CH
Domenica, 4 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
disoccupazione
LIVE
TICINO
Le indennità supplementari di disoccupazione restano ‘congelate’
Lo ha deciso il Gran Consiglio, preferendo aspettare i risultati definitivi dei progetti di accompagnamento. Vitta: ‘Prediligiamo un approccio proattivo’
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione: tasso in calo al 2,0% a marzo
Secondo la Seco erano iscritti 92'755 senza lavoro presso gli Uffici regionali di collocamento, 5'697 in meno rispetto a febbraio. Ticino invece al 2,5%
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
La fiducia dei consumatori è bassa, ma gli acquisti non calano
È il dato, per certi versi sorprendente, che emerge dai dati della Seco. Stephani (Ustat): ‘Più preoccupazione per i rincari che per la disoccupazione’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La disoccupazione ‘Seco’ sale al 2,2%, il Ticino al quinto posto
I dati della Segreteria di Stato per l’economia non includono chi ha esaurito il diritto a ricevere le prestazioni o si trova a beneficio dell’assistenza
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione, in Svizzera mai così bassa negli ultimi 20 anni
Lo scorso anno il tasso di disoccupazione medio è stato del 2,2%
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
La porta digitale sul muso dei disoccupati
Una nuova ricerca mostra che gli strumenti informatici, per quanto utili, possono generare burocrazia e tagliare fuori i più deboli
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In Ticino un po’ meno disoccupati rispetto a un anno fa
Secondo i dati della Seco gli iscritti agli uffici di collocamento in ottobre erano lo 0,4% in meno rispetto al 2021
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano: per i giovani basta Lift, è il momento di scegliere
Dopo una fase pilota senza i risultati sperati, il Municipio chiede di respingere la mozione che proponeva un progetto per prevenire la disoccupazione
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione? Per la Seco livelli mai così bassi
Situazione giudicata buona ma con dei lati negativi: manca infatti la manodopera qualificata e le aziende faticano a trovare personale adeguato
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione Seco stabile al 2,4% in Ticino
Il tasso di iscritti negli Uffici regionali di collocamento a livello nazionale è sceso sotto il 2% per la prima volta dal 2001
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Perizia psichiatrica per il direttore di scuola dietro le sbarre
Nelle pagine odierne anche l’inquietante discorso di Vladimir Putin, la disoccupazione in Ticino, storie di Formula 1 e il ‘londinese’ Leo Pusterla
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Meno Avs e più Pp? Non siamo allodole
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Calo di persone attive: ‘Dove sono? Il governo approfondisca’
Lo chiede con una mozione il deputato socialista Ivo Durisch. ‘Bisogna leggere l’abbassamento della disoccupazione tenendo conto di questa diminuzione’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dati Ilo: In Svizzera più occupati e disoccupazione in calo
La rilevazione sulla forza lavoro per il secondo trimestre 2022 dell’Ufficio internazionale del lavoro si basa su sondaggi, a differenza di quella Seco
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione Seco immutata al 2% a luglio, in Ticino al 2,3%
Rispetto allo scorso anno il calo è però sensibile, con il 28,7% in meno di persone iscritte nelle liste degli Uffici regionali di collocamento (Urc)
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Prosecco... a secco di lavoratori. Malgrado la disoccupazione
Un imprenditore vitivinicolo trevigiano cerca venti persone. Ma all’appello non risponde nessuno
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Seco: disoccupazione in calo in ogni regione e settore
Il direttore della divisione del lavoro presso la Segreteria di stato dell’economia commenta positivamente i dati odierni sul mercato del lavoro svizzero
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione cala al 2%, minimo da oltre 20 anni
In Ticino si contano 3’879 persone senza lavoro: il tasso è del 2,3%. I dati Seco, però, non tengono conto di chi ha esaurito il diritto alle prestazioni
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione in calo al 2,1% in Svizzera
Rispetto al mese precedente il numero delle persone senza lavoro è diminuito di 6’387 unità (-0,2%). In Ticino il tasso si fissa al 2,3%
12 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Boom di impieghi in Svizzera: aziende a caccia di personale
Solo tra i 50 principali gruppi del nostro Paese le posizioni aperte sono 8’600. Ben 1’800, a testa, per Migros e Coop
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione Seco in Svizzera al 2,3%, in Ticino -0,3%
A marzo il tasso era al 2,4%. I dati della Segreteria di Stato dell’economia sono riferiti agli iscritti presso gli uffici regionali di collocamento (Urc)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Cala la disoccupazione in Svizzera: 2,4%, Ticino al 2,7% (-0,4%)
I dati Seco mostrano un ulteriore calo delle persone iscritte agli uffici regionali di collocamento (Urc). In Ticino sono il 12,5% in meno in un mese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Disoccupazione nel Locarnese, dietro le cifre
Le preoccupazioni del responsabile del settore per l’Ocst, dagli strascichi della pandemia alle incertezze provocate dalla guerra in Ucraina
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Disoccupazione Seco, leggera diminuzione in Svizzera e in Ticino
In febbraio nel nostro cantone il tasso di disoccupazione si è attestato al 3,1%, -0,1 punti rispetto a gennaio e -0,9 su base annua. 5’240 i disoccupati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘La gratuità si paga’, eccome: voci da un mondo sommerso
Straordinari non pagati, controprestazioni, free lance immiseriti, fattorini a cottimo: in un nuovo saggio le voci di chi spesso deve lavorare gratis
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Disoccupati, ma quali aiuti?
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione giovanile: metà rispetto all’Unione europea
Diminuita, però, la quota degli under 30 lavorativamente attivi nella popolazione elvetica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Me ne vado! Il fenomeno delle ‘Grandi Dimissioni’
Vivere per lavorare oppure lavorare per vivere? Più che il verso di una nota canzone sanremese, oggi per molti è diventato un problema esistenziale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Lieve calo delle persone in assistenza
La diminuzione è dovuta agli aiuti e alla carenza di manodopera in molti settori. Non bisogna però ‘abbassare la guardia’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In Svizzera disoccupazione Seco al 3% nel 2021
Il dato è in linea con il 3,1% del 2020 ma superiore al 2,3% del periodo pre-pandemico
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Più sostegno ai disoccupati di lunga durata’
Preventivi 2022: l’appello alla Città di Locarno da parte del Partito comunista ‘per evitare un’ondata di assistenzialismo’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Frontalieri in Svizzera e disoccupati in Italia, denunciati
I controlli della Guardia di finanza potrebbero costare caro a tre cittadini italiani. Scoperti altri 134 evasori nella zona Verbania-Cusio-Ossola
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione in Svizzera ancora in calo in ottobre
Il tasso di disoccupazione è sceso al 2,5% dal 2,6% di settembre. Rispetto allo stesso mese del 2020 il calo è del 21,7%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Disoccupati di lunga durata, oltre la metà ha più di cinquant’anni
Il dato emerge dalla risposta del governo a un’interpellanza di Dadò e Fonio (Ppd). Il 58% sono uomini, il 42% donne e si tratta soprattutto di impiegati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupazione in calo in Svizzera in agosto
La percentuale di persone iscritte agli uffici regionali di collocamento è scesa al 2,7%; il calo su base annuale è del 16,4%.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
‘Ma senza interinali sarebbe molto peggio’
La direttrice di Swissstaffing chiarisce qual è il vero peso del lavoro temporaneo in Ticino. ‘Per tanti è il primo passo per un impiego fisso’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Lavoro ridotto, da settembre si torna alla normalità
Stanno per giungere a termine le norme eccezionali pensate per il periodo Covid. Disoccupazione comunque in calo a luglio al 2,7%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Stabile il tasso di disoccupazione in Svizzera
Nel mese di luglio in dato resta fisso al 2,8% (in Ticino al 2,7). Cala di 3'542 unità il numero senza lavoro iscritti agli uffici di collocamento.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Continua a calare il tasso di disoccupazione
Da cinque mesi al ribasso. A giugno in Svizzera è al 2,8%. Rispetto a 12 mesi fa la diminuzione è stata di oltre il 12 per cento
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
L'occupazione ai tempi del Covid: male, ma poteva andare peggio
Uno studio dell'Ustat fotografa la situazione del 2020. Gli occupati calano di 1'500 unità, gli inattivi aumentano di 4mila. Colpito soprattutto il turismo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Libera circolazione cruciale per sistema sanitario svizzero
La Seco: centrale l’apporto dei frontalieri attivi nel settore. E più in generale: i frontalieri hanno fortemente rivitalizzato le regioni di confine.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Disoccupati over 50: sei mesi in più di aiuti per le assunzioni
Passa in parlamento il controprogetto di Maderni (Plr). Ma il Ppd non ci sta e, pur votando il complesso, lancerà un'iniziativa popolare con la proposta originaria
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Chiusura Novartis a Locarno, il sindaco: ‘Inaspettata’
Commenti e un'interpellanza al governo sulla partenza, per fine 2023, del colosso farmaceutico
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Cala (anche se di poco) la disoccupazione in Svizzera
In maggio il tasso è del 3,1 per cento. Ticino all'undicesimo posto fra i cantoni più toccati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Ripresa e lavoro, disoccupazione prevista sotto il 3%
È quanto immaginano gli economisti di Raiffeisen. Immutate le previsioni di crescita dell’economia svizzera del 2,8% quest’anno e del 2,5% il prossimo
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Lavoro, per la Seco disoccupazione in calo
Nel mese di aprile diminuito anche il numero di giovani senza impiego
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’Uss chiede un salario minimo di 22 franchi all’ora
Con la pandemia si diffonde il precariato e aumentano le disparità di reddito. L’organizzazione sindacale vuole ‘lottare per una maggiore sicurezza sociale’.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Calata la disoccupazione a marzo, pure in Ticino
Rispetto al mese di febbraio il numero dei senza lavoro nel Paese è calato di 9'985 unità, il tasso si attesta al 3,4%
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Senza lo Stato, quasi 5'000 ‘famiglie’ luganesi povere
Con gli aiuti statali questa cifra scende a circa 1'300. Questi, forse, i risultati principali del terzo studio sulla povertà commissionato dalla Città
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Posti di lavoro persi in Ticino, non 10mila ma ‘solo’ 4mila
L'Ufficio federale di statistica ha pubblicato la correzione ai dati sul mercato del lavoro che avevano scatenato un ampio dibattito nel nostro cantone
2 anni
Articoli correlati: