CH
Sabato, 3 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
siccita
LIVE
LUGANESE
Lugano, trenta alberi abbattuti. Tra le cause, la siccità
Verrà tagliata (e sostituita), per ragioni di sicurezza, una delle due sequoie che svettano all'ingresso principale dell'Università.
2 ore
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Due miliardi di persone in pericolo per il caldo entro il 2100
La situazione potrebbe subire un'accelerazione qualora la temperatura media globale aumentasse di 1,2 gradi rispetto ai livelli pre-industriali
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Siccità, grazie alle piogge le falde recuperano
Non bisogna però ‘abbassare la guardia’. Per salvare l'estate è infatti necessario che piova ancora
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La pioggia abbondante dei primi mesi scongiura la siccità
I laghi svizzeri, anche in Ticino, sono di nuovo colmi. Il problema potrebbe riproporsi in caso di calo di afflussi ai bacini idrici per la scarsa neve
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Siccità a Mendrisio, guardando oltre l'emergenza
Lente su Piano regolatore, accordi coi Comuni vicini e nuovo messaggio per le sorgenti Caressaa
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Risparmio di acqua: anche la Città di Bellinzona fa la sua parte
Ad esempio il lavaggio di veicoli e l'utilizzo di idropulitrici saranno ridotti al minimo indispensabile. Verranno anche diminuiti i consumi delle fontane
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Curare i giardini risparmiando acqua, conferenza a Lumino
Appuntamento per domani, sabato 22 aprile. Inteverrà Alfredo Baratella, docente al Centro professionale del verde di Mezzana e consulente della Rsi.
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Finalmente piove, ma il 2022 è stato il più secco di sempre
Europa al primo posto per estensione delle aree colpite, al secondo posto per riduzione della portata dei fiumi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Il 2022 è stato l'anno più secco della storia in Europa
Lo rivela il rapporto annuale di Copernicus, il servizio Ue di osservazione della Terra: mai una superficie così estesa colpita da siccità
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Fra Grande Fratello e televisioni... pirata
Nelle pagine del nostro quotidiano un'originale solidarietà che, dalla Svizzera al Sudafrica, ha la forma di un disco di hockey
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
‘A noi alpigiani serve aiuto per evitare serie difficoltà’
Caldo e siccità rendono sempre più precoce l’estivazione. La Stea si appella a patriziati e Cantone: ‘Valutare nuove sorgenti e finanziamenti extra’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SOMALIA
Con la siccità una delle peggiori crisi umanitarie al mondo
Quasi la metà della popolazione somala, circa 8 milioni e mezzo di persone, ha bisogno di assistenza per sopravvivere
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Siccità, ‘le normative per irrigare i campi sono sufficienti’
Preavviso sfavorevole del governo alla mozione di Ortelli (Plr) per un approvvigionamento idrico del settore primario anche in periodi di scarsità d'acqua
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Folle l'idea di acquedotto che resta a secco
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Siccità: a Mendrisio acqua non potabile per irrigare
Lo precisa la Città in una nota, aggiungendo che l’acqua proviene dai cinque pozzi di captazione in territorio comunale
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Vietato innaffiare gli orti a Santa Maria in Calanca
A causa del perdurare del periodo di scarsità di precipitazioni, Il Municipio ha emanato misure volte a limitare l'utilizzo di acqua potabile
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
C‘è chi vince e c’è chi perde: analisi dei risultati elettorali
Oggi su laRegione: reazioni e valutazioni delle elezioni in Ticino, a Lucerna e Ginevra. E ancora: siccità a Bellinzona e la biografia di Gianni Clerici
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
‘Non sprechiamo l’acqua’, definiti tre gradi di siccità
L'Azienda multiservizi di Bellinzona ha recapitato a tutti i fuochi una comunicazione con regole chiare a seconda della situazione
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Non piove e il livello del lago di Como scende
La siccità preoccupa anche Oltreconfine. La situazione del Lario sta creando problemi alla navigazione
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Con marzo siamo a sei mesi consecutivi con temperature record
Troppo caldo e troppa umidità regionalmente: l'ultimo mese con il termometro sotto la media è stato settembre
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Siccità, tema da affrontare a monte degli steccati cantonali
Per combattere la penuria d'acqua occorre una ‘visione oltre i confini regionali’: i Verdi sollecitano una gestione concertata del tema
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Giù i Verdi su la Speranza
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Siccità, ‘Mendrisio agisca con misure urgenti’
La Lista civica rilancia il tema, sollecitando la Città a responsabilizzare maggiormente i cittadini sul bene acqua potabile
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Siccità, il Plr: ‘Ci sono soluzioni cantonali e coordinate?’
Quadranti, Speziali e Ortelli preoccupati per le risorse idriche interrogano il governo: ‘Sono state attivate cellule di crisi?’ E sui contatori...
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Le recenti precipitazioni non placano la ‘sete’ del nostro Paese
Il sollievo è temporaneo: per un concreto miglioramento della situazione servirebbero altri 30/35 giorni di piogge.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
L’estate è lontana ma la siccità bussa già alla porta
Nel Mendrisiotto c’è preoccupazione in vista dell’estate. Senza pioggia saranno mesi di sacrifici, anche più dello scorso anno.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Il clima più caldo sposta la stagione dei funghi
Soffrono specialmente i boleti, e arrivano varietà tropicali: cosa riscontra la Società micologica
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Preoccupa il deficit idrico della Pianura Padana
A destare maggiore apprensione sono i territori piemontesi e lombardi, dove si è confrontati con uno stress idrologico conclamato
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Dopo la siccità, verifiche e tagli nel bosco del Penz
A Chiasso sono in corso lavori forestali necessari per stabilire la capacità di reazione delle ceppaie degli alberi colpiti dal fenomeno
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Il doppio delle piogge entro aprile o sarà grave siccità’
È la previsione formulata da Massimiliano Zappa, idrologo presso l’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Allarme di Legambiente: sulle Alpi il 53% di neve in meno
Come la scorsa estate, laghi e fiumi sono in forte sofferenza, quasi in secca. Il Po accusa un deficit idrico del 61%
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Mendrisio: revocati tutti i divieti sull’uso dell’acqua
Le limitazioni erano rimaste nei quartieri di Arzo, Besazio e Tremona. In tutto il Comune permane una raccomandazione all’uso parsimonioso.
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Guardie di confine, un fermo troppo muscolare? C’è l’esposto
Un avvocato luganese denuncia un intervento eccessivo verso due clienti albanesi. Parliamo poi ancora sulle dimissioni del vescovo, di giustizia e siccità
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Le conferenze del Club Plinio Verda ricominciano dall’acqua
Il primo appuntamento, martedì 11 a Locarno, è dedicato alla siccità e alle sue conseguenze: ‘Siamo ancora in tempo a cambiare le cose o è troppo tardi?’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Ha piovuto, ma il Basso Mendrisiotto risparmia ancora acqua
L’Age, l’azienda acqua gas ed elettricità della regione, invita la popolazione a mantenere bassi i livelli di consumo
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
È stata un’estate ‘estrema’, la più calda da trent’anni
La temperatura media in Europa è stata la più alta mai registrata sia per il mese di agosto sia per il periodo giugno-agosto
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Nell’estate 2022 la peggiore siccità d’Europa in 500 anni
Lo indicano i dati del programma europeo di osservazione della Terra Copernicus, gestito da Commissione europea e Agenzia spaziale europea (Esa)
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Bruzella e Caneggio, siccità e guasti: ‘Risparmiate l’acqua’
L’Azienda acqua potabile di Breggia invita i residenti delle frazioni a prestare attenzione all’uso dell’acqua, per evitare interruzioni nell’erogazione
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Con fontane e illuminazione rispondiamo alla siccità’
L’interpellanza di Giovanni Guscetti (Uniti x Minusio) per ridurre il deflusso d’acqua e il consumo energetico
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Risparmio nel consumo di acqua: che fa il Comune di Bioggio?
Interpellanza del consigliere comunale Waldo Lucchini in merito alla necessità di incentivare nella popolazione il risparmio energetico
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Pozzi di captazione a Mendrisio: ‘Opportuno un business plan’
Il nodo siccità nel capoluogo momò e la ricerca di una strategia capace di far fronte all’emergenza idrica
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Dopo oltre cento anni, è la seconda estate più calda in Svizzera
Dall’anno dell’inizio delle rilevazioni (1864), la stagione estiva più calda era stata quella del 2003. Nel 2022, giornate tropicali, canicola e siccità
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPAGNA
In Spagna i quattro mesi più secchi dal 1950
Poche o nulle le precipitazioni tra il 1° maggio e il 15 agosto nella penisola iberica: il periodo più prolungato da almeno 72 anni a questa parte
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Piogge abbondanti un po’ dappertutto. Meno però in Ticino
Oltre San Gottardo risale il livello dei laghi: il Walensee torna normale. Nell’area di San Gallo pompieri allertati duecento volte
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La siccità fa rivedere al ribasso le scorte di petrolio
La scarsa navigabilità del Reno spinge Berna a optare per un ulteriore taglio alle riserve obbligatorie. Che saranno ridotte del 12,8%
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Secca del Po, ‘il peggio è passato, ma ora si deve agire’
Lo afferma Alessandro Bratti, segretario generale dell’Autorità distrettuale del Fiume Po: ‘Interventi strutturali non più procrastinabili’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
A Giumello una stagione alpestre secca e complicata
Anche il fiore all’occhiello dell’Istituto agrario cantonale di Mezzana soffre la siccità: produzione di formaggio ridotta di un quarto
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Lotta alla siccità: mano tesa agli argicoltori vodesi
Il Governo locale vara una decina di provvedimenti eccezionali e urgenti. Che avranno la durata di un anno
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Ceresio e altri tre laghi svizzeri ai minimi storici
Il perdurare della siccità mette in crisi un po’ tutti i bacini. Fra i fiumi, Reno e Reuss con i valori più bassi rilevati nei mesi estivi
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’Altopiano svizzero si sta ‘toscanizzando’
Ciò è dovuto ai periodi sempre più lunghi di caldo e siccità. Lo segnala la Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio
9 mesi
Articoli correlati: