Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
disabilita
Luganese
4 sett
Fratelli e sorelle di disabili: se ne parla a Massagno
Al Cinema Lux il 7 maggio si terrà l’evento ‘Spazio Siblings’, dedicato alle circa 260’000 persone toccate in Svizzera dal tema
Ticino
4 sett
Decreto Morisoli: ‘A rischio frantumi i risparmi di una vita’
Enti e associazioni del settore sociosanitario si dicono molto preoccupati: ‘Prestazioni sicuramente penalizzate se in votazione popolare passa il sì’
Ticino
1 mese
Sì al riconoscimento della lingua dei segni nella Costituzione
Il Gran Consiglio dà il via libera unanime alla mozione di Ghisletta (Ps), ultima parola al popolo. Nötzli (Federazione sordi): ‘Commossa e soddisfatta’
Ticino
1 mese
Lingua dei segni nella Costituzione sui banchi in Gran Consiglio
Nella seduta che comincerà domani all’ordine del giorno anche un ‘momento storico’ per le persone con disabilità. Forini: ‘Riconoscere i bisogni’
Svizzera
1 mese
Disabilità, Comitato Onu punta il dito contro la Svizzera
Rilevate diverse violazioni dei diritti delle persone con handicap. Il Consiglio federale affronterà la questione a fine anno.
Confine
6 mesi
Como, alla stazione disabili costretti ad attraversare i binari
Gli ascensori sono fuori uso da tempo. La testimonianza di un lettore: ‘Non c’è alternativa’. La soluzione rinviata a inizio 2022
Società
6 mesi
Partecipare a pieno alla vita sociale: ‘Non a tutti è permesso’
Il progetto ‘Rete cultura inclusiva Ticino’ ha cercato delle soluzioni affinché l’offerta culturale consideri anche i bisogni delle persone con disabilità
CAPRIASCA
7 mesi
‘Sentimenti visibili’ in mostra a Roveredo
Nel nucleo del paese sopra Tesserete le opere degli ospiti dell’Istituto San Nicolao, tra art brut e integrazione concreta
Locarnese
7 mesi
OpenSunday a Locarno, quest’anno sarà inclusivo
Domenica, con la Fondazione IdéeSport tornano ad animarsi le palestre dei Saleggi. La novità è la possibilità di partecipare offerta anche a bambini disabili
Svizzera
8 mesi
Lanciata l’iniziativa di ‘inclusione nazionale’
Persone disabili e rappresentanti delle loro organizzazioni in piazza a Berna. ‘La Svizzera non fa abbastanza per garantire autodeterminazione’
Locarnese
9 mesi
Arcabalena ai Ronchini di Aurigeno, obiettivo raggiunto
Bilancio positivo per la colonia che favorisce l’inclusione in un contesto pacifico, ludico e stimolante, ma soprattutto accessibile a tutti
Bellinzonese
11 mesi
Castelli ancora inespugnabili per chi ha difficoltà motorie
A Bellinzona l’Unità di sinistra sollecita il Municipio ad attivarsi per implementare finalmente con Cantone e Otr soluzioni provvisorie e anche durature
Svizzera
11 mesi
Disabilità e politica, ordinato un rapporto al Governo
I ‘senatori’ accolgono un postulato di Marina Carobbio (Ps). Il Consiglio federale dovrà esaminare la questione e presentare delle misure.
Spettacoli
1 anno
Il messaggio in bottiglia del festival Orme
Al via l'evento dedicato alle arti performative con e senza disabilità, a Lugano dal 26 al 30 maggio
Ticino7
1 anno
Sulla tela di Antonio Lüönd
"Chi sono, da dove vengo, perché sono qui? Attraverso la pittura ho sempre sentito una spinta interna che mi portasse delle risposte. E ancora le sto cercando”
Ticino7
1 anno
Sordità. Sentire, ma su un’altra frequenza
C'è chi lo è dalla nascita e chi lo è diventato dopo incidenti o terapie errate. Ma come vivono i sordi, come comunicano e quali problemi devo affrontare?
Ticino7
1 anno
Pietro Vaccaro non ci sente, ma le sue pizze...
Classe 1953, nella vita si è sempre contraddistinto per caparbietà e una simpatia contagiosa. Ristoratore per passione, la sua vitalità è molto contagiosa...
Svizzera
1 anno
Disabilità e lavoro, ecco le ricette di Avenir Suisse
Da uno studio pubblicato oggi emergono marcate differenze regionali. Tra le ragioni, strategie di integrazione molto diverse tra loro.
Locarnese
1 anno
Le ombre della pandemia sulla disabilità
L’esperienza di due istituti di Locarno per capire com’è cambiata la vita a causa del coronavirus per gli ospiti di foyer e strutture semiresidenziali
Gallery
Locarnese
1 anno
Maggia, due sentieri pedestri senza esclusioni
L'iniziativa, portata avanti in collaborazione con i Patriziati, intende permettere anche a chi ha problemi motori una fruizione del territorio
Ticino
1 anno
È la giornata delle disabilità: 'Per me una gioia sarebbe...'
Inclusione andicap Ticino fa riflettere sui diritti da rispettare attraverso la sua pagina Facebook
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved