Seco: il tasso di disoccupazione resta al 2,8% a maggio, lieve aumento stagionale.
La Segreteria di Stato dell'economia (Seco) ha rilevato che la ripresa stagionale dell'occupazione tarda ad arrivare, con il tasso di disoccupazione che a maggio è rimasto stabile al 2,8%, lo stesso del mese precedente. Tuttavia, al netto degli influssi stagionali, la quota dei senza lavoro è salita leggermente al 2,9%. Questo lieve aumento è stato definito sorprendente da Jérôme Cosandey, nuovo direttore della divisione lavoro della Seco, durante una conferenza telefonica sui dati diffusi oggi.
Cosandey, che ha precedentemente lavorato presso UBS e Avenir Suisse, ha spiegato che il mercato del lavoro solitamente si riprende in primavera. Sebbene il numero di disoccupati sia leggermente diminuito, il calo è stato meno marcato rispetto agli anni precedenti. Attualmente, il tasso di disoccupazione è leggermente superiore alla media di lungo periodo.
Secondo Cosandey, la situazione attuale riflette una maggiore incertezza, influenzata ad esempio dalla politica doganale degli Stati Uniti. Le aziende, pur non essendo in preda al panico, evitano investimenti non urgenti, una tendenza che si riscontra anche tra le famiglie. Questo fenomeno è particolarmente evidente nei settori del lusso e nelle aziende industriali cicliche, che sono fortemente presenti nei cantoni con tassi di disoccupazione più elevati come Giura, Ginevra, Neuchâtel e Vaud.