Venerdì, 22 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
mario botta
LIVE
CULTURE
Apre i battenti lo ‘Space Eye’ di Mario Botta
L'osservatorio di Niedermuhlern, nei pressi di Berna, progettato dall'architetto ticinese, verrà inaugurato il 23 settembre
5 gior
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Dal Tamaro di Botta e Cucchi alla terra gelata di Soudani
La Ticino Film Commission sottolinea il suo coinvolgimento con la 76esima edizione del Festival segnalando alcuni appuntamenti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MOSTRA
Dalle pietre alle nuvole, verso Santa Maria degli Angeli
Alla Fondazione Epper foto di Villi Hermann, disegni di Mario Botta e bozzetti di Enzo Cucchi dicono la realizzazione del film ‘Tamaro. Pietre e angeli’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TEATRO DELL’ARCHITETTURA
Xu Tiantian: ‘Con l’architettura esploro la cultura’
Va all'architetta cinese lo Swiss Architectural Award. Mario Botta: ‘Trasforma radicalmente gli spazi e apre nuove prospettive alla disciplina’.
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Re, regina e pedoni per festeggiare Mario Botta
Il modellista Ivan Kunz ha omaggiato l’architetto per i suoi 80 anni con una scacchiera che ricorda le sue architetture religiose sparse per il mondo
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
La distopia lavorativa non si è avverata, eppure c'è del disagio
Nel commento di Roberto Antonini si parla di fine del lavoro che non c'è stata, mentre ad Ascona un mercatino fa beneficenza per le persone in difficoltà
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TENERO
Una giornata per scoprire il nuovo volto del Centro sportivo
Sabato 22 aprile dalle 10 alle 16 si potrà visitare il nuovo stabile Brere (firmato da Mario Botta), osservare e provare varie discipline sportive
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
INTERVISTA
Buon compleanno, architetto
In occasione dei suoi ottant’anni abbiamo incontrato Mario Botta a Mendrisio. Fra casualità e fortune inattese, racconta come è nato nel mestiere.
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Il lupo preoccupa ancora l'agricoltura di montagna
Apprensione fra i membri dell'associazione ‘Terramagra’. Si parla anche dell'incriminazione di Trump, degli 80 anni di Mario Botta, di cultura e giustizia
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Il Teatro dell’architettura visto con gli occhi di Botta
I corsi Uni3 dell’Atte propongono un incontro al Campus dell’Accademia con il suo progettista
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘Vizi d’arte’, Ugo Nespolo in dialogo con Mario Botta
Lunedì 6 marzo, nell’auditorium del Teatro dell’architettura Mendrisio, incontro con l’artista italiano in occasione dell’uscita del libro edito da Skira
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Convento Salita dei Frati: spazi formativi firmati Mario Botta
Scaduta ieri la pubblicazione della domanda di costruzione per il restauro e l’edificazione di nuove aree (interrate) nel prezioso comparto seicentesco
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il più grande telescopio verrà inaugurato a settembre
Il progetto dell’osservatorio di Uecht, vicino a Berna, i cui lavori sono iniziati nel 2019, è firmato dall’architetto ticinese Mario Botta
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
La Città della Volpe inaugura la nave rovesciata
È l’ala costruita dall’architetto Botta con legna degli alberi sradicati dalla tempesta Vaia. Tarchini: ‘Il principio guida è l’ecosostenibilità’
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Sala Botta, variante di Pr solo di fronte a garanzie finanziarie
È la posizione del Comune in merito al progetto per realizzare a Sobrio l’auditorium del noto architetto. Mauro Harsch lancia la raccolta fondi
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Le opere di Botta bruciano e collassano: ‘Segni di fragilità’
L’architetto ticinese commenta l’incendio al resort Glacier 3000 a Les Diablerets e lo sgretolamento della torre di Moron nel Giura bernese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
A Mario Botta il XIII Premio del Vittoriale
È stato assegnato all’architetto ticinese il riconoscimento istituito dalla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera (Brescia)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Idee e visioni in ‘Sacro e profano’ di Mario Botta
L’architetto ticinese è stato invitato a presentare una sintesi della sua ricerca progettuale al MAXXI di Roma, visitabile fino al 4 settembre prossimo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
La Torre del Moron perde i pezzi, Mario Botta: ‘Rattristato’
Inaugurata 18 anni fa, perde gli scalini esterni. L’architetto ticinese ricorda di averla disegnata, ma di non averne seguito la costruzione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Il Fiore di pietra, la più bella location svizzera per meeting
A ‘nominarlo’ lo Swiss Mice Location Award, giuria composta da 28’346 organizzatori di eventi e visitatori, nonché da esperti indipendenti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Metti un Dio fra quattro mura
Fra architettura e teologia ci vorrebbe una simbiosi, per nulla facile da sviluppare. Un convegno ne traccia problematiche e obiettivi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
L’impatto dell’ambiente costruito sulla salute e il benessere
All’Usi lezione per il ciclo ‘Cultura e salute’. Con l’architetto Mario Botta, il salutogenic designer Alan Dilani e l’oncologa Gillessen Sommer
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Al Monte Verità di Ascona un libro di Mario Botta
Il volume del noto architetto ripercorre la storia dell’Accademia di Mendrisio a 25 anni dalla fondazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Monte Verità, gli anni dell’Accademia di architettura in un libro
Lo presenta venerdì 22 ottobre l’archistar Mario Botta, autore del volume sull’istituto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Premio Chiara alla carriera a Mario Botta
L’architetto ticinese riceverà il riconoscimento il 10 ottobre al Teatro Sociale di Luino
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Il silenzio degli eletti
Su LaRegione oggi: l'inchiesta penale silenzia il Municipio di Lugano, Mario Botta 'comprensivo' con gli studenti, la non binarietà spiegata da chi la vive
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
'Mendrisio non è ancora diventata un campus universitario'
Parla Mario Botta, papà dell'Accademia, dopo lo 'scontro' fra agenti e studenti. 'Il bilancio di questi anni? Do un voto favorevole'
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Il Fiore di pietra tra le migliori location svizzere
La struttura in vetta al Monte Generoso si è piazzata tra le prime dieci al ‘Swiss location award 2021’. In gara vi erano 284 candidati
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Sala concerti a Sobrio, ‘tornati al punto di partenza’
La delusione di Mauro Harsch per le opposizioni al progetto di Mario Botta. 'Così perdiamo investitori, attendiamo con interesse la risposta delle autorità'
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
A Sobrio monta la polemica sull’auditorium di Mario Botta
‘Progetto nebuloso e faraonico’: l'ex sindaco e alcuni abitanti chiedono al Municipio di Faido chiarimenti e un incontro informativo pubblico
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Sobrio: sala concerti Botta, il caseificio potrebbe rimanere
L'abbattimento del vecchio stabile comunale dove un tempo si producevano formaggi aveva sollevato critiche in paese. Il progetto potrebbe essere rivisto
2 anni
Articoli correlati: