Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
mezzi pubblici
Svizzera
1 sett
Sui mezzi senza biglietto, lo sgarro più diffuso degli svizzeri
Riguardo ai piccoli furti, ricorrenti quelli sul posto di lavoro e negli hotel
Luganese
1 mese
Lugano, infrastrutture adeguate per i mezzi pubblici
Mozione interpartitica chiede al Municipio di effettuare uno studio di fattibilità per posare panchine e pensiline alle fermate con grande utenza
Locarnese
5 mesi
Più incentivi per i mezzi pubblici a Locarno
Interrogazione interpartitica (firmata da dodici consiglieri comunali) chiede al Municipio di allargare il sostegno per gli abbonamenti
Luganese
7 mesi
Paradiso incentiva l’utilizzo dei mezzi pubblici
Il Municipio conferma anche per il 2022 il rimborso del costo dei titoli di trasporto per i residenti
Ticino
8 mesi
‘Incoraggiare i deputati a usare i mezzi pubblici’
L’iniziativa parlamentare: offrire l’abbonamento annuale ai granconsiglieri che rinunciano alle indennità di trasferta
Lettere dei lettori
8 mesi
Una fermata Tilo a Gerra
Grigioni
11 mesi
I Grigioni pensano al certificato Covid per i mezzi pubblici
Il governo retico si esprime sulle misure poste in consultazione dalla Confederazione, opponendosi però all'uso del certificato solo in alcuni settori
Luganese
1 anno
Mezzi pubblici pieni? Il Plr di Lugano invoca i privati
La sezione cittadina chiede di coinvolgere bus e torpedoni delle imprese private per risolvere il problema del sovraffollamento in tempi di pandemia
Svizzera
1 anno
La pandemia ha svuotato i treni anche in autunno
Le Ffs hanno registrato nell'ultima settimana del 2020 un'occupazione fra il 50 e il 60% dei convogli rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Ticino
1 anno
Come sardine sui mezzi pubblici
Ogni mattina su alcune linee di bus e treni le persone viaggiano ammassate. Autopostale: ‘Non ci risulta’
Svizzera
1 anno
Gli svizzeri si muovono sempre più coi mezzi pubblici
Calcolata sull'insieme dei tragitti, la quota trasporti pubblici è in aumento. Anche se il 2020, causa coronavirus, sarà in controtendenza
Locarnese
1 anno
Locarnese, nuovi orari mezzi pubblici, Verdi: 'Ora van utilizzati'
Il potenziamento è visto con positività dal gruppo per l'ambiente, l'auspicio è l'aumento dell'utenza, perseguendo una politica della mobilità coerente
Ticino
1 anno
Mps al governo: nuovi orari a scuola da rivedere
In un'interpellanza si sollevano critiche sul posticipo di un'ora che "sposta semplicemente il problema" e viene auspicato un potenziamento dei mezzi pubblici
Ticino
1 anno
Covid e mezzi pubblici, 2'300 firme chiedono più corse
Il Sindacato indipendente studenti e apprendisti consegna la petizione contro i trasporti affollati: il Cantone deve fare di più
Bellinzonese
1 anno
Nuovi orari a scuola, stessa folla su bus e treni
Allievi di Liceo e Commercio di Bellinzona ritengono il cambiamento inutile e svantaggioso. E scatta un sondaggio
Estero
1 anno
Mezzi pubblici disertati a New York, buco da 10 miliardi
Il coronavirus ha portato il più grande sistema di trasporto degli Stati Uniti sull'orlo del collasso economico. Chiesto aiuto al Congresso.
Svizzera
2 anni
Bus e treni introducono il piano orario 'ridotto'
Gli utenti dei mezzi pubblici invitati almeno fino al 16 aprile a consultare gli orari pubblicati e aggiornati online.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved