Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
pandemia
Estero
5 gior
Lavoro, la pandemia ha toccato maggiormente i giovani
La fascia d’età tra i 15 e i 24 anni ha perso più impieghi rispetto agli adulti. Lo indica l’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo)
il commento
2 sett
Il Covid muta, la Cina no
Su Science i dati che mostrano come la pandemia sia nata nei mercati di Wuhan, ma a Pechino – dove tutto tace – nessuno vuole cambiare regole e abitudini
coronavirus
2 sett
“Il Covid è partito dal mercato di Wuhan”
La ricostruzione in due diversi studi riportati su Science
Austria
3 sett
Niente più quarantena per i positivi ma obbligo di Ffp2
Coronavirus, cambio di rotta nella gestione della pandemia in Austria. Ecco la nuova ordinanza, che varrà su tutto il territorio del Paese
Svizzera
3 sett
Il traffico aereo riprende quota: quasi a livelli pre-Covid
In giugno i movimenti sono stati del 10% inferiori a quelli dello stesso mese del 2019. In Ticino però la (ri)crescita è più lenta
Società
1 mese
La pandemia ha ridotto del 20% l’attività fisica dei bambini
Lo rivela un maxi-studio condotto su oltre 14mila minori con un’età compresa fra i 3 e i 18 anni. In calo soprattutto quelle ad alta intensità
Scienze
1 mese
Con il Covid boom di ragazze under 16 con disturbi alimentari
Lo rivela uno studio norvegese. Diagnosi anche più che raddoppiate nella fascia 6-16 anni.
Società
1 mese
‘La pandemia di Covid-19 non è finita. Anzi...’
Per l’Organizzazione mondiale della Sanità, il coronavirus rappresenta ancora un’emergenza internazionale
ATLETICA
1 mese
Pandemia, annullati i Mondiali di mezza maratona
Erano previsti per il 22 novembre a Yangzhou, in Cina
Italia
2 mesi
Anche l’Italia dice addio alla mascherina (quasi dappertutto)
Ancora obbligatoria, fino al 30 settembre, sui mezzi pubblici e nelle strutture ospedaliere. Da inizio pandemia indossate 46 miliardi
Locarnese
2 mesi
Associazione Tre Terre, dopo le restrizioni avanti con energia
Nel Pedemonte la pandemia ha compromesso la riuscita di molti eventi. Ma ora tutto è pronto per la ripartenza. Servono nuove leve nel direttivo
Ticino
2 mesi
Farmaindustria, un settore solido e vivace
La crescita è robusta sia in termini quantitativi che qualitativi. Superata la pandemia, c’è l’incognita della guerra
Ticino
2 mesi
Case anziani, come sta uscendo il settore da 2 anni di pandemia
Dalla gestione del virus, allo stato d’animo di ospiti e personale, fino alle sfide future. Una panoramica con Eliano Catelli, presidente Adicasi
Svizzera
3 mesi
Pandemie e crisi future, i Cantoni chiedono misure coordinate
I governi cantonali hanno presentato oggi 15 proposte per migliorare la collaborazione con Berna ed avere più voce in capitolo in caso di future crisi
Svizzera
3 mesi
Con la pandemia si sono moltiplicate le minacce alle autorità
Pubblicato il rapporto di attività 2021 di Fedpol. Presi di mira consiglieri federali, parlamentari e alti funzionari della Confederazione
Luganese
3 mesi
Moncucco in ottima salute finanziaria
La clinica privata luganese nel 2021 è riuscita a conseguire un utile di 2,6 milioni nonostante l’impegno profuso per la pandemia
Estero
3 mesi
I boccali di Monaco tornano a riempirsi di birra
Dopo due edizioni cancellate dalla pandemia, l’Oktoberfest torna ad accendere l’autunno bavarese
Luganese
3 mesi
Giovani e pandemia: una serata per parlarne a Lugano
Il Covid ha messo a dura prova la resistenza dei ragazzi, che hanno sviluppato un’importante resilienza. Tavola rotonda all’Hotel Pestalozzi
Svizzera
3 mesi
‘Gestione della pandemia buona ma chiusure scuole inappropriate’
È il risultato di un’analisi esterna sull’attività dell’Ufficio federale della sanità pubblica durante la prima fase della crisi sanitaria
Economia
3 mesi
Gli stipendi dei manager sempre più in alto
La crisi economica scatenata dalla pandemia non ha frenato la corsa delle remunerazioni dei vertici delle grandi aziende
Newsletter
3 mesi
Giovani e pandemia, ‘descritti come irresponsabili’
Da uno studio di Usi e Zhaw sugli ultimi due anni emerge un sentimento di ingiustizia. Giovani protagonisti anche a Moleno e a Lugano
Locarnese
3 mesi
Più rosso del previsto, ma pesa l’ammortamento dell’autosilo
A Locarno i conti ’21 si sono chiusi con un disavanzo di 5,4 milioni di franchi e investimenti lordi per 8,9 milioni. Moltiplicatore: si rimane al 90%
Ticino
3 mesi
Diciotto milioni, il costo del Covid
Pubblicati i conti del primo anno pandemico per i Comuni. Cifre in rosso che però non destano grande preoccupazione
Svizzera
4 mesi
Lavoro ridotto, la Confederazione ha versato quasi 14 miliardi
Durante la pandemia su quasi 163 mila aziende che hanno inoltrato richiesta sono state inoltrate quasi 500 denunce per irregolarità
Svizzera
4 mesi
Cantoni col sorriso: consuntivi più forti della pandemia
In attesa dei numeri del Ticino, risultati oltre le previsioni per i 23 Cantoni che hanno presentato i bilanci relativi all’anno contabile 2021
Svizzera
4 mesi
Dopo il rosso vivo del 2020, la Ferrovia retica risale la china
Sebbene la pandemia abbia pesato parecchio anche sui risultati del 2021, la società grigionese vede la luce in fondo al tunnel
Società
4 mesi
La pandemia e il suo peso, sulla bilancia
Nel solo primo anno di Covid-19 il numero di obesi è cresciuto del 3%, mentre il peso medio di una persona dello 0,6%
Svizzera
4 mesi
Coronavirus, la vita oltre la ‘situazione particolare’
In Svizzera venerdì si torna ufficialmente alla ‘normalità’. Cosa significa per la nostra quotidianità? Le risposte alle principali domande
Svizzera
4 mesi
Risarcimenti in caso di chiusura forzata, raccolta firme al via
Per gli iniziativisti, chiunque sia significativamente danneggiato da una misura ufficiale temporanea a causa di un’epidemia va indennizzato
Svizzera
4 mesi
Finanze pubbliche in ripresa, ma occhio alla guerra
Passato il picco della pandemia la situazione economica dovrebbe migliorare. All’orizzonte c’è però l’incertezza dettata dal conflitto
Ticino7
4 mesi
E-bike, quando la bici ‘mette le ali...’
La pandemia ha fatto da trampolino alle due ruote. Ne abbiamo parlato con Moreno Tasca, titolare di un piccolo negozio specializzato
Svizzera
5 mesi
Gli psicofarmaci sono i medicinali più prescritti in Svizzera
Ma la curva delle ricette si è appiattita, contrariamente alla tendenza di altri paesi europei e nonostante la pandemia di Covid-19
Svizzera
5 mesi
Meno alcol durante la pandemia. Ma non tra gli ‘under 44’
Incontri e disponibilità finanziaria limitati hanno contribuito al calo: mensilmente la diminuzione è stata di 2,6 boccali di birra a persona
Estero
5 mesi
Pandemia, non è ancora finita: in 7 giorni +8% di casi nel mondo
L’Oms segnala oltre 11 milioni di nuovi casi e poco più di 43’000 nuovi decessi. L’aumento più marcato in Europa è stato registrato in Germania
Ticino
5 mesi
BancaStato, risultati solidi e orientati alla crescita
Per il presidente della direzione Fabrizio Cieslakiewicz ‘modello d’affari e legame con il territorio sono fattori vincenti’. Al Cantone 43 milioni
Ticino
5 mesi
Consumatori, una giornata per ribadire i propri diritti
La ricorrenza di domani è l’occasione per ricordare che nulla è scontato, come insegnano due anni di pandemia
Estero
5 mesi
In Cina torna lo spettro del Covid: Shenzhen in lockdown
A causa dell’impennata di nuovi contagi, il Governo di Pechino ha disposto la misura restrittiva, che tocca 17 milioni di persone
Mendrisiotto
5 mesi
Il settore erotico ha retto alla pandemia e... scende in cantina
A Chiasso presentata una domanda per ampliare, nel piano sotterraneo di un locale a luci rosse, le attività. Previste sette stanze per massaggi
Newsletter
5 mesi
Otto anni di guerra tra trincee, cecchini e bombardamenti
Chiasso mette in mostra le opere di Nur, mentre l’eterno Zoff si appresta a soffiare su ottanta candeline. E Berna fa... melina sulle sanzioni alla Russia
Mendrisiotto
5 mesi
L’Obv, un ospedale di periferia ai tempi del Covid
Il direttore sanitario Brenno Balestra ripercorre i due anni di pandemia in corsia a Mendrisio. ‘Non avevo mai vissuto un momento così difficile’
Covid e bilanci dei nosocomi
5 mesi
Ospedali in codice rosso per super spese
La fattura della pandemia: calo di ospedalizzazioni e introiti, più costi. Una degenza Covid in cure intense sui 100mila franchi. Chi paga?
Ticino
5 mesi
‘Il Ticino è preparato per una futura pandemia?’
Lo chiede un atto parlamentare del Gruppo Udc che coglie l’occasione per sapere se il Piano del 2007 sarà aggiornato
Ticino
5 mesi
Come superare la paura del ritorno alla normalità: ‘Dialogando’
Pressione sugli ospedali in calo, via le mascherine. Ma le cicatrici di 2 anni restano. Come uscirne (bene)? Ne parliamo con lo psichiatra Michele Mattia
Newsletter
5 mesi
Due anni di pandemia, per Gaia due anni senza abbracci
Su laRegione oggi: continua la serie “Due anni così” di Lorenzo Erroi; si parla di Stazione Ticino a Camorino e di Rotonda a Locarno. Riparte l’Fc Chiasso
Luganese
6 mesi
Studenti a distanza, toccati nella mente e nel cuore
Le riflessioni sul periodo pandemico nella didattica dello storico Marco Meschini fra ‘maturati d‘ufficio’ e valutazioni ‘gonfiate’
Lettere dei lettori
6 mesi
Freedom Day?
Bellinzonese
6 mesi
C’è fermento turistico in valle: ‘Non solo grazie alla pandemia’
Secondo l’ex direttore di Ticino Turismo Elia Frapolli, oggi consulente, è un ottimo momento per investire nelle strutture d’accoglienza
Commento
6 mesi
Non tutti sono usciti con le ossa rotte dalla pandemia
Ubs ha chiuso il 2021 col forziere pieno: utile netto di 6,8 miliardi di franchi e un aumento di capitali in deposito di oltre 107 miliardi
Ticino
6 mesi
Commercio, il miglioramento degli affari è percepibile
Il 2021 si è chiuso meglio del previsto, ma la pandemia e le vendite online creano incertezza per il futuro
Curiosità
6 mesi
Museo Berna vorrebbe fax Ufsp: ‘Impossibile, è ancora usato’
È l’apparecchio che l’Ufficio federale della sanità pubblica ha usato, in particolare all’inizio della pandemia, per ricevere dati coronavirus in Svizzera
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved