CH
Mercoledì, 7 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
poverta
LIVE
TICINO
‘Povertà, occorre intervenire per evitare una rottura sociale’
Interrogazione al governo dei socialisti Durisch e Boscolo. Che ribadiscono: in molti non chiedono gli aiuti pubblici loro dovuti
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Vivere da precari a Mendrisio, ‘qual è la situazione?’
I consiglieri di Lega-Udc-Udf Simona Rossini e Massimiliano Robbiani interrogano il Municipio sull'aumento dei nuovi poveri
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Tira la cinghia anche chi un salario ce l'ha
Uno svizzero su cinque non riesce a far fronte, nello spazio di un mese, a una spesa extra di 2’500 franchi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
FAMIGLIE E RINCARI
I nuovi precari bussano anche alla porta dei comuni
Primi mesi del 2023 molto difficili. Lugano e Mendrisio: ‘Raddoppiate le richieste di aiuto’. Bellinzona: ‘Giovani in difficoltà’. Locarno: ‘Preoccupati’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel 2021 tasso di povertà a livello di pre-pandemia
Toccate le persone che vivono sole o in economie domestiche monoparentali, senza formazione postobbligatoria e disoccupate
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BANGLADESH
Situazione scioccante per milioni di bambini di strada
Uno su tre vive e dorme in spazi pubblici o aperti senza le più elementari comodità, come un letto, una porta da chiudere per sicurezza o un bagno
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
DIB. ELETTORALE
Dalla parte degli anziani in difficoltà
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL REPORTAGE
Il cielo come soffitto: Ginevra, in viaggio fra gli invisibili
In città proliferano i senzatetto, ‘buchi’ nella rete sociale per i quali ogni giorno è guadagnato ma anche perso. Fra le risposte, il Refettorio
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Alla ricerca di piccoli tesori perduti
Quella moneta da due franchi caduta – senza che nemmeno te ne accorgessi – ha regalato un sorriso al signor Luigi. Anche lui è un cacciatore di ‘resti’...
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Povertà che dovremo imparare a digerire?
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Caritas: ‘Un milione di stelle’ contro la povertà
L’obiettivo era attirare l’attenzione sulla problematica: 722mila persone, secondo l’Ufficio federale di statistica, vivono in povertà in Svizzera
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Amrita Hospital: perché le cure sono un diritto per tutti
Viaggio alla scoperta di una struttura sanitaria privata dove sostenibilità, tecnologia e spiritualità si intrecciano. Qui i più poveri non pagano
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Povertà, qual è la situazione e come la si combatte a Locarno?
Un’interrogazione rivolta al Municipio dalla Sinistra Unita pone l’accento su famiglie con minorenni, assicurati morosi, assistenti sociali e curatele
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il 30% degli anziani ticinesi fa fatica ad arrivare a fine mese
È quanto emerge da uno studio di Pro Senectute, che riconosce quello a Sud delle Alpi come il dato più alto in Svizzera. E scatta subito l’interpellanza
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’inflazione colpisce duramente gli anziani
L’indagine ha evidenziato notevoli differenze regionali: gli anziani sono più colpiti in Ticino, dove il 30% dei pensionati vive in condizioni precarie
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lotta alla povertà, Lugano punta su progetti a lungo termine
A breve partirà una nuova campagna di sensibilizzazione rivolta a giovani, neopensionati e famiglie con consigli mirati
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Povertà, in Svizzera poca differenza tra campagna e città
Sono colpite principalmente donne, famiglie monoparentali e persone con un basso livello d’istruzione
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Povertà a Lugano: nuove regole sulle prestazioni comunali
Il Municipio propone la modifica sostanziale delle norme per accedere al sostegno in ambito sociale a favore di alcune categorie svantaggiate
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
RICETTE ANTI RINCARI
Trasporti, benzina, aerei, cibo... che cosa paghiamo di più
Come aiutare chi sta peggio. L’analisi di due esperti tra assegno energetico e riduzione dei prezzi di bus e treni
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il Ps: ‘Più assegni per aiutare le famiglie con minori’
L’obiettivo dell’iniziativa parlamentare socialista è togliere chi fa più fatica dalla povertà marcata, ed evitare che finisca in assistenza
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Lavoro ad alto valore aggiunto? ‘In Ticino c’è quello diminuito’
Erosione del potere d’acquisto, aumento frontalieri, fuga di personale qualificato. Per Gargantini (Unia) bisogna alzare i salari: ‘L’economia può farlo’
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Povertà minorile, ‘assegni familiari per uscire dall’assistenza’
A chiederlo è il gruppo Ps in Gran Consiglio con un’iniziativa parlamentare generica. In Ticino il fenomeno riguarda 1’300 famiglie e il 3,5% dei minori
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Povertà a Lugano, un’interrogazione chiede lumi
Aiuto sociale alle famiglie con minorenni a carico, assicurati morosi e carico di lavoro di assistenti sociali e curatori: i temi che indaga l’atto
12 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, lumi su povertà e famiglie con figli a carico
Un’interrogazione interpartitica vuole conoscere la situazione dell’assistenza sociale e delle persone morose. Il personale è sufficiente?
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Salari bassi in Ticino, donne quasi il triplo degli uomini
Pubblicate le Cifre della parità tra i generi in un nuovo formato online. Molti gli ambiti sondati, dalla salute al lavoro alla povertà
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Vpod, le preoccupazioni sono Decreto Morisoli e povertà assoluta
Presentato il Rapporto d’attività 2021, con cui il sindacato denuncia ‘la svolta reazionaria della politica ticinese’ mentre ‘le persone povere aumentano’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Non riusciamo più neanche a fare la spesa’
Il disagio economico di Maria e Theo, residenti in Capriasca e da tre mesi alle prese con burocrazia, errori, debiti e problemi finanziari
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Prevenzione della povertà, Confederazione ‘ha fatto i compiti’
Secondo un rapporto le esigenze del parlamento sono state rispettate. Gli strumenti messi in atto sarebbero stati adatti alla crisi pandemica.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CORONAVIRUS & SOCIETÀ
Fra Martino Dotta tra povertà e pandemia
Un bilancio di questi due anni, tra stranieri che temono di perdere il permesso se chiedono aiuti pubblici e una crisi che si fa anche giovanile
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Più aiuti e consulenze alle persone indigenti
Dopo due anni di lotta sul fronte pandemia (oltre 100mila le persone assistite), Caritas fissa i suoi prossimi obiettivi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
I Paperoni del mondo due volte più ricchi
Raddoppiati i patrimoni mentre aumenta la povertà nel mondo. Per Jeff Bezos (Amazon) 81,5 miliardi di dollari in più
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
AFGHANISTAN
Entro la metà del 2022 il 97% degli afghani sarà povero
A dirlo il sottosegretario generale delle Nazioni Unite, Martin Griffith, nel suo intervento al Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Oic
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il Soccorso d’inverno ha accettato oltre 500 richieste d’aiuto
Il calo del reddito alla base di molte situazioni di povertà
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Covid ha accentuato le disparità socioeconomiche in Svizzera
La Piattaforma nazionale contro la povertà stila un bilancio. Le persone con bassi redditi risultano più vulnerabili anche sul piano sanitario e sociale.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Povertà, quegli aiuti sociali non a tutti noti e non richiesti
Con una mozione il Ps chiede al governo un'informazione proattiva sulle prestazioni vigenti e meno burocrazia per agevolare l'accesso a chi ne ha diritto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Persone con basso reddito più colpite dalla pandemia
Analizzate in uno studio le conseguenze della prima ondata. La conclusione: la crisi tende a rafforzare svantaggi e disparità preesistenti.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un'alleanza sociale chiede misure contro la povertà
Le organizzazioni attive nella lotta contro la povertà chiedono alla politica di garantire alle persone maggiormente toccate dalla crisi una vita dignitosa
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Senza lo Stato, quasi 5'000 ‘famiglie’ luganesi povere
Con gli aiuti statali questa cifra scende a circa 1'300. Questi, forse, i risultati principali del terzo studio sulla povertà commissionato dalla Città
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Buoni spesa per i poveri di Campione
Sono soprattutto gli ex dipendenti del casinò. Aiuti da 200 euro (per i single)
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano: col Covid la povertà cresce a tutti i livelli
Più disoccupati, più persone in assistenza, più utenti degli enti d'aiuto: il disagio socioeconomico è in forte crescita. Fase transitoria, o solo l'inizio?
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il proprietario indigente tra socialità e indebitamento
Dopo la proposta del Ps di introdurre il prestito vitalizio ipotecario si schierano gli altri partiti tra dubbi e sostegno. La Catef: c'è casa e casa
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Nella partita del Polo sportivo la curva invade il campo
Intimidazioni sui social ai contrari al progetto del Pse a Lugano, si profilano risvolti penali. Continua il viaggio nella povertà in Ticino e nella vicenda Dpd
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
GUERRA CIVILE
Tutti contro tutti nel cuore dell’Africa
Armate di ribelli contro il presidente, saccheggi, stupri e sfollati in cerca di cibo. Nella Repubblica Centrafricana nessuno è al sicuro
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Gli stranieri e il dilemma tra assistenza e soggiorno
Mentre permessi e naturalizzazioni dipendono sempre più dall'indipendenza economica, proprio chi non è svizzero patisce di più le conseguenze della crisi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Caritas: la politica aiuti chi è economicamente fragile
L'obiettivo è evitare un incremento esponenziale delle persone a carico dell'assistenza sociale. In campo anche le chiese evangeliche svizzere
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Povertà in Svizzera, il miraggio di un’esistenza dignitosa
Le ultime cifre dell’Ufficio federale di statistica confermano la tenenza all’aumento della precarietà. Ne abbiamo parlato con il professor Jean-Pierre Tabin
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Un Ticino con più disagio, una Svizzera più povera
La pandemia colpisce duramente: aumentano i disagi psichici da un lato, la povertà dall'altro
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Aumentata la povertà in Svizzera
Nel 2019 l'8,7 per cento della popolazione è stato colpito dalla problematica. Il tenore di vita rimane alto
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Povera Lombardia, tra mense Caritas e buoni doccia
I lockdown hanno impoverito una delle regioni più ricche d'Europa, ampliando la distanza tra chi ha e chi no. Disoccupati e cassintegrati chiedono aiuto
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
La povertà è una colpa (non solo se sei straniero)
Presto tornerà in Gran Consiglio la proposta di subordinare le naturalizzazioni a un periodo di dieci anni senza assistenza
2 anni
Articoli correlati: