterebbe i diritti di deputati e magistrati
Svizzera
1 anno
In 400 in piazza a Berna contro i talebani
La manifestazione davanti al Palazzo Federale con cori e striscioni dopo la presa di Kabul da parte dei miliziani islamici
Svizzera
1 anno
Primo Agosto: si riaprono le porte a Palazzo federale
In occasione della festa nazionale, 180 persone potranno visitare spazi solitamente chiusi al pubblico
Curiosità
1 anno
Riaccesa solo domenica fontana davanti a Palazzo federale
A causa della pandemia i giochi d'acqua a Berna non sono stati accesi a marzo. Sarnano in funzione fino in ottobre tutti i giorni dalle 11 alle 23
Svizzera
1 anno
Palazzo Federale riapre ai visitatori dal 21 giugno
Dopo la chiusura a causa della pandemia, di nuovo permesse le visite al Parlamento e gli eventi pubblici
Svizzera
1 anno
Di nuovo possibili le visite guidate a Palazzo federale
Le visite guidate riprenderanno da lunedi prossimo con gruppi composti al massimo di 15 persone. Pubblico limitato sulle tribune per la sessione estiva
Gallery
Mendrisiotto
1 anno
Terza corsia A2, i contrari a Palazzo federale con 6'300 firme
Consegnata la petizione che fa muro al progetto dell'Ustra. Ad aderire cittadini di Mendrisiotto, Basso Ceresio e Luganese
Svizzera
1 anno
Consiglio Nazionale: Graber prende il posto di Ruppen
Avvocato e notaio, ha 39 anni e vive a Briga. Ha giurato oggi a Palazzo federale
Svizzera
1 anno
Specie minacciate: Palazzo federale ospiterà nidi per rondoni
Dodici cassette affinché possano nidificare, iniziativa che s'inserisce in un progetto di Birdlife Svizzera.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved