Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
m a x
Culture
1 gior
Alla scoperta de ‘Il capitale’ in compagnia di Paolo Favilli
A Mendrisio, il 5 febbraio, lo storico toscano discuterà della sua ultima opera ‘A proposito de Il capitale’ con Virginio Pedroni e Christian Marazzi
L’OSPITE
3 gior
Un Marx ‘rossoverde’?
A 140 anni dalla morte, il dibattito sul fondatore del socialismo scientifico si amplia a nuovi temi e sensibilità. Se ne parla domenica a Mendrisio
I dibattiti
2 mesi
‘Né con lo Zar, né con il Sultano’
Lo storico Bardelli risponde a Martino Rossi sul tema ‘Né con la Nato, né con Putin’ e sul parallelo con Marx e la guerra di Crimea
Mostra
3 mesi
Materia, gesto, impronta, segno al m.a.x. museo di Chiasso
L’opera grafica di Burri, Vedova, Kounellis, Paolucci e Benedetti in esposizione dal 30 ottobre al 19 febbraio ’23. S’inaugura il 29 ottobre, alle 18.
Locarnese
4 mesi
Riazzino, ‘Marx nel XXI secolo’ con Orizzonti filosofici
Conferenza di Sebastiano Maffettone al Centro Leoni
Mostra
5 mesi
m.a.x. Museo di Chiasso, Vito Noto scoperto da nonni e nipotini
Due appuntamenti in vista della conclusione della mostra dedicata al grafico e designer siciliano: sabato 10 e domenica 11 settembre, entrambi alle 16.30
BMX
6 mesi
Zoé Claessens punta a una medaglia mondiale
Nel weekend a Nantes si disputa la rassegna iridata e la vodese vuole il podio
il commento
7 mesi
Dio, Marx e referendum
L’Italia di Guareschi è ancora lì, appesa al Vaticano e al Cremlino, come ai tempi di Dc e Pci, e così la politica continua a generare mostri elettorali
Locarnese
7 mesi
Riazzino, Marx e la libertà
Incontro-discussione organizzato da Orizzonti filosofici
Economia
10 mesi
La Polonia blocca la global minimum tax
All’Ecofin la ministra delle Finanze polacca non dà il suo benestare perché preoccupata dalle tempistiche della riforma
Mendrisiotto
10 mesi
Chiasso, prosegue il viaggio virtuale in treno al m.a.x. museo
Visita alla scoperta della storica linea ferroviaria Centovallina a Camedo
Svizzera
10 mesi
È una famiglia a essersi buttata da un edificio a Montreux
I gendarmi avevano bussato alla porta per arrestare il padre. L’uomo, la moglie, la gemella di quest’ultima e la figlia di 8 anni della coppia sono morti
Commento
10 mesi
La destalinizzazione della Russia, compito della società russa
Putin non è Stalin. Ma comincia ad assomigliargli. Nessuno dei due è Napoleone, ma a risentire il verro di Orwell è difficile non pensare a loro
Culture
1 anno
‘Ciak si parte!’, il viaggio e la ferrovia in cinque film
Dal prossimo 19 gennaio fino al 23 febbraio, quale evento collaterale alla mostra ‘Treni fra arte, grafica e design’, in corso al m.a.x. museo di Chiasso.
Mendrisiotto
1 anno
Nonni e nipoti in... carrozza al m.a.x. museo di Chiasso
La prossima visita guidata, con laboratorio didattico, è in programma giovedì 6 gennaio 2022. Le iscrizioni sono già aperte
Locarnese
1 anno
Riazzino, Karl Marx nel XXI secolo
‘Orizzonti filosofici’ ospita Sebastiano Maffettone
Estero
1 anno
In tutta Italia scoperti 281 medici no vax
In 126 al lavoro nonostante fossero sospesi per non aver rispettato l’obbligo vaccinale per i sanitari. Denunciati per esercizio abusivo della professione
Cinema
1 anno
Miramax fa causa a Tarantino per vendita Nft di Pulp Fiction
La casa di produzione ha annunciato un’azione legale per la sua intenzione di mettere all’asta 7 token crittografici basati sull’iconico film
stati uniti
1 anno
Morte Malcolm X: scagionati due condannati dopo 55 anni
Uno dei due è morto nel 2009, l’altro ha 83 anni: ‘Gravi errori compiuti al processo’
Arte
1 anno
Società Svizzera Milano presenta i ‘Treni’ del m.a.x. museo
L’interesse ha raggiunto il capoluogo lombardo, dove la mostra sarà presentata con un evento aperto al pubblico in programma lunedì 8 novembre alle 18
Spettacoli
1 anno
La volevano per Catwoman, Madonna disse no: ‘Mi pento amaramente’
La stella del pop rifiutò anche una parte in ‘Matrix’: ‘Volevo uccidermi’, dice ora a Jimmy Fallon al Tonight Show
Economia
1 anno
Ocse, è accordo (storico) multilaterale sulla minimum tax
Tasso fisso al 15%. Lo ha annunciato oggi Cormann, segretario generale dell’organizzazione: ‘Così il regime fiscale internazionale sarà più equo’
Cinema
1 anno
L’orco del Signore degli anelli ‘era Harvey Weinstein’
Modellato a immagine e somiglianza dell’ex re della Miramax, ‘fu una vendetta del regista Peter Jackson’, rivela Elijah Wood, il Frodo della trilogia
m.a.x. museo
1 anno
Chiasso, 'La reinterpretazione del classico' è prolungata
Prolungato il periodo espositivo sino a domenica 19 settembre 2021. Anche il finissage è spostato alla medesima data, alle ore 16.30.
CANOA
1 anno
Dougoud e Marx raggiungono le semifinali
Il ginevrino nella prima discesa ha dimostrato di poter rivaleggiare con i migliori, mentre la bernese ha chiuso al sedicesimo posto
Video
Musica
1 anno
L'inno degli europei è un plagio dei Pinguini Tattici Nucleari?
I fan dei bergamaschi segnalano che molto di 'Ringo Starr' starebbe in 'We Are The People' di Bono e The Edge degli U2 con Martin Garrix
video
Calcio
1 anno
‘We are the People’ confermato inno degli Europei di calcio
La base del dj olandese Martin Garrix, il testo e la voce di Bono, la chitarra di The Edge degli U2
Cinema
1 anno
In Australia si gira 'Furiosa', nuovo episodio 'Mad Max'
È il quinto della saga post-apocalittica iniziata nel 1979 che lanciò la carriera di Mel Gibson
Estero
1 anno
La famiglia di Malcolm X: ‘L’Fbi dietro la sua morte’
Presentata una lettera che accusa anche la polizia di New York: ‘Indagine da riaprire’
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved