CH
Venerdì, 24 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
statistica
LIVE
LUGANESE
Lugano, crisi in vista: nel 2023 -20% di reddito disponibile
Un rapporto della Statistica urbana prevede tempi duri per i cittadini di Lugano qualora l’attuale crisi perdurasse con la stessa intensità
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Musei svizzeri in ripresa dopo le ondate pandemiche
Nel 2021 ingressi aumentati del 26% rispetto al 2020; la crescita maggiore (+48%) registrata in Ticino
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Offerta in ripresa, ma non per la frequentazione delle sale
Lo dice l’Ufficio federale di statistica, che registra un ritorno delle proiezioni ai dati pre-pandemici ma confermando il terzo di spettatori in meno
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il ‘Sonderfall’ Ticino tra realtà e percezioni
Uno studio dell’Ustat ci aiuta a capire meglio se e in che misura il nostro cantone si differenzia dal resto della Svizzera. Partendo da Brunori Sas
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Costi, qualità di vita, moltiplicatore: perché si lascia Lugano
Sebbene il trend demografico si sia invertito, uno studio evidenzia che il saldo migratorio nei confronti dei comuni ticinesi è ancora negativo
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dal lockdown un numero record di nascite nel 2021
L’ultima statistica della popolazione e delle economie domestiche parla del 4,1% in più rispetto al 2020, incremento ‘mai così importante dal 1988’.
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Balerna torna a salire: più nascite, meno partenze
Dopo qualche anno di decrescita e di stagnazione nel comune del Basso Mendrisiotto popolazione a 3’362 unità (+41)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Biblioteche svizzere, giovani e ovunque
Pubblicata la prima statistica di tutte le 1’499 biblioteche aperte al pubblico. Nel 2020 40 milioni di prestiti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il 38% della popolazione in Svizzera ha un passato migratorio
Lo rivela uno studio dell’Ufficio federale di statistica sui residenti da 15 anni o più. La nazionalità italiana e quella tedesca le più rappresentate
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
La pandemia ci ha resi un po’ più poveri e depressi
È quanto emerge dall’indagine Silc dell’Ufficio federale di statistica. Le risposte dei parlanti italiano sono in linea con quelle nazionali
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Scienza e filosofia, vaccini per l’infodemia
Intervista ad Antonietta Mira, autrice con Armando Massarenti di ‘La pandemia dei dati’ che sarà presentato giovedì a Lugano
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Identificate 174 vittime di tratta di esseri umani
Il dato si riferisce al 2020 ed emerge dalla statistica comune stilata per la prima volta dai consultori specializzati della rete Plateforme Traite
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Coppie con figli, il lavoro non retribuito è femminile
Secondo uno studio dell'Ufficio federale di statistica, in oltre la metà delle famiglie con figli l'uomo lavora a tempo pieno e la donna a tempo parziale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
In Ticino il maggior numero di incidenti
È quanto emerge da una statistica di Axa Svizzera. Le cause potrebbero essere topografiche
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Covid in Ticino, 19 i contagiati nel weekend
Rimangono tre le persone ricoverate negli ospedali. Cure intense deserte. Mentre è del 33,7% il numero delle persone completamente vaccinate
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Covid-19: scendono i nuovi positivi, ma muore un'altra persona
Una pandemia che con la persona deceduta nelle ultime 24 ore porta il totale, da inizio emergenza sanitaria, a 986
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Il frammentato mondo dei musei svizzeri
Pubblicata la statistica annuale sulle istituzioni museali: cresce il divario tra piccoli e grandi musei. Ma ancora non si sa l'effetto della pandemia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Dati sull’impiego, l’Ust: ‘Un errore che non si ripeterà’
L’errore (i posti persi a fine 2020 sono 4mila e non 10mila) ha riguardato il Ticino per “un'occorrenza assolutamente casuale“
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
'L'Ufficio di statistica rimanga nel Dfe'. Ma il Ps non ci sta
La maggioranza della commissione respinge la proposta di Simona Arigoni Zürcher (Mps-Pop-Indipendenti). I socialisti annunciano un rapporto di minoranza
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Settimana da universitario: 35 ore di studio, 10 di lavoro
È il menù settimanale dello studente svizzero, in contesto pre Covid-19. Aggiungendo lavori domestici, in famiglia e volontariato, le ore salgono a 52.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Aumentata la povertà in Svizzera
Nel 2019 l'8,7 per cento della popolazione è stato colpito dalla problematica. Il tenore di vita rimane alto
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Coldrerio ha 40 abitanti in meno
I dati demografici indicano che le partenze hanno superato gli arrivi. Nel Comune sono presenti 40 nazionalità
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Attività culturali, la tradizione regge la rivoluzione digitale
Nel 2019 sono cresciuti i frequentatori di festival. La radio perde minuti di ascolto ma rimane il media più utilizzato dagli svizzeri.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Le norme sociali legate al genere condizionano la salute
L'Ufficio federale di statistica rileva che i comportamenti 'di genere' influenzano l'alimentazione, l'attività fisica e il consumo di tabacco
2 anni
Articoli correlati: