Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
incentivi
Grigioni
3 sett
Bassa Mesolcina: l’aria è meno inquinata ‘ma si può fare meglio’
Impianti di riscaldamento e risanamento edifici: a quattro anni dagli incentivi Coira esorta i proprietari ad accedere all’apposito programma
Mendrisiotto
1 mese
Benzina costosa? A Stabio più incentivi al trasporto pubblico
Il Comune ha deciso di concedere un ulteriore bonus in favore dei residenti che scelgono di optare per un tipo di mobilità sostenibile
Locarnese
2 mesi
Più incentivi per i mezzi pubblici a Locarno
Interrogazione interpartitica (firmata da dodici consiglieri comunali) chiede al Municipio di allargare il sostegno per gli abbonamenti
Locarnese
3 mesi
Comune di Lavizzara, ‘paese mio, ti lascio e vado via’
Dopo 18 anni d’aggregazione, la popolazione continua a diminuire. Un gruppo di consiglieri comunali si mobilita e chiede al Municipio nuove soluzioni
Mendrisiotto
3 mesi
Stabio, un altro milione per contrastare la crisi pandemica
Il Municipio ad oggi ha elargito 620mila franchi d’incentivi e sostegni economici ad aziende, giovani e famiglie. Tra le misure, 40 franchi a residente
Locarnese
5 mesi
Avegno Gordevio, incentivi energetici regolamentati
Il Consiglio comunale accoglie il messaggio che definirà le modalità di ottenimento degli aiuti. Approvato anche il preventivo 2022
Locarnese
5 mesi
Onsernone, slittano gli incentivi alle famiglie
Il Municipio ha preferito ritirare i messaggi per poterli approfondire più dettagliatamente. Accolti i preventivi, moltiplicatore confermato al 95%
Luganese
6 mesi
L’aria che respiriamo. ‘Ma inquinamento non è solo traffico’
Il capo del Dipartimento del territorio, Zali: ‘Da oltre un anno la misura d’urgenza degli 80 all’ora in autostrada è scattata per pochi giorni’.
Luganese
7 mesi
Lugano, aumentano gli incentivi per l’acquisto di e-bike
Il credito di 100mila franchi disponibile per quest’anno è esaurito. Nel 2022 la Città metterà a disposizione 150mila franchi
Locarnese
8 mesi
Terre di Pedemonte, ‘più aiuti in campo ambientale’
Lo chiede una mozione di Paolo Monotti che lamenta l’assenza d’incentivi in vari ambiti, in barba al label ‘Città dell’energia’ ottenuto dall’ente
Svizzera
9 mesi
Simonetta Sommaruga: 'No a nuove tasse sulla benzina'
La consigliera federale ritiene che in futuro si debba puntare maggiormente sugli incentivi: con i divieti la gente non reagisce bene.
Ticino
10 mesi
Altri 11 milioni per la mobilità elettrica
Il Consiglio di Stato stacca un ulteriore credito per invogliare all'acquisto e alla diffusione delle infrastrutture di ricarica
Ticino
10 mesi
Incentivi per termopompe e rinnovabili, lunedì si entra nel vivo
Al via gli aumenti delle aliquote e il sostegno agli impianti a pellet. Fasciana (Dt): 'Riceviamo sempre più richieste, il Cantone raddoppia gli sforzi'
Mendrisiotto
10 mesi
Mendrisio, nuove misure per giovani imprenditori
Marco Battaglia e Monica Meroni (Ppd e Verdi Liberali) interrogano il Municipio. Oggi gli aiuti sono destinati ai nuclei dei quartieri
Mendrisiotto
1 anno
Chiasso, incentivi per un uso razionale dell'energia
Il credito a disposizione per il triennio 2021-2023 è di 300mila franchi. I sostegni affiancano quelli già decisi dal Cantone
Locarnese
1 anno
Pandemia e ristorazione, Centovalli incentiva
Prevista una riduzione delle tasse raccolta rifiuti e distribuzione acqua potabile, nonché l'emissione di buoni-spesa per ogni domiciliato
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved