Svizzera

Le vacche con le corna di nuovo a Palazzo federale

Dopo la votazione del 2018, il tema torna a Berna. Per la Commissione dell’economia e dei tributi, i contadini vanno indennizzati

Se ne era già parlato quattro anni fa
(Keystone)
10 maggio 2022
|

I contadini che rinunciano al taglio delle corna agli animali da reddito vanno indennizzati. È quanto ritiene la Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati (Cet-S) che, con 8 voti contro 4, ha deciso di sostenere una mozione in tal senso del ‘senatore’ Roberto Zanetti (Ps/So).

Il solettese chiede di agire tramite i pagamenti diretti, il cui limite di spesa andrebbe moderatamente aumentato. Per la Cet-S, la mozione posiziona il "contributo alle corna" a un livello appropriato e "fornisce un importante contributo per una maggiore dignità degli animali in agricoltura".

Una minoranza respinge la mozione poiché teme che le mucche con le corna verrebbero maggiormente tenute in stalle a stabulazione fissa, andando a compromettere il benessere degli animali. Un parere, questo, condiviso anche dal Consiglio federale.

Nel novembre del 2018 la popolazione aveva respinto con il 54,72% dei voti una iniziativa popolare, denominata "per vacche con le corna", che chiedeva proprio di indennizzare gli agricoltori che hanno animali con le corna.