Lunedì, 25 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
pil
LIVE
ECONOMIA
L’economia svizzera ristagna, soprattutto per l’industria
Il prodotto interno lordo è rimasto perfettamente stabile rispetto ai primi tre mesi dell'anno, mostrando una variazione nulla
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La Germania a crescita zero, debito a livelli record
L’inflazione arretra, ma cresce la preoccupazione per una stagnazione che rischia di compromettere la ripresa dell'Eurozona
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Nel 2023 Pil in (lieve) crescita e inflazione oltre il 2%
Lo rileva la Seco, confermando così le sue previsioni precedenti per l'anno in corso
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Crescita economica fragile, seconda metà del 2023 più cupa
Nell'anno in corso la progressione del prodotto interno lordo dovrebbe attestarsi allo 0,6%. Nel 2024 previsione dello 0,9%
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Una ‘Spa’ che fattura 40 miliardi l’anno, ma mafia sottostimata
L’Unione europea consente a tutti i Paesi membri di conteggiare nel Prodotto interno lordo alcune attività economiche illegali
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Va tutto bene, anzi no: corrette al ribasso le stime sul Pil
La Segreteria di Stato dell’economia ridimensiona significativamente le aspettative sulla crescita per il 2022 e il 2023
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Pil progredito in Svizzera del 2,8% su un anno
Traino l’aumento della spesa dei consumatori dovuto all’abolizione delle misure contro il Covid-19
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Passata l’emergenza coronavirus, balzo in avanti del Pil
Nel 2020 la pandemia aveva portato a una contrazione del 2,4%. Nel 2021 invece, il prodotto interno lordo è cresciuto del 4,2 per cento
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La guerra affonda l’economia di Russia e Ucraina
Secondo le stime dell’Fmi, il Pil russo si contrarrà quest’anno dell’8,5% mentre quello ucraino del 35%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Bce, nello scenario peggiore Pil dimezzato, inflazione al 7%
Ipotizzata anche una situazione meno grave in cui i tagli persistenti alle forniture di gas porterebbero a un’ulteriore fiammata dei prezzi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Ubs prevede un +2,9% per il PIL svizzero nel 2022
Nel 2021 la crescita è stata del 3,5%. Per il 2023 le previsioni sono intorno all’1,7%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
IL DOSSIER
L’Ocse chiede alla Svizzera riforme sul mercato del lavoro
Ottimismo per il futuro della Confederazione e un Pil previsto in crescita del 3,5%. Tra i problemi il divario salariale tra uomini e donne
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In Svizzera la pandemia ha impattato su Pil e speranza di vita
Il benessere della popolazione è stato colpito dalla crisi pandemica, ma la soddisfazione generale rimane comunque buona
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Crescita del Pil: Ticino nella media, Obvaldo in cima
In Ticino (+1,4%) la crescita è stata lievemente superiore a quella registrata a livello nazionale (+1,2%)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il Pil svizzero del secondo trimestre rimbalza a +1,8%
La Segreteria di Stato dell'economia (Seco) ha pubblicato oggi una stima. L'economia svizzera in ripresa, complice l'allentamento delle misure anti-Covid.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Forte ripresa in vista se la vaccinazione accelererà
È quanto prevede il Bak Economics per il Pil del 2021 che dovrebbe segnare un +3,4%. Performance che dovrebbe salire al 3,7% l’anno prossimo
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel 2020 in Svizzera Pil giù del 2,9%, calo più forte dal 1975
Il dato è stato pubblicato oggi dalla Segreteria di Stato dell'economia (Seco). Il settore alberghiero e della ristorazione fra i più colpiti (-20,8%)
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Ticino settimo per crescita economica... nel 2018
Secondo i dati dell’Ufficio federale di statistica, il nostro cantone ha avuto una dinamica del Pil (+3,8%) sopra la media nazionale (+3%)
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
Quale pensiero alternativo a quello calcolante?
Finora non è stato trovato. E quindi non meravigliamoci delle indecisioni o dei farfugliamenti della politica.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Germania fuori dalla crisi nel 2021, la Spagna nemmeno nel 2023
Lo sostiene un rapporto della società di consulenza italiana Prometeia, che evidenzia l'eterogeneità dei paesi dell'eurozona
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Congiuntura: tra vaccini, incertezze e speranze
Le prospettive economiche migliorano, ma i posti di lavoro persi - soprattutto quelli delle donne - aumentano in maniera preoccupante
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Coronavirus: pil svizzero + 7,2% nel terzo trimestre
Resta comunque inferiore del 2% rispetto al livello pre-Covid-19. La Svizzera ha attutito il colpo meglio dei Paesi limitrofi
2 anni
Articoli correlati: