CH
Domenica, 28 maggio 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
seco
LIVE
SVIZZERA
La Banca centrale russa ha la sua ‘cassaforte’ in Svizzera
Ammontano a 7,4 miliardi di franchi le riserve e gli averi di persone, organizzazioni e organismi della Federazione russa notificati alla Seco
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Indagine aperta sulle sanzioni contro la Russia
La Segreteria di Stato dell'economia sta esaminando oltre cento presunti tentativi di aggiramento delle disposizioni
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione: tasso in calo al 2,0% a marzo
Secondo la Seco erano iscritti 92'755 senza lavoro presso gli Uffici regionali di collocamento, 5'697 in meno rispetto a febbraio. Ticino invece al 2,5%
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
La fiducia dei consumatori è bassa, ma gli acquisti non calano
È il dato, per certi versi sorprendente, che emerge dai dati della Seco. Stephani (Ustat): ‘Più preoccupazione per i rincari che per la disoccupazione’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La disoccupazione ‘Seco’ sale al 2,2%, il Ticino al quinto posto
I dati della Segreteria di Stato per l’economia non includono chi ha esaurito il diritto a ricevere le prestazioni o si trova a beneficio dell’assistenza
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione, in Svizzera mai così bassa negli ultimi 20 anni
Lo scorso anno il tasso di disoccupazione medio è stato del 2,2%
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Guerra in Ucraina, congelati 7,5 miliardi di averi russi
La Segreteria di Stato dell’economia dà... i numeri. Sequestrati pure 15 immobili in sei cantoni
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione? Per la Seco livelli mai così bassi
Situazione giudicata buona ma con dei lati negativi: manca infatti la manodopera qualificata e le aziende faticano a trovare personale adeguato
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione Seco stabile al 2,4% in Ticino
Il tasso di iscritti negli Uffici regionali di collocamento a livello nazionale è sceso sotto il 2% per la prima volta dal 2001
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Inutile e dannoso’, no dei benzinai al contratto collettivo
Diverse opposizioni alla modifica che introdurrebbe salari minimi per i dipendenti. Centonze: ‘in Ticino c’è già la Legge sul salario minimo’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Sulle truffe per lavoro ridotto il Ticino ha fatto i compiti
È quanto emerge dai dati della Seco. Il nostro Cantone persegue anche violazioni più contenute, a differenza di altri Cantoni
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione Seco immutata al 2% a luglio, in Ticino al 2,3%
Rispetto allo scorso anno il calo è però sensibile, con il 28,7% in meno di persone iscritte nelle liste degli Uffici regionali di collocamento (Urc)
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sanzioni alla Russia: nessuna critica o pressione dall’estero
Per l’uscente Segretaria di Stato dell’economia, Gabrielle Ineichen-Fleisch, la Svizzera ha potuto decidere e agire in modo autonomo
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
DATI SECO
Aumentato l’export di materiale bellico nel primo semestre
I principali Paesi destinatari sono stati – in ordine – Qatar, Danimarca, Arabia Saudita, Germania e Botswana
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Lievitata di 400 milioni la somma dei beni russi congelati
La Svizzera ha bloccato finora 6,7 miliardi di franchi, indica la Seco. Da inizio aprile ne sono stati sbloccati 3,4.
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Penuria di manodopera: ‘Attenuarla con lavoratori stranieri’
Lo sostiene la Segreteria di Stato dell’economia (Seco). Tra i settori più colpiti dalla mancanza di personale qualificato c’è quello dell’informatica
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Seco: disoccupazione in calo in ogni regione e settore
Il direttore della divisione del lavoro presso la Segreteria di stato dell’economia commenta positivamente i dati odierni sul mercato del lavoro svizzero
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione cala al 2%, minimo da oltre 20 anni
In Ticino si contano 3’879 persone senza lavoro: il tasso è del 2,3%. I dati Seco, però, non tengono conto di chi ha esaurito il diritto alle prestazioni
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Ripresa economica più lenta, ma costante
Nel primo trimestre Pil è cresciuto oltre le aspettative, ma gli effetti della guerra in Ucraina potrebbero incidere oltre il previsto
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Aumentati i casi sospetti di lavoro nero nel 2021
L’anno scorso ci sono stati anche maggiori controlli. Leggera diminuzione, invece, per gli episodi di dumping salariale
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Oligarchi e capitali: i soldi in Svizzera ci sono
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Oligarchi e capitali
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione Seco in Svizzera al 2,3%, in Ticino -0,3%
A marzo il tasso era al 2,4%. I dati della Segreteria di Stato dell’economia sono riferiti agli iscritti presso gli uffici regionali di collocamento (Urc)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Helene Budliger Artieda guiderà la SECO
L’attuale ambasciatrice in Thailandia prenderà il posto di Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, che lascerà la Confederazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Netto calo della fiducia dei consumatori
Aspettative più pessimistiche in particolare per quanto concerne l’andamento economico futuro. Lo indica il nuovo sondaggio della Seco
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Cala la disoccupazione in Svizzera: 2,4%, Ticino al 2,7% (-0,4%)
I dati Seco mostrano un ulteriore calo delle persone iscritte agli uffici regionali di collocamento (Urc). In Ticino sono il 12,5% in meno in un mese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Stop all’export di armi da privati all’Ucraina e alla Russia
La Seco ha varato un regolamento a fine marzo. D’ora in poi anche gli acquirenti non statali devono firmare una dichiarazione in questo senso.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Con le sanzioni alla Russia siamo in tutt’altra dimensione’
Emmanuel Genequand, di PwC Svizzera, spiega portata e problemi in Svizzera dei provvedimenti adottati in relazione alla guerra in Ucraina
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sanzioni, la Seco invia ai Cantoni le istruzioni per l’uso
Un po’ di chiarezza sugli obblighi di notifica dei Cantoni. Il segreto fiscale non si applica. Il gruppo Ps in Gran Consiglio interpella il Governo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Da Berna un promemoria ai Cantoni per applicare le sanzioni
La Seco ha constatato che in diversi cantoni vi sono tuttora incertezze e interrogativi sull’applicazione delle sanzioni internazionali contro la Russia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Congelati oltre 5 miliardi di franchi di patrimoni russi
‘Non tutti i russi con un collegamento con la Svizzera sono sotto sanzioni’, ha precisato il responsabile delle relazioni bilaterali della Seco
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Disoccupazione Seco, leggera diminuzione in Svizzera e in Ticino
In febbraio nel nostro cantone il tasso di disoccupazione si è attestato al 3,1%, -0,1 punti rispetto a gennaio e -0,9 su base annua. 5’240 i disoccupati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In Svizzera disoccupazione Seco al 3% nel 2021
Il dato è in linea con il 3,1% del 2020 ma superiore al 2,3% del periodo pre-pandemico
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Lavoro ridotto anche se mancano le materie prime
La Seco invita la Sezione del lavoro ticinese a rivedere le decisioni negative sulle indennità di lavoro ridotto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione in Svizzera ancora in calo in ottobre
Il tasso di disoccupazione è sceso al 2,5% dal 2,6% di settembre. Rispetto allo stesso mese del 2020 il calo è del 21,7%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L’aumento dei prezzi non intacca la fiducia dei consumatori
Secondo il sondaggio Seco di ottobre, le economie domestiche svizzere continuano a essere molto ottimiste in merito agli sviluppi dell’economia.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Indagine Seco: disoccupati e aziende soddisfatti degli URC
Le persone in cerca di impiego valutano positivamente i servizi offerti da uffici di collocamento e casse disoccupazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ex collaboratore della Seco condannato a 52 mesi di prigione
L’uomo era accusato di corruzione. Avrebbe manipolato le valutazioni di offerte inviate da tre società per dare loro la preferenza
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Lavoro ridotto, la Seco non concorda con il Controllo finanze
Secondo la Segreteria di Stato per l'economia non sussiste in particolare il pericolo di doppi pagamenti delle indennità, e ciò è già stato comunicato al Cdf
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione in calo in Svizzera in agosto
La percentuale di persone iscritte agli uffici regionali di collocamento è scesa al 2,7%; il calo su base annuale è del 16,4%.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il Pil svizzero del secondo trimestre rimbalza a +1,8%
La Segreteria di Stato dell'economia (Seco) ha pubblicato oggi una stima. L'economia svizzera in ripresa, complice l'allentamento delle misure anti-Covid.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La hotline coronavirus della Seco chiuderà il 1° settembre
Sono oltre 45'000 le chiamate e 28'500 le e-mail ricevute negli ultimi mesi con richieste di chiarimenti sulle misure economiche decise dal Consiglio Federale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ineichen-Fleisch lascerà la guida della Seco nel 2022
È stata la prima donna a dirigere la Segreteria di Stato dell'economia; se ne andrà dopo 11 anni ai vertici
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Stabile il tasso di disoccupazione in Svizzera
Nel mese di luglio in dato resta fisso al 2,8% (in Ticino al 2,7). Cala di 3'542 unità il numero senza lavoro iscritti agli uffici di collocamento.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Tpf: chiesti 4 anni per ex quadro della SECO
L'ex funzionario Seco è accusato di corruzione passiva nell'acquisto di materiale informatico: avrebbe favorito tre aziende in cambio di benefici economici
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’ex funzionario della Seco dà la colpa ai ‘decisori’
È cominciato oggi al Tpf di Bellinzona il processo nei confronti dell’ex alto funzionario accusato tra l’altro di corruzione passiva.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Libera circolazione cruciale per sistema sanitario svizzero
La Seco: centrale l’apporto dei frontalieri attivi nel settore. E più in generale: i frontalieri hanno fortemente rivitalizzato le regioni di confine.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Seco: annunciare i posti vacanti non impatta sull'immigrazione
La misura, indica la Segretaria di Stato dell'Economia, è stata comunque attuata in maniera efficiente. Stabile il numero di notifiche nel 2020
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I ristoratori: 'Manca personale', la Seco: 'Incomprensibile'
Le associazioni di categoria lamentano la difficoltà a trovare lavoratori qualificati, la Seco fa presente che nel ramo vi sono ancora molti disoccupati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La pandemia ha ostacolato il controllo del mercato del lavoro
Nel 2020 meno controlli circa l'efficacia delle misure di accompagnamento e contro il lavoro nero. In Ticino il 23% dei controlli
1 anno
Articoli correlati: