CH
Lunedì, 27 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
osi al lac
LIVE
CLASSICA
Urbański e Hagen portano Beethoven e Dvořák con l’Osi al Lac
Il concerto con il direttore ospite e con la violoncellista austriaca si svolgerà giovedì 2 marzo, alle 20.30, a Lugano
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
CLASSICA
Lo Stradivari di Kobekina in concerto con l’Osi al Lac
La famosa violoncellista russa si esibirà a Lugano insieme al direttore Charles Dutoit, giovedì 16 febbraio, alle 20.30
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Osi al Lac: dirige Robert Trevino, solista Bomsori
Il direttore americano e la violinista sudcoreana giovedì 15 dicembre alle 20.30. In programma Beethoven, Ligeti, Ives, Schumann
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
OSI AL LAC
Markus Poschner per Mahler, solista Gerhaher
Il direttore principale e il celebre baritono tedesco Christian Gerhaher per la rarità ‘Blumine’. Giovedì 24 novembre alle 20.30
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Krzysztof Urbański, da Varsavia a Vienna attraverso i Carpazi
Nella Sala Teatro sono scomparsi gli applausi da stadio, ma i consensi sono sembrati insufficienti: Urbański primo direttore ospite è una fortuna
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Osi al Lac, la musica al sessantesimo parallelo
Il concerto con la partecipazione del pianista Benjamin Grosvenor si è svolto giovedì scorso nella Sala Teatro proponendo pagine di Grieg e Sostakovič
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Osi al Lac, un memorabile Prokof’ev
La sala ha potuto godere di un bel programma dedicato al grande compositore. Eccezionale interpretazione di Marc Bouchkov
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Michele Mariotti al Lac, una ‘prima’ per tre
La Prima di Brahms, il primo concerto per violino di Prokof’ev e l’esordio della stagione Osi al Lac, tutto nelle mani del direttore d’orchestra italiano
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CLASSICA
Michele Mariotti e Marc Bouchkov aprono il ciclo Osi al Lac
Il direttore d’orchestra italiano e il violinista franco-belga si esibiranno su pagine di Brahms e Prokof’ev giovedì 29 settembre alle 20.30
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
STREAMING
Osi al Lac: Markus Poschner tra Rossini, Sibelius e Britten
A cavallo fra due secoli di storia della musica per l'ultimo appuntamento della stagione: giovedì 15 aprile alle 20.30 in videostreaming Rsi e live su Rete Due
1 anno
Articoli correlati: