Lunedì, 4 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
trasporti
LIVE
LOCARNESE
Da Bosco Gurin a Roma, passando per Genova
Il futuro metrò walser al centro di un tavolo di lavoro operativo in Liguria, ultima tappa prima di arrivare nella capitale per i contatti con Berna
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Undicimila franchi a testa per i trasporti
Tre quarti della spesa complessiva è stata generata dal traffico passeggeri, la restante parte dalle merci
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Rallenta l'economia, frena il traffico merci attraverso le Alpi
Indirettamente rallentata pure la politica di trasferimento su rotaia dei trasporti: sui binari nel primo semestre la flessione è stata ancora più marcata
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Mobilità, insediamenti e paesaggio: pane per i denti del PALoc5
La Commissione intercomunale dei trasporti del Locarnese e Vallemaggia ha coinvolto sin da subito una ventina fra associazioni e portatori di interesse
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Trasporti e regioni, nasce la conferenza dei presidenti
Le Commissioni regionali si mettono insieme e con Gianini, Lombardi, Caroni, Rigamonti e Ferrari formano un gremio sovraregionale per contare di più
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano ospita la terza conferenza di Eusalp
Il convengo internazionale dedicato al tema dei trasporti e della mobilità che avrà luogo il 1° settembre al Lac
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Lo svago è il principale motivo di spostamento nel nostro Paese
Quasi la metà dei trenta chilometri pro capite percorsi giornalmente nel 2021 riguardava il tempo libero
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
La Finestra di Bedretto e lo sviluppo dell’alto Ticino
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
PaLoc4, omissis e raccomandazioni a futura memoria
Oltre a evidenziarne i punti di forza, il rapporto d'esame della Confederazione si sofferma sulle carenze emerse a diversi livelli
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Le Ffs devono essere più attrattive’
Il direttore, Vincent Ducrot, punta sull’ammodernamento delle piccole stazioni ma anche su un’offerta più flessibile e densa dei trasporti
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
GRAN BRETAGNA
Trasporti in tilt: spostarsi solo se strettamente necessario
Gelo e sciopero dei ferrovieri mettono in crisi il sistema viario britannico. Nella notte registrate temperature fino a -17,3°
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Tpl premia 15 associazioni sportive giovanili
L’azienda di trasporti ha lanciato un concorso fotografico, ‘Avanti c’è posto!’, per sensibilizzare le nuove generazioni all’utilizzo di bus e tram
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dal 2023 per i trasporti arriva l’abbonamento a credito
Sarà possibile acquistare un budget a prezzo scontato da utilizzare per comprare i singoli titoli di trasporto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Mendrisiotto: ‘Integrarlo lungo i binari a lunga percorrenza’
La Commissione dei trasporti del Consiglio degli Stati propone alla sua camera di accogliere una mozione di Marco Romano (Centro)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Matthias Hartwich succede a Giorgio Tuti alla testa del Sev
Cambio ai vertici del sindacato dei ferrovieri: il 55enne eletto a grande maggioranza oggi a Berna
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, arriva la quinta edizione di ‘Un mare di Svizzera’
Un forum internazionale sul tema dello sviluppo delle infrastrutture portuali, ferroviarie e stradali che si terrà mercoledì 26 ottobre dalle 9.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
STUDIO SULLA MOBILITÀ
Meno autovetture sulle strade e la ferrovia rallenta
In un Cantone afflitto dalle code, una buona notizia: meno vetture in circolazione. Ma è una calma apparente come spiega l’esperto di mobilità De Gottardi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Mendrisiotto, la Crtm si prepara alle sfide future
Prima seduta dopo la pausa estiva per la Commissione regionale dei trasporti. Definite modalità d’azione e strategie su cui puntare
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Trasporti, ‘sarà assorbita solo parte della crescente domanda’
Un recente studio analizza le tendenze della richiesta di mobilità in Ticino. ‘Gli investimenti in corso non potranno che fornire un viatico parziale’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Zurigo-Milano? ‘In tre ore col treno del futuro’
La ministra dei Trasporti Simonetta Sommaruga incontra gli omologhi italiani. Il terzo binario tra Cantù e Camnago fra i temi affrontati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Gli orari cartacei. Dove sono finiti?
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nez Rouge: 360 viaggi e 810 persone accompagnate per Capodanno
Tenendo conto anche del lavoro svolto per Natale, in totale sono stati effettuati 1’175 trasporti e 2’435 conducenti hanno approfittato del servizio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lombardi presidente della Commissione regionale dei trasporti
Prende il posto lasciato libero da Giovanni Bruschetti. La vicepresidenza passa invece da Michele Foletti a Ettore Vismara
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Trasporti pubblici, sussidi eccessivi ad altre tre imprese
La Bus Ostschweiz AG, la Transports Publics Fribourgeois (TPF) e la funicolare St. Imier-Mont-Soleil hanno incassato 12 milionî di franchi più del dovuto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Roger Federer ha il suo tram, anzi il suo ‘Drämmli’
Glielo ha dedicato l’azienda dei trasporti basilese Bvb. Speciali sedili ricordano la panchina dei campi da tennis
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Cadenazzo senza luci rosse: salta il maxipostribolo
Dopo sette anni di battaglie legali i promotori hanno ceduto a una ditta di trasporti il terreno di 2’000 metri quadrati situato in zona industriale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Coronavirus, in Italia domani è il giorno del green pass
Scatta l’obbligo, che oggi il Governo ha esteso a scuola, università e trasporti a lunga percorrenza. Ticino, certificato parziale ancora a bagnomaria.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Dal maltempo una strategia per rivalutare il battello
La Società navigazione del lago di Lugano e l'Autorità di bacino guardano all'implementazione dei trasporti via acqua
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nella pagella di chi inquina di più, vincono i trasporti
L'analisi delle emissioni di gas serra negli ultimi 30 anni evidenzia che economie domestiche, agricoltura e servizi hanno fatto i compiti
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Nelle ore di punta, spostarsi (forse) ci costerà di più
Super viaggiatori alla cassa. Berna guarda al ‘mobility pricing’. Primo test a Zugo, seguono altri. La verità sui costi. 13,4 miliardi sulle spalle di tutti
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sussidi in eccesso, denunciate due aziende di trasporto
Berna impugna il codice penale contro la compagnia ferroviaria BLS e l'azienda di trasporti pubblici lucernese
3 anni
Articoli correlati: