Venerdì, 22 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
lac
LIVE
SCIENZE
La creatività vista dalle macchine
Mercoledì 20 settembre inizia ‘Il futuro è aperto’, ciclo di incontri dell’associazione Fare arte NEL nostro tempo. Modera Giovanni Pellegri
2 gior
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Carmelo Rifici sfoglia ‘Il libro dei sogni’, la stagione del Lac
Martedì 19 settembre alle 18.30, nella Sala Teatro, il direttore artistico presenta il cartellone 2023/24 (serata con ospiti)
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
LuganoMusica, Daniele Gatti inaugura la nona stagione
Al via il 21 settembre al Lac con il conductor italiano alla guida dell'Orchestra Mozart, nata sotto l'egida di Claudio Abbado
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Tra arte, teatro e atelier, ‘Lac in festa’ con Vinicio Capossela
Wayne Horvitz, Domenic Landolf, Noémi Büchi tra gli altri partecipanti al grande evento gratuito che sabato 23 settembre apre la stagione
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Da Dürer a Warhol, tesori nascosti dell'arte grafica
Trecento capolavori della Graphische Sammlung, collezione d'arte del Politecnico di Zurigo, in mostra al Masi sede Lac, dal 10 settembre al 7 gennaio
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘Il Futuro è aperto...’, quattro nuovi incontri targati NEL
L'Associazione Fare arte NEL nostro tempo comunica il ritorno della rassegna: si comincia il 20 settembre
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Anna Bolena conquista, affascina, convince
Merito del magico sodalizio Rifici-Fasolis, di un grande cast, di altissimi momenti corali femminili, in mezzo a quadri quasi caravaggeschi
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Il nuovo ‘Luna Park’ della Compagnia Finzi Pasca
Nuova veste, nuovo giro di giostra. Torna al Lac da venerdì 15 a domenica 17 settembre, in occasione del 40ennale della Compagnia
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
La mia Anna Bolena
Quella di Carmelo Rifici, ma anche di Diego Fasolis, Barocchisti e Coro Rsi. Il 4 settembre al Lac, la prima. Parla il regista, che apre a nuovi creativi
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano ospita la terza conferenza di Eusalp
Il convengo internazionale dedicato al tema dei trasporti e della mobilità che avrà luogo il 1° settembre al Lac
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
DANZA
‘Dancing Free’, il documentario del Lugano Dance Project
Girato da Elettra Fiumi, sarà presentato a Muralto venerdì 11 agosto alle 15 nell'ambito del 76esimo Locarno Film Festival
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
‘Esotismo elvetico’ dà spazio alla scena musicale svizzera
Da giovedì 20 a sabato 22 la rassegna ‘Lac en plein air’ propone i concerti gratuiti degli Egopusher, Amine Mraihi e i Nicole Johänntgen Henry
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Lac en plein air, dal rap all'Oriente Estremo
Non solo Salmo e Madame. Undici concerti, tra artisti solisti ed ensemble, dall'11 al 29 luglio in un ventaglio di generi musicali e culture diverse
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lac: il consuntivo chiude con oltre 310mila franchi di perdita
Nonostante ciò è stata, secondo l’Ente, un’ottima performance sul fronte dei ricavi, che ha riportato i dati alla situazione prepandemica
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Tutte le novità di ‘Ceresio in Giallo’ 2023/24
Presentata al Lac la nuova edizione del concorso letterario. Il 26 maggio 2024 scopriremo il successore di Andrea Fazioli, il vincitore di quest'anno
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Se sogni di suonare con l'Osi, questa è l'occasione
Il 18 settembre apriranno le iscrizioni per ‘Io, tu e l'Osi’, progetto grazie al quale ‘semplici’ appassionati di musica potranno esibirsi alla Lac
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Il libro dei sogni, vedi alla voce ‘Lac’
L’esordio di Nanni Moretti alla regia teatrale, Robert Wilson, i 40 anni della Compagnia Finzi Pasca, West Side Story e altre ‘evasioni’ datate 2023/24
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Foto-sensibilità di Agnetti e Vimercati
Periferiche nella mostra ‘At the Studio’, la Collezione Olgiati di stanza al Lac, due immagini aiutano a comprendere la storia dell’arte moderna
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Una rassegna cinematografica aspettando Anna Bolena al Lac
Al Cinema Iride di Lugano, tre film dedicati alla seconda moglie di Enrico VIII, protagonista della nuova produzione lirica che aprirà la stagione 2023/24
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
La scienza ci dice cosa guardare, l'arte quello che non si vede
L'artista tedesco Olaf Nicolai sarà protagonista del primo appuntamento del progetto SciArt SwitzerlAnd, lunedì 5 giugno nella Hall del Lac di Lugano
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Sol Gabetta torna in ‘Presenza’
Sabato 27 e domenica 28 maggio al Lac, con l’Osi, Poschner e la violinista Isabelle Faust
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINOMUSICA
Con Fabio Sartorelli nei segreti de ‘Il matrimonio segreto’
Il 23 maggio a Curio e il giorno dopo al Lac, il divulgatore e musicologo cura l'introduzione all'opera lirica in programma in luglio in Corservatorio
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Una stagione con l’Osi al centro
Dai problemi, la sfida per reinventarsi e valorizzare un patrimonio umano e artistico: è il 2023-24 dell’Orchestra della Svizzera italiana
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Il Lac da Antonio Caprarica a Billy Elliot
Lunedì 22 maggio, primo appuntamento con gli eventi collaterali ad Anna Bolena (in settembre). Dal 23 al 24 maggio, il musical
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
L'Usi unisce per la prima volta i diplomati di tutte le facoltà
Si è tenuta oggi al Lac la cerimonia della consegna dei diplomi, che ha unito gli studenti di tutte le facoltà di Lugano
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
‘Lazarus’, l'addio al mondo dell'alieno Bowie
Al Lac il 18, 19 e 20 maggio l'opera rock scritta da Elda Walsh col Duca bianco. Sul palco Manuel Agnelli, regia di Valter Malosti, che abbiamo incontrato
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CLASSICA
Schumann e Brahms interpretati da Sol Gabetta e Isabelle Faust
La seconda edizione del Festival Presenza, al Lac di Lugano a Pentecoste, vedrà anche la partecipazione dell'Orchestra della Svizzera italiana
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Anna Bolena e i labirinti dell’anima
Scritta di getto da Gaetano Donizetti nel 1830, è la terza opera lirica prodotta dal Lac. È stata presentata alla stampa, andrà in scena a settembre.
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Alla scoperta degli entronauti secondo Piero Scanziani
La Sala del Refettorio Lac ospita Maria Giuseppina Scanziani, vicina allo scrittore sul tema della ricerca di Dio. L'appuntamento è per domenica 7 maggio
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Klaus Mäkelä, Beatrice Rana e l’Orchestre de Paris
È il gran finale di stagione per LuganoMusica, venerdì 12 maggio al Lac
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Quante tresche nella Boston dell'Ottocento!
A proposito di ‘Boston Marriage’ di David Mamet, visto al Lac, con tre applauditissime protagoniste
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Al Lac ‘Doppelgänger – Chi incontra il suo doppio, muore’
Spettacolo vincitore del Premio Ubu 2021 nella categoria danza, in scena mercoledì 3 maggio alle 20.30
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Ludovico Einaudi, ‘Underwater’ al Lac
Domenica 25 giugno alle 20.30, l'ultimo suo lavoro discografico, nato durante il lockdown
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Carne, muscoli e ossa dell’Unicorno: Chiara Bersani al Lac
Premio Ubu 2018 come performer under 35, è la protagonista di ‘Gente Unicorn’, giovedì 27 aprile alle 20.30 per il focus ‘Il corpo fragile’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TEATRO
Maria Paiato e Mariangela Granelli in ‘Boston Marriage’
Il capolavoro del drammaturgo David Memet approderà al Lac di Lugano martedì 25 e mercoledì 26 aprile (alle 20.30), con la regia di Giorgio Sangati
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Domande inquietanti dietro il delitto Moro
Nel fine settimana è andato in scena sul palco della Sala Teatro del Lac lo spettacolo ‘Se ci fosse luce’ di Francesca Garolla, autrice e regista
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONCERTI
La Nuova Generazione di LuganoMusica
Johan Dalene, Nadège Rochat e Rafael Aguirre, Nicolas Namoradze, Filippo Gorini, tra aprile e maggio al Lac
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
‘Songs of Wars I have seen’, la musica nel gineceo
Scenografia efficace, nove lingue diverse, un'intenzione ‘dantesca’ per un concerto nel quale il parlato è contato almeno quanto la musica (visto al Lac)
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Markus Poschner, la regola del dieci
Dieci anni a Brema, Dresda, Berlino. Lascerà l’Osi per Basilea, ma il 2025 è lontano. Il 20 aprile al Lac, la Sinfonia Manfred di Čajkovskij.
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Colazioni letterarie con Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone
Una coppia di scrittori, che è coppia anche nella vita, e il romanzo a quattro mani edito da Sellerio. Sabato 22 aprile alle 11 al Lac
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Jordi Savall e Le Concert des Nations per LuganoMusica
Mercoledì 19 aprile alle 20.30 al Lac, appuntamento all'insegna degli stili barocchi con il musicista e direttore d'orchestra spagnolo
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
‘Se ci fosse luce’, l'indagine di Francesca Garolla al Lac
Dalla frase che chiude una delle ultime lettere di Aldo Moro alla moglie, una riflessione sul tema del libero arbitrio. Il 22 e 23 aprile a Lugano
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Riccardo III tra video, social e fake news
Al Lac, stoico Pierobon, elegante Kustermann, ma disturbano (in primis) i repentini passaggi dai toni drammatico/tragici a quelli del farsesco/grottesco
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Batsheva Dance Company in ‘Momo’, prima nazionale al Lac
Domenica 2 aprile alle 18 a Lugano, la nuova creazione firmata dal coreografo Ohad Naharin
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Giornate del teatro svizzero, c'è il Lac con Rifici e Rossi
Decimo anniversario, dal 31 maggio al 4 giugno. ‘Le relazioni pericolose’ è tra le sette produzioni della Sélection 2023
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Costa e Schilton, ‘Le nostre anime di notte’: il Lac apprezza
La terza età di Haruf dal bestseller al teatro, storia di desideri e rimpianti, di un palco che si svuota e di due grandi attori
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Lugano applaude Massimo Ranieri, ’o cantante ’nnammurato
La canzone del soldato non è in scaletta, ma gliela canta il Lac (cronaca dell’impeccabile show di un signore del palcoscenico)
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Osi al Lac, un concerto con cinquantacinque professori
Compresa la star del violino Julia Fischer. Due splendide esecuzioni per un pubblico che a tratti è sembrato respirare con l’Orchestra
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
‘Le nostre anime di notte’, dal romanzo al teatro al Lac
Sabato 18 marzo alle 20.30, in replica domenica 19 alle 18, la storia dei vedovi ultrasettantenni Addie (Lella Costa) e Louis (Elia Schilton)
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Effetto cultura: un franco investito, due e mezzo guadagnati
Osi, Paravento, Cerri e la politica commentano lo studio del Bak. Ecco spiegato il valore aggiunto culturale nell’economia in vista delle cantonali
6 mesi
Articoli correlati: