Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
interventi
Grigioni
1 mese
Calanca: la frana farà riflettere. Non escluso un tunnel
A seguito dell’evento del 4 dicembre il Cantone avvierà un’analisi geologica per definire un eventuale intervento a protezione della strada cantonale
Mendrisiotto
1 mese
Chiasso, per riaprire la piscina è urgente investire
La richiesta di credito ammonta a 582mila franchi e sarà votata il 19 dicembre. Verrà chiesto aiuto ai comuni convenzionati
Culture
6 mesi
Houellebecq, a settembre esce ‘Interventi’
Usciti su riviste e giornali francesi, sono testi e colloqui, inediti in Italia, nello stile corrosivo e controcorrente dello scrittore francese
Locarnese
7 mesi
Bosco Bolla Grande, interventi forestali urgenti
Scattano lunedì i lavori selvicolturali necessari per garantire la sicurezza dell’area cittadina duramente toccata dal nubifragio del 5 giugno
Locarnese
7 mesi
Salva, verso un potenziamento del servizio
L’aumento continuo degli interventi imporrà, a breve termine, più personale e mezzi. Si va verso una maggiore professionalizzazione
Locarnese
9 mesi
Salva, crescono gli interventi ma diminuisce la ‘pillola’
Locarnese, per il Servizio ambulanza ben 5’774 missioni di soccorso, ma la quota a carico dei Comuni è la più bassa da un decennio a questa parte
Locarnese
9 mesi
Pompieri, la divisa ha perso il suo fascino
Il Corpo cittadino fatica a trovare giovani disposti a entrare a far parte dell’unità. Si spera nella nuova legge. Stabile il numero d’interventi nel 2021
Luganese
9 mesi
Pompieri di Lugano, il 2021 è l’anno delle svolte
Dai lavori previsti per la caserma di via Trevano alla creazione di un centro di formazione fino al potenziamento dell’organico e alle bodycam
Gallery
Locarnese
10 mesi
Verdasio, la situazione rimane critica
Strada e ferrovia ancora chiuse, le fiamme hanno ormai oltrepassato il nucleo. Sul posto, oltre a una trentina di pompieri, al lavoro anche elicotteri
Luganese
1 anno
Quasi 2 milioni per la sicurezza di Castagnola e Gandria
La Commissione dell’edilizia avalla il credito per una serie di interventi selvicolturali sul pendio e lungo il sentiero e la strada comunale
Svizzera
1 anno
Anno caldo per la Rega: più missioni e più pazienti
Nel 2021, per la prima volta, superata quota 12mila persone soccorse. Meno missioni invece in Ticino: 779 contro le 842 dell’anno precedente
Bellinzonese
1 anno
Monti di Daro, importanti lavori su un sentiero
Da una prima valutazione i danni causati dalle intemperie della scorsa estate ammontano a circa 30mila franchi
Mendrisiotto
1 anno
Capodanno di superlavoro per i sanitari del Sam
Tredici gli interventi effettuati a cavallo tra vecchio e nuovo anno. Nel 27 per cento dei casi il paziente era positivo al Covid
Luganese
1 anno
Il Capodanno della Croce Verde in cifre
In totale sono stati 24 gli interventi effettuati nella notte dall’ente. Nella casistica incidenti stradali, abuso di sostanze e un arresto cardiaco
Locarnese
1 anno
Maggia, ecco il progetto monti di Dunzio
Giovedì al Centro scolastico della Bassa Vallemaggia verranno presentati al pubblico gli interventi previsti
Bellinzonese
1 anno
Lumino, il prezzo del nubifragio ammonta a oltre un milione
Il Municipio chiede due crediti per coprire gli interventi già sostenuti e preventivati. Con i sussidi cantonali, l’onere netto per il Comune sarà di 360mila franchi
Estero
1 anno
Nicaragua, Ortega cade in disgrazia con gli Stati Uniti
Pesanti conseguenze internazionali per i ripetuti interventi della magistratura governativa contro le personalità più significative dell'opposizione
Ticino
1 anno
La pandemia non ha fermato i pompieri. Attesa per la legge
Più di tremila interventi durante il 2020. Ora si aspetta il rapporto della Commissione per ‘una legge moderna e confacente alle esigenze attuali’
Confine
1 anno
Lavena Ponte Tresa, lavori per salvare le acque del Ceresio
Diversi interventi suddivisi in quattro fasi al via per una spesa di quasi due milioni
Gallery
Locarnese
1 anno
Vallemaggia e Pedemonte, boschi flagellati dal maltempo
Gli eventi meteorologici estremi degli ultimi anni e la malattia del castagno in alcune aeree rendono necessario un intervento selvicolturale dell'uomo
Bellinzonese
1 anno
Croce Verde Bellinzona, interventi in crescita
Emergenze in aumento nell'anno della pandemia, in particolare nei mesi di marzo e dicembre
Luganese
1 anno
Rivetta Tell e ancora Foce, luoghi di assembramento a Lugano
Anche alcuni interventi per feste 'affollate' in casa. Il comandante Torrente: 'Ma i giovani ora sembrano aver capito l'importanza della mascherina'.
Locarnese
1 anno
Salva, il virus ‘influenza’ il numero di missioni
Raggiunto un record di 5562 interventi lo scorso anno, con un insolito picco nel mese di dicembre. Locarno il Comune con il maggior numero di chiamate
Ticino
2 anni
Violenza domestica da brivido, giovani coi nervi molto tesi
Tre interventi al giorno della polizia solo la punta dell'iceberg di una violenza molto più diffusa. Nuova mappa del Cantone e strategie.
Bellinzonese
2 anni
La Spab lancia l'allarme: ‘Siamo vicini al limite’
Interventi in crescita ma volontari in calo. La Protezione animali di Bellinzona necessita di personale professionista. Besomi si rivolgerà al Governo
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved