CH
Giovedì, 23 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
unesco
LIVE
LUGANESE
San Martino e San Provino nell’Unesco? Il club ticinese supporta
Consegnato il documento che sancisce il partenariato con il gruppo di lavoro per la candidatura delle due fiere nel patrimonio immateriale dell’umanità
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Turchia, del castello di Gaziantep non restano che macerie
Il terremoto miete vittime anche fra i monumenti storici: completamente distrutta la fortezza patrimonio dell’Unesco
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Vogliamo San Martino e San Provino iscritti all’Unesco’
Una petizione chiede che le due manifestazioni rurali siano riconosciute come beni immateriali. Un’iniziativa che parte dal basso, una prima in Svizzera
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Unesco: ‘Il mondo è sempre meno libero di esprimersi’
La categoria più toccata da querele e azioni giudiziarie? I giornalisti
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
L’allevamento dei cavalli Lipizzani è patrimonio immateriale
La decisione è stata presa dal comitato Unesco durante la 17esima sessione in Marocco. La candidatura è multinazionale e dà luce a un’antica tradizione
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Dal forno all’Unesco: la baguette Patrimonio dell’Umanità
Il celebre sfilatino francese, insieme alle competenze artigianali e la cultura a riguardo, è stato inserito nella lista del patrimonio immateriale
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
La Grande barriera corallina continua a degradarsi
Canberra chiamata a ‘fare di più’ dopo aver messo in campo sforzi ‘senza precedenti’ come evidenziato dall’Unesco
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FRIULI
Tra siti Unesco e città d’arte
dal 1° al 4 giugno 2023
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
‘La salvaguardia del patrimonio è responsabilità collettiva’
Unesco a Bellinzona: attori coinvolti nella tutela dei beni culturali e il pubblico riuniti al Sociale per riflettere su sfide e opportunità
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Un treno lungo due chilometri: è record del mondo nei Grigioni
Il convoglio ha percorso i 25 chilometri tra Preda e Alvaneu sulla tratta di montagna inserita nel patrimonio dell’umanità dell’Unesco
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Sul Monte San Giorgio un museo immerso nel bosco
Oltre 150 persone all’inaugurazione dello scavo paleontologico di Acqua del Ghiffo e dell’aula didattica di Carpanee
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Lodano, le faggete ora figurano sulla Lista dell’Unesco
Grande festa popolare domenica nel comune di Maggia per sottolineare l’importante riconoscimento mondiale in ambito naturalistico
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
A Maggia si festeggiano le faggete nell’Unesco
Un ricco programma animerà il fine settimana. L’iscrizione al Patrimonio mondiale celebrata con discorsi, teatro, premiazione delle foto, gite e pranzo
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
I fossili del Monte San Giorgio... escono dal museo
Con un’importante valorizzazione e un’atipica aula didattica, nuova veste per gli scavi paleontologici di Meride, che diventano ancor più accessibili
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Arriva la Paleontolonga, dieci tappe per 9 chilometri
Gustando i prodotti del territorio attraverso sentieri, vigneti, archeologia e suggestivi paesaggi del Monte San Giorgio
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Rimini chiede che il ballo liscio sia patrimonio dell’Unesco
‘È una rappresentazione della vita e dei sentimenti’, dice il sindaco. Di recente si è espresso in questo senso anche Morgan, col plauso di Renzo Arbore
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Morcote Biosfera, decolla il progetto per habitat sostenibili
Il municipale Jürg Schwerzmann illustra l’iniziativa sostenuta dall’Unesco: interventi strutturali e un decalogo di principi innovativi per l’ambiente
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
UNESCO
Patrimoni svizzeri e dove trovarli
Un video che racconta e ci fa viaggiare attraverso i 13 beni Patrimonio dell’Unesco presenti sul territorio svizzero
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Museo dei fossili di Meride e Ca.Stella lanciano l’estate
Ricco programma di attività, laboratori didattici e gite alla scoperta del territorio e del sito Unesco del Monte San Giorgio
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Giornata Mondiale del Libro: come vanno le biblioteche svizzere?
La ricorrenza è stata fissata dall’Unesco nel 1996. Diffusi oggi alcuni dati: 1’499 le biblioteche pubbliche svizzere, nel 2020 40,2 milioni di prestiti
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Mtb sul San Giorgio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Bici e natura, sul San Giorgio possono convivere
Dibattito aperto sul progetto che porta le mountain bike sulla montagna targata Unesco. Tra censure e obiettivi turistici.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Spegnere le luci delle città per vedere le stelle
Al via a Franeker, nella Frisia settentrionale, il progetto del designer olandese Daan Roosegaarde per vedere il cielo stellato, patrimonio universale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
L’arte della calligrafia araba è patrimonio umanità Unesco
Originariamente utilizzata per rendere la scrittura chiara e leggibile, si è gradualmente trasformata in una vera e propria arte
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Losone, viaggio nel Rajasthan con il collettivo Dhoad Gypsies
Domenica 14 novembre alla Fabbrica di Losone, una formazione riconosciuta dall’Unesco
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Marchio Unesco per Como, città creativa
Il capoluogo lariano è stato premiato per la sua vocazione nell’artigianato tessile e nella moda sostenibile
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
I luoghi comuni certificati Unesco
La lista dei patrimoni immateriali era nata per salvare culture morenti, ma da qualche tempo entrano pizze, tango, baguette e chiacchiere all’aperto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Orto ecosostenibile inaugurato da Unesco nel centro di Parigi
Nato per sviluppare attività educative per le giovani generazioni, la sua realizzazione è stata affidata a Louis Albert de Broglie, detto il ‘Principe Giardiniere’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
L’Unesco teme ‘catastrofe generazionale’ in Afghanistan
I Talebani ribadiscono la linea dura sulle donne. L’Onu denuncia la repressione di oppositori e manifestanti: ‘Accuse credibili’ di uccisioni per rappresaglia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Gemellaggio targato Unesco all'ombra dei castelli
Storica stretta di mano tra i rappresentati della Fondazione Processioni storiche di Mendrisio e della Fortezza di Bellinzona
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
La cultura Walser si candida a Patrimonio Unesco
L'iniziativa è dell'Associazione Internazionale Walser che coinvolge Italia, Austria, Svizzera e Francia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Faggete di Lodano nell'Unesco: ‘È come un oro olimpico’
Le reazioni e l'entusiasmo per l'assegnazione delle aree boschive al patrimonio dell'umanità, quali beni naturali
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Faggete Lodano patrimonio Unesco, il plauso dipartimentale
A un anno e mezzo dall'inoltro della candidatura a Parigi, ufficializzata l'iscrizione nella lista mondiale. Il Cantone: “Impegno per la conservazione”
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
La faggete di Lodano patrimonio mondiale dell'Unesco
La notizia diffusa via Twitter dalla stessa Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La Grande barriera corallina non è ufficialmente a rischio
Le forti pressioni esercitate dal governo australiano hanno sortito i loro effetti. Stonehenge potrebbe invece finire nella lista del Patrimonio in pericolo.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
A Bellinzona tornano le giornate del patrimonio Unesco
Il 12 e il 13 giugno visite guidate al castelli, musica e diverse attività
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
La baguette patrimonio dell'Unesco (quasi)
Candidata nella categoria ‘immateriale’. La Francia l'ha preferita ai tetti in zinco di Parigi e una festa viticola nel dipartimento di Arbois.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Il Museo dei fossili aumenta l'offerta per i giovani
In occasione della riapertura, presentati un libro per ragazzi e un nuovo articolo divulgativo
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Il cous cous del Maghreb diventa patrimonio immateriale Unesco
Algeria, Marocco, Mauritania e Tunisia avevano presentato insieme la candidatura
2 anni
Articoli correlati: