Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
csoa molino
Luganese
8 mesi
In sella, un anno dopo: il Molino torna in strada a Lugano
Una ‘critical mass’ in bicicletta ha preso il via oggi pomeriggio percorrendo le strade della città per concludersi nel prato dietro l’ex Macello
Luganese
8 mesi
Ex Macello, un anno fa la notte più lunga di Lugano
Cade domani l’anniversario della demolizione del centro sociale. Tra ruspe, glitter e scontri, l’ironico ricordo dell’evento che ha segnato la città
Luganese
1 anno
Lugano, ex Macello: di demolizione si è parlato già a marzo
Emerge uno scambio di mail interno alla Polizia comunale e fra quest'ultima e la Cantonale. Il periodo era quello dell'avvio della procedura di sgombero.
Luganese
1 anno
Ex Macello, non allertato il ‘gruppo di picchetto rafforzato’
Costituito da settimane fra Polizia giudiziaria e Magistratura, sarebbe dovuto intervenire in caso di scontri o di uno sgombero, secondo ‘ilCaffè‘
il reportage
1 anno
Alla Rote Fabrik di Zurigo: l’autogestione che funziona
Reportage dal primo centro culturale autonomo in Europa, fondato nel 1980. Dove l’autogestione funziona ed è approvata da Città e popolazione.
Foto e video
Luganese
1 anno
Lugano, giovani puliscono i muri imbrattati durante la manif
Armati di acetone, stracci e spugne, alcuni ragazzi si sono ritrovati per pulire le scritte nelle vie toccate ieri dal corteo pro autogestione
Luganese
1 anno
Ex Macello, la perizia parziale: non c'è amianto nei detriti
Sono i risultati dell'ispezione effettuata lunedì su incarico della Città, ma non tutti i materiali hanno potuto essere analizzati
Luganese
1 anno
Lugano: balli e canti per il Molino in piazza della Riforma
Serata pacifica in centro città a sostegno del centro sociale: la manifestazione si è svolta in modo pacifico, senza tensioni
Luganese
1 anno
Ex Macello, il Ps di Lugano invita a scendere in piazza
La sezione aderisce alla manifestazione di sabato, mentre a cinque giorni dai fatti si esprime anche il Ppd, che invita al dialogo e alla chiarezza
Luganese
1 anno
L’alternativa all’ex Macello? L’ex depuratore di Cadro
È l'ipotesi più papabile sul tavolo del Municipio, che tuttavia non vuole sbilanciarsi. La struttura passerà a breve nelle mani della Città
Luganese
1 anno
Lo sgombero? ‘È stato atroce da subire, non ci dormo’
Erano una dozzina, quattro dei quali minori e un bambino piccolo, gli autogestiti all'ex Macello di Lugano la sera dello sgombero. La testimonianza
Luganese
1 anno
Macello, il Plr di Lugano: ‘Demolizione ingiustificata’
Il gruppo in Consiglio comunale contro la decisione del Municipio. Nacaroglu: ‘Andava coinvolto l'intero Municipio’
Luganese
1 anno
‘Fuori la Lega da Lugano’: autonomi in piazza Riforma
La notte dopo lo sgombero e la demolizione dell'ex Macello, gli autogestiti scendono in piazza per manifestare la propria rabbia e delusione
Luganese
1 anno
Autogestione, ‘il Municipio riponga l'ascia di guerra’
Lo chiede la sezione luganese di ForumAlternativo, sottolineando come l'assemblea del centro sociale si sia aperta con dibatti nelle piazze
Luganese
1 anno
Lugano, tirò una testata alla giornalista: condannata
La ventenne è stata condannata a quattro mesi sospesi condizionalmente per lesioni semplici e ripetuto danneggiamento
Luganese
1 anno
Sgombero Ex Macello: il Governo invita Lugano a rinviare
Il Consiglio di Stato consiglierebbe di aspettare che per l'autogestione vi sia un'alternativa, per evitare un'occupazione degli stessi spazi
Luganese
1 anno
Il Molino: ‘Nel 2002 volevamo occupare l'ex Macello’
Lo rivela, per la prima volta, l'assemblea del centro sociale, che ripercorre in una lettera la storia dell'autogestione e dei rapporti con le istituzioni
Luganese
1 anno
Lugano: autogestione, l'Udc lancia l'iniziativa per limitarla
Parte la raccolta firme (3'000 in 100 giorni) per modificare il Regolamento comunale della Città, che implichi diritti e doveri e disdette automatiche
Luganese
1 anno
Molino, Pedrazzini: ‘Nel 2002 sgombero, ma anche dialogo’
Intervista all'ex consigliere di Stato, direttore del Dipartimento delle istituzioni ai tempi dello sgombero dell'autogestione dal Maglio
Luganese
1 anno
Autogestione: ‘Il governo faccia un ultimo tentativo’
Lo chiedono i relatori della Commissione sanità e sicurezza sociale del Gran Consiglio: ‘Sia designato un mediatore riconosciuto dalle parti’
Luganese
1 anno
Sgombero ex Macello, il Molino: ‘Pronti a scendere in piazza’
Il centro autogestito prendere posizione sulla questione, definendo “specchietto per le allodole” la sospensione della decisione annunciata dal Municipio
Luganese
1 anno
Lugano, ex Macello: alla ricerca del dialogo perduto
Mentre il Municipio prende tempo, Brughera (portavoce dell'Aida) invita gli autonomi a tornare al tavolo delle discussioni. Gobbi: ‘Il Cantone c'è’
Luganese
1 anno
‘Lugano vuole delegittimare l'autogestione’
Il collettivo femminista Io l'8 ogni giorno condanna la risposta della polizia alla manifestazione di lunedì organizzata al Csoa il Molino
Luganese
2 anni
Lugano, il Molino: 'Così siamo e qui resteremo'
Presa di posizione del centro sociale che ribadisce la propria critica verso i media e l'autorità cittadina. E la via del dialogo si 'allunga'
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved