Lunedì, 11 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
mercato immobiliare
LIVE
ECONOMIA
Casa, dolce casa. Ma soprattutto... ‘cara’
Prezzi degli immobili in crescita dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell'1,3% su base annua
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Indice dei prezzi delle costruzioni salito dell’1,6% in sei mesi
A livello svizzero si attesta a +1,0%. Nell'edilizia l'aumento ticinese è dello 0,4% mentre nel genio civile è del 3,9% (il più alto del Paese)
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Attenzione alla carenza di appartamenti
Ritocco del tasso di riferimento e aumento generalizzato degli affitti: il Plr ribadisce la necessità di agevolare la costruzione di nuove case
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ritocco del tasso di interesse, occhio agli aumenti abusivi
L'Associazione Svizzera Inquilini mette in guardia dall'incremento illecito del canone d'affitto
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L'aumento del tasso di interesse di riferimento è cosa fatta
Il primo ritocco verso l'alto dal 2008: dall'1,25% all'1,5%. L'incremento degli affitti (fino al 3%) è dietro l'angolo
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Stangata in arrivo per molti inquilini in Svizzera
Probabile aumento del tasso ipotecario di riferimento dal primo giugno. I proprietari potrebbero aumentare la pigione fino al 3%
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Netto surriscaldamento del mercato dell'alloggio in affitto
In molte zone del Paese la situazione è già tesa. E per il futuro non si intravvedono segnali di miglioramento
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Malgrado l'aumento dei tassi, prezzi delle case più alti
Nel primo trimestre del 2023 gli acquirenti di abitazioni unifamiliari hanno dovuto pagare mediamente il 6,1% in più dell'anno precedente
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dalla bolla immobiliare alla carenza di alloggi il passo è breve
Secondo uno studio, fra tre anni nel nostro Paese mancheranno 51’000 appartamenti. Colpa del rincaro del costo del mattone
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Affitti, in Ticino il rincaro più alto di dicembre
Nell’ultimo mese del 2022 a sud delle Alpi le pigioni sono cresciute dell’8,4%. Quasi il doppio rispetto alla media nazionale
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Mercato immobiliare congelato a ‘SanBe’
???
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il sogno di una casa propria diventa ancora più caro
Nel secondo trimestre i prezzi delle proprietà sono tornati a crescere: del 3,3% per gli appartamenti e del 2,0% per le abitazioni unifamiliari
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’aumento dei tassi non sta impattando il mercato degli alloggi
Lo rilevano gli economisti di Raiffeisen. I tassi più alti influenzano invece le scelte delle modalità di finanziamento per acquisti o rinnovi di mutui
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Case e appartamenti costano un po’ di più
Malgrado l’aumento dei tassi di interesse, i prezzi sono saliti dello 0,6% per le proprietà unifamiliari e dello 0,8% per le proprietà per piani
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Lievitano i prezzi di appartamenti e case
In aprile i primi sono cresciuti dell’1,4%, i secondi dello 0,6%. Nel confronto annuo, la progressione si attesta all’8,1% rispettivamente 8,3%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Comprare appartamento conviene meno che affittare
Per la prima volta da 13 anni chi acquista ha oneri superiori. Lo indica uno studio di Credit Suisse
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, affitti sempre più cari: ‘Dati da prendere con le pinze’
L’aumento su base annua è del 3,2%, il dato più alto dopo Zurigo. Ma queste analisi non sempre convincono chi opera nel settore
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Mercato immobiliare, il costo degli appartamenti s’impenna
In Svizzera i prezzi non smettono di aumentare. In Ticino si registra un +11% rispetto alla precedente rilevazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Case e appartamenti di proprietà sempre più cari
La progressione annua è rispettivamente del 6,6 e dell’8 per cento
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
A Lugano gli affitti sono sempre più cari, ma in regalo
Diversi annunci propongono mensilità gratuite o buoni trasloco ai nuovi inquilini. ‘Una gara per emergere tra le tante offerte’.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Mercato immobiliare vivace, Ascona spera in nuovi domiciliati
Preventivi in ‘rosso’ per oltre 1,2 milioni. Il Municipio, che si attende una futura crescita di contribuenti, per ora attinge al ‘capitale proprio’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Antenne telefonia, varianti in... scacco
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SFIDE DEL MERCATO IMMOBILIARE TICINESE
Meno residenti, più sfitto. Eppure si continua a costruire
Tra gli investitori c'è diffidenza, sono parecchi anni che si costruisce più di quanto il mercato sia in grado di assorbire. Lo sfitto regione per regione
2 anni
Articoli correlati: