Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
preventivo 2023
Locarnese
3 gior
Plr e Verdi Liberali di Gordola: ‘Moltiplicatore fisso all’84%’
Il gruppo in Cc si esprime in vista della seduta di martedì sostenendo il rapporto di maggioranza. Municipio e minoranza propongono un aumento
Locarnese
1 sett
Ronco s/Ascona, le stime di spesa inducono fiducia
Preventivo 2023 rassicurante, grazie anche a un forte gettito d’imposta; aumentano spese e introiti. La capacità di autofinanziamento è buona
Ticino
3 sett
Preventivo ’23, ‘la reale forchetta del deficit è preoccupante’
Il disavanzo sarà tra i 170 e i 230 milioni: lo ha comunicato il governo in Gestione. Allestito un gruppo di coordinamento per la manovra di rientro
Ticino
4 sett
Campanello d’allarme sui conti, governo convocato dalla Gestione
La commissione vuole vederci chiaro sulle intenzioni riguardo alla manovra di rientro, osservando il Decreto legislativo votato assieme al Preventivo 2023
Mendrisiotto
1 mese
Niente da fare per la riduzione del moltiplicatore a Vacallo
La maggioranza del Consiglio comunale ha deciso di mantenerlo all’87%. Secondo la Gestione è necessario intervenire sull’Aiuto complementare comunale
Luganese
1 mese
Approvato il preventivo e mantenuto il moltiplicatore al 77%
Per il 2023 Massagno prevede un disavanzo di circa 520mila franchi. La seduta del Consiglio comunale si è tenuta lunedì.
Bellinzonese
1 mese
Su di 30 franchi la tassa base rifiuti a Sant’Antonino
L’aumento si rende necessario vista l’imposizione del pareggio dei costi. Il Consiglio comunale lo ha approvato nell’ambito del preventivo 2023
Luganese
1 mese
Capriasca preannuncia una perdita di oltre 700’000 franchi
Nonostante il disavanzo d’esercizio il Comune ha deciso di mantenere inalterato il moltiplicatore d’imposta al 94%
Bellinzonese
1 mese
Altro passo avanti per la riqualifica del comparto Bosciorina
Il Consiglio comunale di Biasca ha approvato all’unanimità la relativa variante di Piano regolatore. Accolto anche il preventivo 2023
Luganese
1 mese
Moltiplicatore d’imposta all’80% per Val Mara
Approvate richieste di credito di 365’000 franchi per interventi sulla rete idrica a Maroggia e 305’000 franchi per una moderazione del traffico a Rovio
Luganese
1 mese
Approvato il preventivo 2023 di Comano con moltiplicatore al 75%
Il Consiglio comunale ha inoltre dato l’ok per la convenzione che disciplina l’uso e l’amministrazione delle strutture del centro sportivo di Tavesio
Lugano
1 mese
Rincari, niente cinque milioni ai ceti medio e basso
Votato il preventivo 2023. Risuona l’allarme per il rialzo dei tassi d’interesse e il suo impatto sulla capacità di finanziare gli investimenti
Bellinzonese
1 mese
Giù le imposte a Bellinzona? Tema fuori tempo massimo
Approvato a maggioranza il Preventivo 2023: moltiplicatore confermato al 93% e carovita del 2,7% riconosciuto ai dipendenti comunali
Bellinzonese
1 mese
Accolto il preventivo 2023 del Patriziato di Carasso
L’assemblea ordinaria ha anche approvato i 27mila franchi per un nuovo furgone e i 770mila franchi per opere di miglioria all’alpe Monda
Bellinzonese
1 mese
Approvato il preventivo 2023 del Patriziato di Daro
Dopo ampio dibattito i consiglieri patriziali hanno accolto i conti che per l’anno prossimo presentano una maggiore uscita di 21’381 franchi
Ticino
1 mese
No soldi dalla Bns e il dibattito in Ticino si riaccende
Dopo le ultime dichiarazioni della banca, l’Udc chiede per domani una seduta straordinaria della commissione Gestione. Ma il presidente: ora non serve
Luganese
1 mese
Cadempino, il moltiplicatore d’imposta rimane invariato al 65%
Il Consiglio comunale ha approvato il preventivo 2023 con un fabbisogno di 8’413’491 franchi e un disavanzo di 2’842’251 franchi
Bellinzonese
1 mese
Imposte a Bellinzona: Lega e Udc chiedono di ridurle al 91%
‘Una barca che fa acqua ancora prima del varo’: criticate la ‘mancata revisione della spesa’ e un’azione comunale che ‘marcia sul posto’
Luganese
1 mese
Magliaso si prepara per il Consiglio comunale
Si discuterà del preventivo 2023, della richiesta di un credito di 391’850 franchi per la sostituzione della condotta d’acqua potabile e di altre mozioni
Grigioni
1 mese
Grono ha detto sì all’abbassamento del moltiplicatore al 90%
Il Consiglio comunale ha pure approvato il preventivo 2023 e ha dato il preavviso favorevole alla riversione della centrale idroelettrica Calancasca
Luganese
1 mese
Lamone, approvato il preventivo 2023 con moltiplicatore al 90%
Il documento presenta un disavanzo di 295’222 franchi. Approvati inoltre quattro crediti per scopi distinti di 88’000, 60’000, 51’696 e 210’000 franchi
Newsletter
1 mese
‘Da Eva in poi, la corruzione è il crimine più antico’
Oggi su laRegione il Qatargate, ma anche il Preventivo 2023, la strada in salita del Teatro di Bellinzona e il ritratto del giornalista Andrea Netzer
IL COMMENTO
1 mese
È la campagna elettorale, stupido!
Sia a destra che a sinistra, tutti invocano l’inflazionato ceto medio quale potenziale beneficiario di qualsiasi proposta. Ma chi è davvero il ceto medio?
Bellinzonese
1 mese
Pericoli naturali: Lumino non metterà mano sul riale Bruga
Il Consiglio comunale ha bocciato il credito di 650mila franchi per il rifacimento del ponte in via Rampighetta, accolto all’unanimità il preventivo
Ticino
1 mese
‘Cifre inverosimili’, ma il Preventivo 2023 va verso il sì
In Gran Consiglio si conferma il quadro uscito dalla Gestione, anche se l‘Udc pare più fredda. Gli 80 milioni di deficit saranno accettati, ‘ma vincolati’
Locarnese
1 mese
Squadra (e strategia) che vince non si cambia
L’Otlmv, forte di un capitale accantonato di 5 milioni, presenta un preventivo 2023 nel segno della continuità a livello di proposte e marketing
Locarnese
1 mese
L’illuminazione e l’asfalto... fanno rumore
La Commissione opere pubbliche di Losone invita il Cc (domani sera) a respingere un credito di 300mila franchi per illuminare un tratto di ciclopista
Luganese
2 mesi
Bioggio, il Cdaled ha approvato il preventivo 2023
Consorzio depurazione acque Lugano e dintorni, votato il fabbisogno di 13’526’150 franchi un credito suppletorio di 324’000
Grigioni
2 mesi
Grono mira a rendere meno cara la vita ai suoi cittadini
Popolazione preoccupata in particolare dall’aumento della bolletta elettrica. Moltiplicatore: il Municipio propone di ridurlo al 90%
Svizzera
2 mesi
Preventivo 2023, gli Stati più generosi con l’Ucraina
Aumentati i mezzi per la ricostruzione. Più soldi anche per proteggere le greggi dai lupi e per la ricerca scientifica, meno per test Covid e vaccini
Locarnese
2 mesi
Gambarogno, i ritocchi ai conti possono attendere
Le finanze del Comune destano preoccupazione, ma le contromisure non saranno per il 2023. Probabile un futuro aumento del moltiplicatore
Ticino
2 mesi
Preventivo, il sì borghese vincolato alla revisione della spesa
Lega, Plr, Centro e Udc sostengono la previsione per il 2023 del governo (-80 milioni), ma con dei paletti. Il Ps: ‘No a queste politiche neoliberiste’
Svizzera
2 mesi
A Berna inizia il dibattito sul preventivo 2023
Pandemia e salvataggio del settore energetico pesano sul budget della Confederazione, previsto in deficit per 4,8 miliardi di franchi
Mendrisiotto
2 mesi
Riva San Vitale, ‘Preventivo 2023 all’insegna della stabilità’
Il Comune non intende aumentare le tasse causali di acqua e rifiuti e ha intenzione di aumentare gli investimenti importanti
Ticino
2 mesi
Preventivo ’23, dai partiti proposte (per ora) senza maggioranza
In Gestione continua il dibattito sui conti del Cantone. Fallita l’opzione Pamini, borghesi in ordine sparso sull’analisi della spesa. Ps e Verdi contrari
Luganese
2 mesi
Massagno, un preventivo 2023 all’insegna della stabilità
L’Esecutivo propone di mantenere il moltiplicatore al 77% sulla scorta di un capitale proprio di circa 10 milioni di franchi
Bellinzonese
2 mesi
Faido in utile e verso l’abbassamento del moltiplicatore
Il Municipio propone di portarlo dal 95% al 94% nel preventivo che per il 2023 stima un avanzo di 42’500 franchi
Locarnese
2 mesi
Prudenza a preventivo, col rosso che (forse) diventerà... nero
A Brissago il Municipio ha licenziato il documento contabile, che stima un disavanzo di 172mila franchi. Per il moltiplicatore d’imposta proposto l’85%
Ticino
2 mesi
Preventivo ’23 ancora ‘in mare aperto’. Eppure qualcosa si muove
In Gestione la discussione procede e il tempo stringe. Pamini (Udc): ‘Possibile compromesso tra borghesi’. Plr e Centro sono cauti. Ps e Verdi: no netto
Luganese
2 mesi
Paradiso è fiducioso e stima una chiusura in attivo
Il preventivo 2023 indica un avanzo d’esercizio di oltre 700’000 franchi e il Municipio propone di mantenere il moltiplicatore d’imposta al 62%
Luganese
2 mesi
Manno vede rosso ma resta ottimista
Pubblicato il preventivo 2023: il Municipio propone al Consiglio comunale di mantenere il moltiplicatore d’imposta al 65%
Bellinzonese
3 mesi
Di nuovo in pareggio i conti di Arbedo-Castione
Per il 2023 il Municipio prevede un avanzo d’esercizio di 30 franchi e la conferma del moltiplicatore al 91%
Mendrisiotto
3 mesi
Stabio, Novazzano e Castel San Pietro: moltiplicatori invariati
La situazione socio-economica attuale non tocca i tre Comuni, che mantengono la propria percentuale d’imposta del 2022, rispettivamente a 65, 65 e 55%
Bellinzonese
3 mesi
Anche Sant’Antonino aumenta le tasse base per i rifiuti
Previsti 30 franchi in più per economia domestica. Il preventivo 2023 prevede un avanzo di oltre 57mila franchi e la riconferma del moltiplicatore al 70%
Luganese
3 mesi
Capriasca, il preventivo 2023 si tinge di rosso
Il Municipio, confidando di recuperare con le sopravvenienze fiscali, propone tuttavia al legislativo di mantenere il moltiplicatore d’imposta al 94%
Mendrisiotto
3 mesi
‘A Chiasso vogliamo motivare e sollevare le famiglie’
Il sindaco Bruno Arrigoni spiega la strategia finanziaria cittadina. E non le manda a dire sulle aggregazioni
Mendrisiotto
3 mesi
Chiasso si propone di allentare la propria pressione fiscale
Il Municipio mette sul tavolo del Consiglio comunale un moltiplicatore all’88 per cento (dal 90). Preventivo 2023 nelle cifre rosse per 1,4 milioni
Bellinzonese
3 mesi
Biasca vede rosso ma mantiene elevato il livello di investimenti
Per il 2023 previsto un deficit di 1,1 milioni di franchi, giudicato tuttavia ‘sopportabile’ dal Municipio in ragione del cospicuo capitale proprio
Luganese
3 mesi
Caslano, preventivo 2023 in cifre rosse
Il Municipio presenta il documento con la proposta al Consiglio comunale di mantenere il moltiplicatore d’imposta all’85%
Bellinzonese
3 mesi
Più entrate ma esplode la spesa: Bellinzona vede rosso nel 2023
Preventivo con disavanzo di 5,4 milioni e moltiplicatore invariato al 93%. Timori per inflazione, crisi energetica e onda lunga della guerra in Ucraina
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved