Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
museo etnografico
Bellinzonese
4 mesi
Entra nel vivo il progetto di ricerca sulle Case dei Pagani
Il gruppo sostenuto dal Museo storico etnografico Valle di Blenio sta conducendo la prima fase dell’iniziativa dedicata alle antiche fortificazioni
Bellinzonese
4 mesi
Riapre i battenti il Museo storico etnografico Valle di Blenio
Stagione al via il 10 aprile nelle sedi di Lottigna e Olivone. Martedì 5 assemblea e conferenza pubblica di Cristian Scapozza sull’Adula
Mendrisiotto
4 mesi
Casa Cantoni e il Mulino di Bruzella avviano la stagione
La sede di Cabbio del Museo etnografico della Valle di Muggio riapre il 29 marzo. Dal giorno successivo prime visite al Mulino in funzione
Mendrisiotto
5 mesi
L’arte dei muri a secco, corso pratico a Cabbio
Il corso, guidato dall’esperto Fabio Leoni, si rivolge a chi desidera avvicinarsi a questa soluzione costruttiva e apprenderne le tecniche base
Mendrisiotto
7 mesi
Gli insediamenti alpestri tornano a vivere grazie al Mevm
Il Museo etnografico della Valle di Muggio ha avviato un progetto esplorativo di ricerca al Nadigh e a Génor-Caserett
Mendrisiotto
8 mesi
Le montagne sono dei laboratori, il confine la loro storia
Nella serata promossa a Balerna dal Museo etnografico della Valle di Muggio è stato ospite lo scrittore e guida alpina Alberto Paleari
Mendrisiotto
9 mesi
In cammino sul confine ricordando Erminio Ferrari
’Diari di viaggio’ tra Italia e Svizzera mercoledì 10 novembre alle 20 a Balerna con lo scrittore e guida alpina Alberto Paleari
Mendrisiotto
10 mesi
‘Ri-pensare i confini’ con il Museo etnografico
Continua il ciclo di incontri e conferenze al crocevia tra storia, geografia e antropologia. Prossimo appuntamento il 21 ottobre a Mendrisio
Mendrisiotto
10 mesi
Per la graa di Cabbio è ora di essere caricata
Le castagne potranno essere consegnate il 15, 16 e 18 ottobre. La festa della battitura si terrà il 7 novembre
Mendrisiotto
10 mesi
Fine settimana di visite e scoperte in Valle di Muggio
Il Museo etnografico organizza il 2 e 3 ottobre delle uscite alla scoperta del territorio
Mendrisiotto
11 mesi
‘Riflettere sui confini’ con un ciclo di incontri
La prima conferenza si terrà venerdì 10 settembre al Teatro dell'Architettura di Mendrisio
Mendrisiotto
1 anno
Archeologia e storia degli alpeggi: Nadigh e Génor
Il Museo etnografico della Valle di Muggio organizza una visita guidata alla scoperta dei due insediamenti della zona del Generoso
Bellinzonese
1 anno
Valle di Blenio, gita accompagnata e visita guidata al museo
L'11 luglio si terrà la 'giornata alla scoperta del territorio della Valle di Blenio e dei suoi mutamenti negli ultimi 50 anni'
Bellinzonese
1 anno
Percorso interattivo al Museo storico etnografico Valle di Blenio
In occasione della giornata internazionale dei musei del 16 maggio sarà possibile dialogare con i curatori della mostra ‘50 di voce 50 di blenio’
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved