Martedì, 28 novembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
telelavoro
LIVE
SVIZZERA
Raggiunta l'intesa con l'Italia sul telelavoro dei frontalieri
Lo ha annunciato la consigliera federale Karin Keller-Sutter. Sarà possibile lavorare da casa fino al 25% del proprio orario lavorativo da gennaio 2024
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘La presenza obbligatoria in ufficio non è la soluzione’
Le aziende che impongono ai propri dipendenti un minimo di ore e giorni in sede rischiamo un ‘effetto boomerang’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Senza telelavoro i frontalieri sono lavoratori penalizzati’
È quanto ha affermato la delegazione dei consigli regionali della Lombardia, durante l'appuntamento a Mezzana con il gruppo d'incontro del Gran Consiglio
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
INDONESIA
Obbligo di telelavoro per i dipendenti pubblici a Giacarta
Il provvedimento, che interessa la metà degli impiegati, è stato decretato a causa dell'inquinamento sempre più inquietante
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Frontalieri, verso il ripristino dell’accordo sul telelavoro
Luce verde dalla Camera dei deputati fino al 31 dicembre. Occorre ancora il via libera del Senato, considerato ‘scontato’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Verso la proroga al 31 dicembre del telelavoro per i frontalieri
Il ministro dell'Economia Giorgetti avrebbe dato il via libera sulla norma transitoria. Ma gli imprenditori ticinesi precisano: nessun accordo in vigore
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SMART WORKING
Frontalieri francesi: definitivo il telelavoro fino al 40%
L’intesa tra Parigi e Berna prevede che le retribuzioni connesse al lavoro in casa siano tassate nello Stato del datore di lavoro
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Frontalieri e telelavoro, da luglio ritorno al passato
Mancata pubblicazione del nuovo accordo italo-svizzero sulla fiscalità e conseguenze
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Niente telelavoro? In ufficio... al galoppo
Singolare azione ‘dimostrativa’ di un'impiegata nel Ravennate: con l'auto in garage, al lavoro ha deciso di andarci col suo cavallo
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Telelavoro dei frontalieri, la Lega dei Ticinesi contro l'intesa
Secondo il partito di via Monte Boglia, l'accordo Italia-Svizzera renderà ancora più attrattivo il mercato del lavoro ticinese per chi vive oltre confine
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
I benzinai ticinesi di confine riprendono (in parte) a sorridere
In due mesi perdite recuperate fino al 50% grazie alla fine dello sconto sulle accise in Italia e dell’accordo sul telelavoro dei frontalieri
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Frontalieri e telelavoro, da Roma un nuovo passo in avanti
La Camera dei deputati, dopo il Senato, impegna il governo a trovare una soluzione con la Svizzera. E il ministro Giorgetti: ‘Emendamento in preparazione’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Telelavoro frontalieri, Massimo Mastromarino scrive a Roma
Il sindaco di Lavena Ponte Tresa e presidente dei Comuni di frontiera chiede a Meloni e Giorgetti un nuovo accordo amichevole con la Svizzera
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Roadmap Svizzera-Italia: un’intesa mai realizzata?
Tassazione e telelavoro dei frontalieri, lista dei paradisi fiscali, accesso al mercato finanziario: c’è ancora parecchia strada da fare
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Il Senato italiano approva l’accordo fiscale sui frontalieri
Unanimità quasi totale, con un solo astenuto e nessun voto contrario: passa ora alla Camera dove il sì appare scontato. Discusso anche il nodo telelavoro
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Aiti: senza garanzie, meglio lo stop al telelavoro da febbraio
L’associazione industriali ticinesi ritiene ‘ragionevole’ la sospensione senza un nuovo accordo che regoli la fiscalità dei frontalieri in telelavoro
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Telelavoro e frontalieri, sindacati italiani ‘preoccupati’
Le organizzazioni sindacali chiedono che, dopo la fine dell’accordo il 1° febbraio 2023, il tema sia regolamentato per evitare l’aumento della tassazione
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Telelavoro dei frontalieri, ‘serve trovare un accordo a breve’
Lo chiede un’interrogazione di Andrea Pellicini (Fratelli d’Italia) al Ministero italiano dell’Economia e Finanze
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘È anacronistico escludere il telelavoro per i frontalieri’
Rappresentanti delle imprese e sindacati auspicano un nuovo accordo con l’Italia. Stefano Modenini (Aiti): ‘Una richiesta che fanno i lavoratori’.
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Frontalieri e telelavoro, in Ticino le preoccupazioni sono molte
La disdetta del regime speciale che regola fiscalmente il tema ‘unisce’ Camera di commercio, Unia e Ocst. Con sfumature diverse, ma i timori abbondano
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Per i frontalieri il telelavoro finisce a gennaio
Italia e Svizzera hanno deciso di non prorogare l’accordo amichevole, pattuito agli inizi della pandemia. Discorso diverso per la Francia
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Stop telelavoro: Musk riporta i dipendenti di Twitter in ufficio
La prima e-mail del miliardario impone di lavorare in ufficio almeno 40 ore la settimana, salvo sua approvazione personale per il lavoro da casa
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Crisi energetica e telelavoro, Ocst: ‘Vigili sì, preoccupati no’
Dal sindacato cristiano sociale un webinar informativo. Isabella: ‘Non c’è giurisprudenza, partenariato importante’. Alari: ’Le spese preoccupano’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La crisi energetica fa tornare di moda il telelavoro
Alcune aziende, fra cui la Posta, stanno riconsiderando l’idea di rispedire a casa i dipendenti per risparmiare sul riscaldamento dei luoghi di lavoro
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
STATI UNITI
Stop al telelavoro? I giornalisti del NyTimes non ci stanno
Non piace l’idea di un ritorno al regime pre-pandemia: in 1’300 firmano una presa di posizione per continuare con l’home-office
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
STATI UNITI
Apple richiama i dipendenti in ufficio. Che però non ci stanno
Petizione da parte di un gruppo di impiegati, contrari ai tre giorni di presenza chiesti dall’amministratore delegato Tim Cook da settembre
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Ricerca scientifica imbavagliata dallo smart working
Il lavoro a distanza ha fatto venire meno gli incontri casuali e le comunicazioni tra esperti, fondamentali per dare vita a nuove idee
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Telelavoro, mantenuto l’accordo fra Svizzera e Italia
I frontalieri che lavorano ancora da casa non verranno tassati nel loro Paese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Frontalieri e telelavoro, le regole prolungate al 31 dicembre
Fino a fine anno saranno ancora assoggettati alla legge svizzera in materia di assicurazioni sociali a prescindere dal Paese da cui lavorano da casa
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Elon Musk ai manager Tesla: ‘Tornate in ufficio o lasciate’
Il Ceo della casa automobilistica contesta il telelavoro imponendo ai manager un minimo di 40 ore settimanali in presenza in ufficio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Telelavoro: aggravi fiscali per i frontalieri?
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Rinnovato il Ccl per i dipendenti di Aet
Tra le novità, minimi salariali a 4mila franchi al mese, congedo paternità di 12 giorni e formalizzazione del telelavoro
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Telelavoro e frontalieri: si chiede omogeneità
Un’interrogazione chiede di parificare le soglie di impiego da casa oltre le quali scattano l’imposizione fiscale e quella previdenziale in Italia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Telelavoro e mobilità, in arrivo uno studio
A sollecitarlo, su invito della ‘verde’ Isabelle Pasquier-Eichenberger, è il Consiglio nazionale. Servirà (anche) a sgravare il traffico
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Manhattan, solo l’8% è tornato in ufficio a tempo pieno
La maggior parte degli impiegati sta continuando a lavorare da remoto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Donne e carriera, l’insidia del telelavoro
L’impiego a distanza potrebbe rappresentare un ostacolo per l’avanzamento professionale. E cresce il rischio di esaurimenti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Da Google un monopattino elettrico per tornare in ufficio
Il colosso di Mountain View vara una serie di incentivi per l’uscita graduale dal telelavoro. Ma solo negli Stati Uniti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sempre più offerte di telelavoro nelle inserzioni
La possibilità di lavorare almeno parzialmente da casa viene ormai menzionata nell’8,8% degli annunci di impiego in Svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Frontalieri e telelavoro, il futuro post-pandemia è incerto
La fine degli accordi speciali creerà problemi in termini fiscali e legali alle aziende svizzere e ai loro dipendenti che lavorano dal Paese di residenza
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Allentamenti delle restrizioni, cosa aspettarsi oggi da Berna
Secondo le ultime dichiarazioni di Berset, il telelavoro e le quarantene dovrebbero essere le prime misure a cadere. Possibili anche ulteriori aperture
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Covid: Berset starebbe preparando la ‘turbo-apertura’
Secondo la SonntagsZeitung, dal 16 febbraio potremmo dire ‘addio’ a telelavoro, quarantene e l’obbligo del certificato Covid in diversi ambiti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Quarantene e telelavoro, probabile stop la prossima settimana’
Lo ha dichiarato il consigliere federale Alain Berset durante una visita all’ospedale cantonale di Aarau. Nessuna modifica per ora al certificato Covid.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il Governo: ok a proroga delle misure ma fino a fine febbraio
Il Consiglio di Stato risponde a Berna sulla consultazione, restando critico su obbligo di telelavoro e inattuabilità dei controlli agli eventi privati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
2G e restrizioni, cosa cambia da oggi
Regola 2G e 2G+, telelavoro obbligatorio e restrizioni per gli incontri privati, oltre a regole modificate per l’ingresso in Svizzera le principali novità
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Telelavoro alla spina e altre fregature
Un saggio degli economisti Greppi e Marazzi mette in guardia circa alcuni processi di precarizzazione accelerati dalla pandemia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
I rischi del telelavoro e l’Afghanistan dimenticato
Lavorare da casa? Bene se si è tutelati male per i precari, ci ricorda l’economista Greppi. E mentre il mondo si dimentica dei talebani, torniamo a Bamyan
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Decisioni Covid, Manuele Bertoli evidenzia alcune complicazioni
Il fatto che Berna non abbia optato per chiusure ‘è positivo’, ma i controlli per gli incontri privati e il booster possono comportare difficoltà
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Da lunedì via al 2G/2G+ e telelavoro, gratuiti i test rapidi
Limite di 10 persone per incontri privati con almeno un non vaccinato/guarito. Entrata in Svizzera: ok a test rapido, un solo test per vaccinati o guariti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La maggioranza dei Cantoni approva il 2G e il telelavoro
Respinto invece dalla maggior parte degli esecutivi cantonali il passaggio alla didattica a distanza nelle università e nelle altre alte scuole
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Il Consiglio di Stato respinge le chiusure. Sì al 2G
Ok a vaccinazione o guarigione come condizioni esclusive per entrare nei locali pubblici, no a obbligo di telelavoro e lockdown di bar e ristoranti
1 anno
Articoli correlati: