Martedì, 28 novembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
pro infirmis
LIVE
SVIZZERA
Disabilità e inclusione, in Svizzera resta molto da fare
Pro Infirmis pubblica per la prima volta un apposito indice. ‘Esclusione in molti ambiti, chiara necessità di agire’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Da una lista di nozze, impulso alla solidarietà
Il rinnovo della ‘Scuola di vita autonoma’ di Pro Infirmis a Locarno si trasforma in una straordinaria gara di generosità
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Da una generosa lista nozze un aiuto per una buona causa
Una coppia di promessi sposi ha fatto un bel regalo a Pro Infirmis. Oggi su laRegione anche potere d'acquisto, clima e una storia fra Siria e Ticino
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Buco’ da 18 milioni franchi nel 2022 per Pro Infirmis
Le cause: domande di consulenza e assistenza in aumento, perdite sui mercati finanziari. L’organizzazione si vuole rassicurante
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Al Lac per valutare l'accessibilità dell'area
I volontari di Pro Infirmis saranno presenti il 6 maggio in piazza Luini a Lugano per rilevare dati e sensibilizzare
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Teatro e festa nel nuovo stabile Pro Infirmis a Bellinzona
Venerdì 28 aprile dalle 19 sono previsti due spettacoli, mentre sabato 29 porte aperte, discorsi ufficiali, risottata, spettacolo per bambini e musica
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Al Locarno Film Festival il marchio ‘Cultura inclusiva’
Con l'adesione alla Carta dell’inclusione culturale di Pro Infirmis, il Locarno Film Festival rafforza la sua opera di sensibilizzazione
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Disabilità e qualità di vita, pomeriggio di studio a Lugano
Atgabbes, Pro Infirmis e Ares riflettono insieme sul tema dell’autodeterminazione con professionisti e testimonianze dirette
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
BisPrò a Solduno, il ristorante di Pro Infirmis festeggia
Il primo anno al Polo Isolino con un percorso culinario e bancarelle di prodotti locali
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Pro Infirmis organizza un corso di formazione politica
Dedicato gratuitamente alle persone con disabilità che vogliono impegnarsi a livello politico e associativo, si compone di tre serate questo autunno
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO 75
Film Festival e Pro Infirmis, il cinema è ancora più accogliente
Cinque titoli saranno disponibili con audiodescrizioni per persone cieche e ipovedenti e sottotitoli per persone sorde o con problemi di udito
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Solduno, Polo Isolino: un luogo accogliente e intergenerazionale
L’inaugurazione del complesso abitativo con servizi comunitari e sociali avverrà sabato 14 maggio. La presentazione alla stampa si è tenuta oggi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Lingua dei segni nella Costituzione sui banchi in Gran Consiglio
Nella seduta che comincerà domani all’ordine del giorno anche un ‘momento storico’ per le persone con disabilità. Forini: ‘Riconoscere i bisogni’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Pro Infirmis a favore dei profughi ucraini con disabilità
Stanziato un fondo da un milione di franchi per sostenere chi fugge dalla guerra e giunge in Svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Un ‘dolce’ appello per una società più inclusiva
Domani ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Alcune panetterie ticinesi venderanno Grittibänz per sensibilizzare sulla tematica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
La Legge federale urgente Covid-19 non ‘discrimina’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Muoversi in libertà nel tempo libero: ecco la soluzione
Nuovo servizio per chi è costretto sulla sedie a rotelle. Lo organizzano Abad, Inclusione andicap e Pro Infirmis insieme a una società di taxi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Partecipare a pieno alla vita sociale: ‘Non a tutti è permesso’
Il progetto ‘Rete cultura inclusiva Ticino’ ha cercato delle soluzioni affinché l’offerta culturale consideri anche i bisogni delle persone con disabilità
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Aprirà a Locarno un SupsiNido
Nello stesso stabile a Solduno anche Pro Senectute e un bistrò di Pro Infirmis
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Da oggi allentate restrizioni nelle strutture per disabili
In vigore da oggi la nuova direttiva che permette alle strutture di ripristinare visite, rientri a domicilio e attività
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Le ombre della pandemia sulla disabilità
L’esperienza di due istituti di Locarno per capire com’è cambiata la vita a causa del coronavirus per gli ospiti di foyer e strutture semiresidenziali
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Da BancaStato 80 mila franchi in beneficenza
La donazione a sette realtà ticinesi. Fabrizio Cieslakiewicz: 'Un gesto concreto a sostegno del prezioso lavoro di chi agisce per il bene del territorio'
2 anni
Articoli correlati: