Domenica, 10 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
autogestione
LIVE
LUGANESE
Ex Macello, il segreto è invocabile. ‘Ma è inopportuno’
In attesa che il Gpc decida se togliere o meno i sigilli voluti dalla Polcantonale, a confronto opinioni critiche e giurisprudenza federale
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Ex Macello, la Polcantonale sigilla gli incarti per la Procura
Va per le lunghe la seconda inchiesta sulla demolizione del centro autogestito: la Cantonale ha oscurato diverse parti dei documenti richiesti da Pagani
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Autogestione a Lugano, fumata nera dal Municipio
L'esecutivo in questa fase delicata di dialogo, richiama la realtà in città da oltre 25 anni. Gli autonomi: ‘L'occupazione era temporanea dall'inizio’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
A Locarno Luci e Ombre si illumina di Libertà
L'8 luglio lo spettacolo pirotecnico con un chiaro messaggio. Sgarbi fa ancora notizia, mentre Lugano discute ancora dell'autogestione
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Viganello: la ricreazione è finita, forse
Gli occupanti lasciano la ex scuola, mentre il Municipio di Lugano discute i termini di un'eventuale concessione di uno o più luoghi all'autogestione
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Viganello, l’autogestione resta, per ora, a scuola
Per due giorni, il Molino ha occupato e promosso attività nell'ex sede delle Elementari. L'assemblea decide di mantenere l'occupazione fino a domani.
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Gli autogestiti occupano nella notte le ex scuole di Viganello
Un comunicato dell'Assemblea del Soa Il Molino parla di ‘un'azione temporanea stabilita in base alle esigenze collettive’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘È ora di trovare dieci, cento, mille spazi indipendenti’
Sabato il corteo per reclamare posti per la cultura alternativa. Badaracco: ‘Stiamo cercando uno o più luoghi adeguati’
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Facciamoci spazio’, l'autogestione torna a farsi sentire
La manifestazione ‘popolar-spaziale’, con partenza da Besso promossa dall'Assemblea popolare è il primo grande raduno dopo i ‘fatti’ dell'ex-Macello
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Facciamoci spazio’, si parte da Besso
Il ritrovo sarà al Piazzale domani, sabato 10 giugno, alle 14.30. La manifestazione attraverserà poi alcuni luoghi ‘simbolo’ della città
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, si riafferma l'esigenza di spazi autogestiti
Il prossimo 10 giugno è previsto un corteo a sostegno del diritto di cittadinanza delle realtà culturali e sociali indipendenti
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
L’autogestione in Piazza Governo a Bellinzona
Assemblea del Soa (Strade occupate autogestite) il Molino sabato pomeriggio 20 maggio
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Mercatino, assemblea e altre attività del Molino
Sabato 13 maggio con diversi appuntamenti culturali e rivolti al pubblico per l’autogestione, al parco di Villa Saroli dalle 13.30
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PODCAST
Dalle ‘Macerie’ del Macello il premio de l’authenticité
I dodici episodi che raccontano l’autogestione in Ticino sono stati selezionati dalla giuria della 13esima edizione di Sonohr Radio & Podcast Festival
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Lugano sorride alla cultura alternativa. L’ora della svolta?
Diversi segnali positivi, a partire dalla Straordinaria ma non solo, fanno ben sperare nel 2023. La strada è in salita, ci vogliono pazienza e volontà
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Cultura alternativa: il supporto politico c’è
Dopo l’esecutivo, sul tema abbiamo interpellato i gruppi del legislativo. Esclusi Udc e in parte Lega, i tempi sembrano maturi per soluzioni e proposte
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Per l’ex Macello un’ipotesi... Straordinaria
L’esperienza alla Gerra fa l’unanimità in Municipio, tanto che si vorrebbe darle un seguito. Torna alla ribalta il tema della cultura alternativa
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
Tiziano Galeazzi: ‘Il tema dell’autogestione va affrontato’
Per il municipale Udc di Lugano, ‘chi pensa che il fenomeno possa scomparire, non ha in chiaro la situazione’. Ma dice no a un riapertura dell’ex Macello.
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Cristina Zanini Barzaghi: ‘Riapriamo l’ex Macello’
A quasi due anni dalla controversa demolizione, e sulla scia di esperienze positive, la proposta della municipale socialista. ‘Con una nuova convenzione’.
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Molino: ‘L’occupazione conferma il bisogno di spazi liberi’
Gli autonomi tornano a farsi sentire dopo l’occupazione provvisoria del 25-26 dicembre all’ex mercatino Caritas di Lugano e le successive polemiche
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Secondo sgombero ex Macello, c’è stata sproporzionalità
La Corte dei reclami penali ha accolto alcune contestazioni degli autogestiti in merito ai rilievi del Dna e alla raccolta delle impronte
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, il Molino e ‘le radici che spaccano il cemento’
L‘assemblea non vuole ‘dialogare con personaggi politici che han fatto della bugia sfacciata e consapevole il proprio credo politico’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Coi fumogeni alla manifestazione, assolti due autogestiti
Dopo il decreto d’accusa e la condanna in Pretura, sono stati prosciolti in Appello per l’utilizzo di due (presunti) bengala durante un corteo del 2019
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Autogestione, un quarto di secolo finito in ‘Macerie’
La storia dell’esperienza raccontata dai protagonisti nel podcast coordinato da Olmo Cerri: ‘Uno spazio di libertà che si è rivelato fondamentale’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Il ‘risarcimento? Quegli oggetti non avrebbero dovuto esserci’
Il sindaco Michele Foletti non si scompone in attesa della decisione della Crp e riprenderebbe le stesse decisioni adottate nel maggio scorso
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
L’ombelico del mondo (con un grosso scheletro nell’armadio)
Ex Macello, un anno dopo: Lugano non diventerà mai una città con la C maiuscola fin quando non avrà imparato a convivere con il conflitto e la divergenza
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Ex Macello, un anno fa la notte più lunga di Lugano
Cade domani l’anniversario della demolizione del centro sociale. Tra ruspe, glitter e scontri, l’ironico ricordo dell’evento che ha segnato la città
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
La demolizione dell’ex Macello? ‘Mai voluta né ordinata’
Il sindaco di Lugano risponde a quattro interpellanze sulla notte tra il 29 e il 30 maggio. Il Municipio ha ora avuto accesso agli atti dell’inchiesta
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Prove tecniche di autogestione ‘alternativa’ a Lugano
Mentre in riva al Ceresio si pensa al ‘dopo Macello’, in molti lasciano le rive del Ceresio per trasferirsi nella capitale.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Autogestione, la tabella di marcia del Municipio di Lugano
La prima seduta dell’anno ha portato a chiarimenti interni. Il futuro del dossier va avanti all’unanimità
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NAUFRAGHI/E
Sul Molino c’è qualcosa che non torna
L’esperienza dell’autogestione luganese è chiamata a definire il proprio futuro non solo alla luce delle risposte repressive che riceve dal Municipio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, manifestante ferita all’ex Macello: ‘Denunciamo’
La legale della donna – caduta dopo uno spintone perdendo conoscenza – presenterà l’esposto nei prossimi giorni. E contesta le accuse ai fermati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Autogestione a Locarno e Lugano: storie simili, ma differenti
L’allora municipale Magrini ricorda l’occupazione del macello di Locarno e offre qualche spunto al Municipio luganese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Molino, Speziali (Plr): ‘Dialogo non sia foglia di fico’
Il presidente cantonale liberale-radicale sul tema che agita la politica luganese: ‘Non abbiamo bisogno di benzina sul fuoco e scambi di accuse’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Dialogare con gli autogestiti?
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Sull’ex Macello Cristina Zanini Barzaghi colpita dal fuoco amico
La municipale luganese criticata dalla Gioventù socialista sui fatti dell’autogestione. Lei risponde: ‘Critica comprensibile ma non condivisibile’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Forse non è l’autogestione il problema
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Ex Macello, Mattea David (Ps): ‘Ignorata finestra di dialogo’
Spinta dalla ‘situazione assurda’, la consigliera comunale ha cercato di mediare. E dice: ‘Dal Municipio mi aspetto un atto di maturità’.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Molino: l’incomprensione tra Foletti e Badaracco
Perché il vicesindaco dialoga e il sindaco dà l’ordine di sgomberare nel giro di poche ore? I due interessati spiegano questo (ennesimo) pasticcio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Molino-Municipio di Lugano: un anno di braccio di ferro
Dopo anni di incomunicabilità, gli episodi di scontro sono iniziati nell’autunno 2020, passando dallo zenit della demolizione, fino agli ultimi sviluppi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Concerto di solidarietà per il Molino
L’evento ha riunito circa un centinaio di persone in Piazza Indipendenza a Lugano
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Autogestione in sospensione
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, centinaia di persone sfilano per l’autogestione
Il corteo, partito da piazza Manzoni, è terminato al parco di Villa Saroli, dove gli autogestiti trascorreranno la serata
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Autogestione a Lugano, quale forza di mobilitazione?
A cinque mesi dall’abbattimento di un edificio dell’ex Macello, il Molino torna in piazza mentre è atteso a breve l’esito dell’inchiesta penale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Autogestione, il Municipio rinnova l’appello al dialogo
Nella risposta a un’interrogazione, l’esecutivo di Lugano si dice aperto alla ricerca di una soluzione, ‘indipendentemente dagli eventi occorsi’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Autogestione a Lugano, un centinaio di persone in piazza
Nella manifestazione si sta celebrando il 25° anniversario dell’occupazione dello stabile degli ex Molini Bernasconi di Viganello
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
AUTOGESTIONE
Lugano, quel fermento sotto le macerie dell’ex Macello
L’autogestione torna in piazza per il 25esimo dell’occupazione degli ex Molini Bernasconi di Viganello, rilancia la lotta e propone un podcast
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
12 ottobre 1996, l’autogestione compie 25 anni
L‘edizione odierna analizza l’anniversario, fino alle ultime ruspe. E nella panoramica parliamo di ‘Calcio e politica, quando l’amore è malato’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, venticinque anni non posson bastare
Il Molino torna in piazza domani per celebrare l’anniversario dell’autogestione, lanciare un podcast e ‘rilanciare il suono della rivolta’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, ex Macello: di demolizione si è parlato già a marzo
Emerge uno scambio di mail interno alla Polizia comunale e fra quest'ultima e la Cantonale. Il periodo era quello dell'avvio della procedura di sgombero.
2 anni
Articoli correlati: