CH
Mercoledì, 7 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
biblioteca cantonale
LIVE
SOCIETÀ
Quale futuro è riservato al libro?
Il tema è al centro dell'incontro di mercoledì 7 giugno alla Biblioteca cantonale di Lugano con Gian Arturo Ferrari, Luca Formenton, Alessio Petralli
2 gior
Articoli correlati:
LIVE
INCONTRO
Raccontare le vite delle altre: Madame Vitti
Alla Biblioteca cantonale di Mendrisio un incontro sulla figura antesignana di Maria Caira martedì 30 maggio, alle 19
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
FONDAZIONE MOEBIUS
Di editoria al tempo delle trasformazioni digitali
‘Il libro oggi e domani. Presente e futuro (con un po’ di passato) della lettura’ è l'incontro di mercoledì 7 giugno alla Biblioteca cantonale di Lugano
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘Opera Nuova’ torna cartacea e online
Contenuti e forme della nuova iniziativa saranno resi noti venerdì 26 maggio alla Biblioteca cantonale di Lugano
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Energie rinnovabili e tutela del paesaggio
Se ne parla alla Biblioteca cantonale di Locarno giovedì 11 maggio con Tiziano Fontana e Anna Rota-Biadici
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Conferenza sulla guerra alla Biblioteca cantonale
Appuntamento lunedì 3 aprile alle 18.30
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Sette piani’, un racconto di Dino Buzzati
Alla Biblioteca cantonale di Locarno un recital di Emanuele Santoro e Claudia Klinzing ispirato al testo dello scrittore e giornalista bellunese
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
‘La storia come campo di battaglia’: conferenza a Bellinzona
Venerdì 17 febbraio alle 18 alla Biblioteca cantonale: come ‘costruire un solido spirito critico rispetto ai meccanismi di produzione del sapere storico?’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO
Alla Biblioteca cantonale il libro di Simoni
Venerdì prossimo la presentazione del volume. L’incontro rientra nell’ambito degli ‘Itinerari di testimoni di libertà’
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Mostra, fotografie e conferenze sui cambiamenti climatici
La Biblioteca cantonale di Bellinzona ospiterà l’evento ‘La memoria dei ghiacciai. Riflessi di un paesaggio che sta scomparendo’
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Finissage della mostra sulle Terre del Ceneri a Bellinzona
Appuntamento per sabato 14 gennaio dalle 9 alle 12 alla Biblioteca cantonale
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Alla Biblioteca cantonale un ‘universo di emozioni’
Venerdì 23 dicembre, nella sala conferenze di Palazzo Morettini, protagonisti saranno Raissa Avilés e Sara Magon
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
L’Osi ‘Back to school’ tra gli studenti della Commercio
Nella Biblioteca cantonale di Bellinzona il secondo pomeriggio-concerto per avvicinare i giovani alla classica
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFERENZA
Incontro su tabù e lo stigma per le vittime di violenza sessuale
La Biblioteca cantonale di Bellinzona ospita la serata con ospiti Valentina Mira e Angela Andolfo Filippini, venerdì 2 dicembre, alle 18
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Il gioco delle crisi di Paolo Giordano
Partendo dal romanzo ‘Tasmania’ appena pubblicato, lo scrittore discuterà venerdì sera alla Biblioteca cantonale di Lugano di intelligenza artificiale
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Di letteratura e intelligenza artificiale con Paolo Giordano
Fresco vincitore del Grand Prix Möbius, sarà alla Biblioteca cantonale di Lugano venerdì 18 novembre alle 18
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFERENZA
In ricordo di Piero e Marco Pellegrini
Venerdì 11 novembre, la Biblioteca cantonale di Locarno ospita la conferenza in cui si rammenteranno due personalità della sinistra storica ticinese
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFERENZA
Iniziali medievali, poesia visiva e arte concettuale del 900
Un incontro sugli ‘Alfabeti magici’ si svolgerà alla Cantonale di Bellinzona, l’8 novembre, con la partecipazione di Paola Bozzi e Carole Haensler
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFERENZA
La lupa nutrice di Romolo e Remo: le origini di un simbolo
La Biblioteca cantonale di Bellinzona ospita una conferenza con al centro il celebre gruppo scultoreo, giovedì 27 ottobre alle 18.30
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, l’italiano dentro e fuori il suo territorio storico
Incontro alla Biblioteca cantonale Palazzo Morettini
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, presentazione del Premio Chiara
Appuntamento sabato 15 ottobre, alle 17.30. Saranno presenti Michele Mari, Antonio Pascale e Alessandra Sarchi
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFERENZA
Viaggio nell’invenzione linguistica e nella pseudoscrittura
Nell’ambito della mostra dedicata all’alfabeto, la Biblioteca cantonale di Bellinzona propone il primo incontro giovedì 13 ottobre alle 18.30
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, ‘La memoria del fascismo in Italia’
Conferenza alla Biblioteca cantonale
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Poletti e le marionette, ‘dall’antico Egitto a Elvis Presley’
Michel Poletti e Lucia Bassetti protagonisti della conferenza in programma alla Biblioteca cantonale di Lugano il prossimo 29 settembre
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Biblioteche cantonali di Locarno e Bellinzona aperte pure lunedì
Dal 5 settembre i due istituti ampliano gli orari di apertura anche alla giornata tradizionalmente di chiusura
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BIBLIOTECA CANTONALE
‘C’era una volta e ci sarà sempre’ in mostra
L’albo d’esordio dell’illustratrice Johanna Schaible (Premio svizzero del libro per ragazzi) al centro di un’esposizione dal 6 al 17 settembre
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CHILOMETRO ZERO
Letteratura in movimento, il viaggio dell’artista
Alla Biblioteca cantonale di Bellinzona martedì 30 agosto alle 18.30, con Sabrina Caregnato, Dario Galimberti, Flavio Stroppini, Stefano Vassere
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CHILOMETRO ZERO
Una matinée dedicata al tema della toponomastica al femminile
L’appuntamento è proposto nel solco della rassegna Chilometro zero, lunedì 22 agosto, alle 9, in Biblioteca cantonale a Lugano
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERATURA
La narrazione del viaggio in favore della sensibilità ambientale
Chilometro zero alla Biblioteca cantonale di Locarno propone l’incontro con Andrea Bertagni, Sabrina Caregnato e Claudio Visentin, il 17 agosto alle 18.15
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘Letteratura in movimento’, 8 autori, 4 biblioteche
Dal 3 al 30 agosto, viaggio e letteratura in 4 incontri con Bertagni, Caregnato, Ferrazzini, Galimberti, Mottis, Roic, Stroppini
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFERENZA
‘Un direttore d’orchestra tra due secoli’, l’incontro con Pfaff
Il direttore d’orchestra verrà a Lugano giovedì 21 luglio per presentare il suo libro, alle 18, sul piazzale esterno alla Biblioteca cantonale
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Mattia Bertoldi presenta ‘Il coraggio di Lilly’ a Bellinzona
Lo scrittore ticinese autore del romanzo storico sarà alla Biblioteca cantonale di Bellinzona martedì 26 luglio alle 18.30
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
I dialetti e la loro poliedricità con Walter Arnold
‘Chilometro zero’: dialetti, miti, leggende e teatro alla Biblioteca cantonale di Bellinzona venerdì 22 luglio alle 18.30
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘Brahms, il progressista’ al Montebello Festival
Una conferenza in onore del 125° anniversario dalla morte di Johannes Brahms, alla Biblioteca cantonale di Bellinzona martedì 5 luglio alle 18.30
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, il valore economico della competenza linguistica
Alla Biblioteca cantonale martedì prossimo un incontro sull’importanza della lingua
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Paolo Di Stefano ‘tra cronaca e narrazione’
La presentazione del romanzo alla Biblioteca cantonale di Lugano, lunedì 27 giugno alle 18 nel convegno ‘Romanzi e reportage’
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Alla scoperta di Reynaldo Hahn nella Parigi della Belle Époque
Appuntamento con la rassegna Chilometro zero, proposta dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona, giovedì 23 giugno
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
I modi di dire: origini, significati e curiosità
Incontro alla Biblioteca cantonale di Lugano con il linguista Ottavio Lurati e Luca Saltini
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Ostilità digitale e odio reale: se ne parla a Bellinzona
Incontro pubblico il 24 maggio alla Biblioteca cantonale con quattro conferenzieri
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, autoprestito in Biblioteca cantonale
Un servizio per gli utenti anche al di fuori degli orari d’apertura
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Conferenza con Ajla Del Ponte
Alla Biblioteca cantonale di Locarno. Tema: ‘Lo sport e il suo racconto’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, conferenza alla Biblioteca cantonale
Martedì alle 18.15 si parlerà delle voci dei cantanti di Leoncavallo sui dischi d’epoca, con Roberto Marcocci
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Nuove tecnologie a scuola, se ne parla a Bellinzona
Conferenza alla Biblioteca cantonale martedì 5 aprile
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
‘Colori svizzeri del francese’, se ne parla a Bellinzona
Conferenza alla Biblioteca cantonale giovedì 17 marzo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Italiano e dialetto, ieri e oggi: se ne parla a Lugano
Serata a tema giovedì 10 marzo nella Sala Tami della Biblioteca cantonale, in collaborazione con Eventi letterari Monte Verità
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, conferenza sulla lingua italiana e la globalizzazione
Incontro in Biblioteca cantonale con Alessio Petralli e Lorenzo Tomasin, venerdì 18 febbraio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Capitalismo e nuove forme di lavoro, conferenza a Bellinzona
Appuntamento per giovedì 3 febbraio alla Biblioteca cantonale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Serata dedicata ai campioni olimpici ticinesi dello sci di fondo
Appuntamento per mercoledì 2 febbraio alle 18.30 alla Biblioteca cantonale di Bellinzona
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, annullata la conferenza sul maggio parigino
L’incontro proposto dalla Biblioteca cantonale non avrà luogo mercoledì 19 gennaio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Proteste contro Gobbi alla biblioteca cantonale
Una decina di persone ha manifestato in occasione di una conferenza pubblica sul tema violenza domestica
1 anno
Articoli correlati: