Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
uccelli
Svizzera
2 sett
Le ondate di calore non spaventano gli uccelli
In generale, sono ben protetti contro il gran caldo. Ma possono essere aiutati con qualche accorgimento
Scienze
3 mesi
A rischio quasi la metà delle specie di uccelli
Secondo uno studio le minacce principali arrivano dalla perdita degli habitat naturali e dallo sfruttamento eccessivo delle specie
Curiosità
3 mesi
Uccelli nei giardini, da BirdLife l’invito all’osservazione
Dal 4 all’8 maggio al mattino presto, perché gli uccelli sono più attivi in quelle ore. In palio, un binocolo
Ambiente
3 mesi
Individuati gli ultimi rifugi per la biodiversità delle Alpi
Definite le regioni in cui gli uccelli d’alta quota potranno sopravvivere ai cambiamenti climatici. Coprono 15mila chilometri quadrati e vanno tutelate
#gaia #wwf
4 mesi
Gli uccelli migratori dell’Artico
Il progetto svedese per salvare i trampolieri
Svizzera
4 mesi
Salvare gli uccelli dalla folgorazione, si studia una soluzione
Molti volatili restano uccisi posandosi sui tralicci dotati di sezionatore in cima. L’Ufam cerca un rimedio
Curiosità
4 mesi
Un segno sui vetri salva milioni di uccelli
La morte per collisione è oggi uno dei più grandi problemi di conservazione, indica la Stazione ornitologica svizzera di Sempach (Lu)
Animali
7 mesi
In 500 per il censimento uccelli nei giardini e parchi svizzeri
Alla terza edizione dell’evento, un numero di partecipanti da primato. Contati più di 13mila volatili di 82 diverse specie
zurigo
9 mesi
Muore il proprietario, salvati 165 pappagallini
Gli uccelli sono ora ospitati in varie strutture specializzate nel cantone
Svizzera
10 mesi
Oltre 160mila uccelli migratori sotto lo sguardo dei birdwatcher
Nel fine settimana sono stati osservati 166’828 uccelli in volo o a riposo in Svizzera
Locarnese
10 mesi
Locarno, dall’Alaska atterra sul Delta della Maggia
Un esemplare di Gambecchio sta attirando l’attenzione degli ornitologi. Mentre un progetto Interreg si interessa agli uccelli in migrazione sul Verbano
Svizzera
1 anno
Al via la campagna di osservazione degli uccelli nei giardini
Da domani a domenica, BirdLife invita la popolazione svizzera a passare un'ora registrando i volatili che vedono o sentono
Curiosità
1 anno
Stazione ornitologica: 'Natura sia, ma rispettate gli uccelli'
Causa pandemia, si anela l'aria aperta, ma non disturbiamo i volatili, che soprattutto all'inizio della stagione riproduttiva sono sensibili alle interferenze
Estero
1 anno
Roma, i botti fanno strage di uccelli
Centinaia di piccoli pennuti spaventati dai fuochi d'artificio (proibiti dal Comune) sono morti la scorsa notte lungo le strade della capitale
Curiosità
1 anno
Più uccelli in cura a Sempach, anche grazie al Covid
Circa 1'700 volatili sono stati portati quest’anno alla stazione ornitologica lucernese: un record.
#gaia #wwf
1 anno
L’Atlante degli uccelli invernali
Alla scoperta dei volatili ticinesi
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved