CH
Mercoledì, 31 maggio 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
festival diritti umani
LIVE
CINEMA
In sala ‘Gli orsi non esistono’ di Jafar Panahi
Dal 10 novembre in Ticino la pellicola che ha aperto il Film Festival Diritti Umani Lugano il 19 ottobre scorso.
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
GIORNALISMO
Il Premio Agustoni a Federico Franchini e Roberto Scarcella
I due giornalisti (di Area e laRegione) hanno ricevuto il riconoscimento oggi nell’ambito della nona edizione del Film festival diritti umani
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FILM FESTIVAL DIRITTI UMANI
A Tindouf, pochi mezzi e il desiderio di creare qualcosa
Nel campo profughi nel Sahara, è nata una scuola di cinema con cui collabora anche il Cisa. Domani saranno presentati alcuni progetti, dalle 14
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FILM FESTIVAL DIRITTI UMANI
Msf in Ucraina per combattere per il diritto alle cure
In occasione della proiezione di ‘Klondike’ (domenica 23) a colloquio con Mariano Lugli, program manager di Medici senza frontiere
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FILM FESTIVAL DIRITTI UMANI
La disarmante normalità nella guerra
Irina Prudkova e Valeria Gavrikova, giornaliste e collaboratrici del regista Kvedaravičius, raccontano di lui, di Mariupol e dell’impegno nella resistenza
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FILM FESTIVAL DIRITTI UMANI
L’umanità di Mantas Kvedaravičius
Al regista lituano morto in Ucraina mentre lavorava, il festival rende omaggio con le proiezioni ‘Mariupolis’ e ‘Mariupolis 2’ il 20 e il 21 ottobre
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Myanmar e Ucraina: Film Festival diritti umani, i primi titoli
Dal 19 al 23 ottobre a Lugano, i primi titoli: il pluripremiato ‘Myanmar Diaries’, di un collettivo birmano, e ‘Klondike’ di Maryna El Gorbach
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Oleh Sencov, regista dal gulag
Dopo cinque anni di prigionia il dissidente ucraino è passato anche a Lugano per presentare ‘Numbers’, film distopico e profetico
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Festival diritti umani, Nanau tra corruzione e fiducia
Il regista rumeno presenta il suo documentario ‘Colectiv’, seguendo il lavoro dei giornalisti che hanno denunciato i problemi del sistema sanitario
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Festival diritti umani, il cinema dell’assurdo di Sencov
Il regista ucraino ha diretto, dal campo di prigionia russo, un film distopico e surreale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Festival diritti umani, due bei film per iniziare
Prima giornata con ‘La Mif’ dello svizzero Fred Baillif e ‘Fighter’ del sudcoreano Jéro Yun
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Festival diritti umani, tornare in sala contro l’indifferenza
Presentato il programma dell’ottava edizione, a Lugano dal 13 al 17 ottobre. Tra gli ospiti, il regista ucraino Oleg Sentsov, ingiustamente incarcerato dal governo russo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Ad Alexander Nanau il Premio diritti umani
Il regista del documentario 'Collective' riceverà il riconoscimento alla prossima edizione del festival a Lugano
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Festival Diritti umani Lugano, per riprendere il contatto
Nei Cinema Corso e Iride, ma con finestra d'emergenza online. Dal 13 al 17 ottobre, coi primi titoli che vanno da Srebrenica agli algoritmi che ci regolano la vita.
1 anno
Articoli correlati: