Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
fondazione
Luganese
3 sett
All’ex convento le celle dei frati per i profughi ucraini
Lo storico edificio Salita dei Frati di Lugano è passato recentemente nelle mani di una fondazione, che ha deciso di destinarlo alla collettività
I dibattiti
3 sett
Fondazione Epper: mai dire mai
Culture
1 mese
Scambi musicali tra Svizzera italiana e Qatar
Firmato l’accordo-quadro tra Fondazione Conservatorio Svizzera italiana e Qatar Foundation, nuova sinergia in ambito formativo musicale universitario
Luganese
2 mesi
Fondazione Bignasca, in otto anni devoluti 220mila franchi
L’associazione nata in memoria di Giuliano Bignasca è attiva nel sostegno ai residenti in difficoltà
Bellinzonese
2 mesi
Alcuni volti nuovi nella Fondazione del Parco del Piano
Confermati il comitato e il presidente Zanini. Votati i bilanci consuntivi 2021 e preventivi 2022
Luganese
3 mesi
Fondazione Bignasca: raddoppiate le richieste di aiuto economico
Nel 2021 sono stati elargiti aiuti diretti e indiretti per un totale di oltre 18mila franchi: ‘Sintomo delle difficoltà nei due anni di pandemia’
Svizzera
3 mesi
Paesaggio, tre opposizioni su quattro hanno successo
La Fondazione che si occupa della sua tutela stila un bilancio positivo della propria attività nel 2021
Luganese
3 mesi
Montagnola, una nuova guida per il museo Hermann Hesse
La direttrice Regina Bucher lascerà l’incarico alla fine di quest’anno. La fondazione si attiva per ricercare una persona in grado di sostituirla
Culture
3 mesi
‘Sulle vittime dell’Olocausto non si specula’
La fondazione si dice ‘profondamente delusa’ per il modo in cui è stata effettuata l’inchiesta riguardo al delatore che tradì la famiglia della ragazza
Locarnese
3 mesi
Fondazione paesaggio: oltre un milione per progetti in montagna
Da Berna aiuti ai progetti di Comologno (risanamento muri a secco) e Brione Verzasca (conservazione culturale del territorio)
Locarnese
4 mesi
Il lascito di Ermano Maggini nell’opera della ‘sua’ Fondazione
Trent’anni fa moriva il talentuoso compositore nato a Intragna, che ha tramandato 56 opere strumentali e vocali, eseguite ad oggi solo in parte
Luganese
4 mesi
Megatruffa, la difesa: ‘Non era il Madoff di Morcote’
Dall’assoluzione piena per il correo al ridimensionamento della pena indicata in 8 anni da parte dell’accusa per il 49enne sedicente operatore finanziario
Luganese
5 mesi
Don Samuele lascia la Fondazione Tamagni
Il prete di Cadro arrestato abbandona la vicepresidenza dell’ente creato in memoria del nipote. Aveva sottratto circa 12’000 franchi
Locarnese
5 mesi
Cordoglio a Muralto per Cleofe Scazziga
È morta a 99 anni la donna che con la Fondazione Ubaldo e Maria Scazziga ha riattato Villa Scazziga e creato l’Hotel Lago Maggiore
Luganese
5 mesi
Parroco e vicepresidente e quelle richieste di denaro
Una storia che parla di debolezze e soldi quella che vede protagonista don Samuele Tamagni, il parroco di Cadro, arrestato venerdì
Mendrisiotto
6 mesi
Chiasso, verso l’assegnazione del premio della Lavezzari
Il Consiglio della fondazione provvederà all’attribuzione del premio unico massimo di 10’000 franchi e dei premi scolastici 2020/2021
Ticino
7 mesi
La filantropia strategica si dà appuntamento a Lugano
È il primo evento del genere per cercare di mettere in contatto chi raccoglie ed eroga fondi a scopo benefico
Locarnese
8 mesi
Da Ghisla gli straordinari ‘ex voto’ di Pierre Casè
La Fondazione di Locarno accoglie la personale dell'artista valmaggese: un viaggio nelle usanze del nostro territorio
Mendrisiotto
9 mesi
Parco delle Gole della Breggia, si torna sui sentieri
Ripristinata la gran parte della rete di itinerari escursionistici. La Fondazione rinnova l'invito alla prudenza
Locarnese
9 mesi
Val Bavona, ‘un sasso sopra l’altro: Tirà sü mür!‘
L'omonima Fondazione promuove un corso pratico di due giorni per la costruzione di murature a secco
Luganese
9 mesi
Lugano, la Fondazione Bignasca elargisce 17mila franchi
Pur limitato nell'attività dalla pandemia, l'anno scorso il sodalizio ha continuato con gli aiuti diretti e indiretti alla popolazione in difficoltà
Luganese
9 mesi
Montagnola, deceduta all'età di 102 anni 'Cele' Daccò
Fondamentale fu il suo contributo all'Usi, alla Supsi e tramite l'omonima fondazione, il suo sostegno economico nell'ambito della ricerca
Luganese
10 mesi
Borse di studio per studenti in economia
La Fondazione Vittorio e Teresa Cornaro apre il concorso, riservato ai luganesi
Gallery
Mendrisiotto
10 mesi
C'è un Parco in città: un geologo per direttore e tanta natura
Da settembre ad accettare la sfida sarà Andrea Stella. Da governare alle Gole della Breggia un'area riscoperta dalla popolazione con la pandemia
Locarnese
11 mesi
Bavona, passeggiata letteraria sulle orme di Plinio Martini
Promossa dalla Fondazione si svolgerà sabato. Il tracciato permette di scoprire i luoghi che ispirarono due romanzi dello scrittore valmaggese
Locarnese
11 mesi
Cugnasco-Gerra, da Matasci con Generazione Più
Venerdì visita guidata alla rinomata Collezione della fondazione. Per ragioni organizzative è necessaria l'iscrizione
Locarnese
11 mesi
Val Bavona, un ponte tra passato e futuro sostenibile
L'omonima Fondazione, custode della sua storia e impegnata nella cura e valorizzazione del territorio, spegne le sue prime trenta candeline. Parlano i protagonisti
Bellinzonese
11 mesi
Leventina, Dazio Grande e Hcap uniscono le forze
Rodi-Fiesso: nuova collaborazione tra la fondazione proprietaria della struttura e il club biancoblù, che si occuperà della gestione di locanda e ostello
Ticino
1 anno
Il Ticino ha bisogno di un unico ‘Kinderspital’
L’ospedale pediatrico cantonale è uno degli obiettivi a lungo termine della Fondazione per il bambino malato della Svizzera italiana
Bellinzonese
1 anno
Parco del Piano di Magadino, diversi progetti concretizzati
Nonostante la partenza della direttrice, il comitato si è attivato su più fronti
Bellinzonese
1 anno
Casa Focus a Castione, il Tf sconfessa la Fondazione
Tutto da rifare nell'assegnazione dell'appalto da 12 milioni per la ‘Residenza 100 anni’: occorre un concorso internazionale. Si valuta un'alternativa
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved