CH
Martedì, 28 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
lac
LIVE
LA RECENSIONE
Costa e Schilton, ‘Le nostre anime di notte’: il Lac apprezza
La terza età di Haruf dal bestseller al teatro, storia di desideri e rimpianti, di un palco che si svuota e di due grandi attori
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Lugano applaude Massimo Ranieri, ’o cantante ’nnammurato
La canzone del soldato non è in scaletta, ma gliela canta il Lac (cronaca dell’impeccabile show di un signore del palcoscenico)
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Osi al Lac, un concerto con cinquantacinque professori
Compresa la star del violino Julia Fischer. Due splendide esecuzioni per un pubblico che a tratti è sembrato respirare con l’Orchestra
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
‘Le nostre anime di notte’, dal romanzo al teatro al Lac
Sabato 18 marzo alle 20.30, in replica domenica 19 alle 18, la storia dei vedovi ultrasettantenni Addie (Lella Costa) e Louis (Elia Schilton)
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Effetto cultura: un franco investito, due e mezzo guadagnati
Osi, Paravento, Cerri e la politica commentano lo studio del Bak. Ecco spiegato il valore aggiunto culturale nell’economia in vista delle cantonali
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Massimo Ranieri, tutti i sogni ancora al Lac
Venerdì 17 marzo a Lugano con il nuovo spettacolo, sulla scia di un grande disco prodotto da Gino Vannelli (però non parlategli di scudetto...)
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lifestyle Innovation Day torna di nuovo a Lugano
Il 13 marzo al Lac si terrà la seconda edizione dell’incontro indetto da Dagorà Lifestyle Innovation Hub
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Colazioni letterarie, Claire Gibault al Lac
Sabato 18 marzo alle 11, la musicista francese presenta il libro autobiografico ‘Direttrice d’orchestra. La mia musica, la mia vita’
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Mentana scansati, è Maratona Baglioni
Tre ore e 37 minuti tra canzoni e affascinante soliloquio (anche autoironico sulla durata). Era Claudio Baglioni al Lac, ‘Dodici note’ e un’ovazione
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Madame da Sanremo a Lugano
La 21enne cantautrice italiana, reduce da Sanremo, si esibirà in piazza Luini il 12 luglio alle 21.30. Prevendita aperta su www.luganolac.ch
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
DANZA
La performance coreografica ‘Aurora’ sul palco del Lac
Parte della trilogia ‘Will You Still Love Me Tomorrow’ del coreografo Alessandro Sciarroni sarà proposta a Lugano domenica 12 marzo
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Osi al Lac, da Dvořák alle quattro note della vittoria
Krzysztof Urbanski ha diretto splendidamente la Quinta di Beethoven. Poco prima, una luminosa Julia Hagen al violoncello ha concesso il bis
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
CLASSICA
Al Festival Presenze Sol Gabetta con Osi e Isabelle Faust
La seconda edizione sarà all’insegna di Schumann e Brahms. La prevendita per la rassegna che si svolgerà il 27 e il 28 maggio prossimi al Lac è aperta
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘1992-2022 In ascolto’, trent’anni di ATiDU al Lac
Nella Sala 3, venerdì 3 marzo alle 17.30, la presentazione del libro dell’associazione, ponte importante tra udenti e non udenti
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Salmo in Piazza Luini (ma non è quello svizzero)
Nell’ambito della rassegna Lac en plein air, l’11 luglio 2023 il rapper italiano si esibirà a Lugano. La prevendita è aperta
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Accorsi e Finzi Pasca, gioie e dolori del calcio
Sala Teatro piena, giovedì sera al Lac, per la prima luganese di ‘Azul’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
La tensione verso l’infinito del testardo Anton Bruckner
A colloquio col Maestro Francesco Angelico, che dirigerà l’Ottava sinfonia del compositore austriaco con l’Orchestra sinfonica del Conservatorio di Lugano
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
A Carlo, il Conservatorio in Festival
È una lunga dedica al Ciceri che non c’è più la seconda edizione dell’evento, dal 6 al 12 febbraio tra aule, Lac e altre sale da concerto cittadine
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LAC
Ulisse Artico solo fra i ghiacci
Lina Prosa reinterpreta gesta e peripezie del mito classico in un futuro apocalittico. Ne abbiamo parlato con Carmelo Rifici, nel ruolo di regista
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Israel Galván, il flamenco dell’Età dell’Oro
‘La Edad de Oro’ sabato 11 febbraio alle 20.30 al Lac, il grande bailador nel recupero di un’arte nel pieno del suo fulgore, qui infusa di modernità
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Il futuro apocalittico di ghiacci sciolti con ‘Ulisse Artico’
Lo spettacolo scritto da Lina Prosa e diretto da Carmelo Rifici verrà rappresentato in prima nazionale martedì 7 febbraio (in replica l’8) al Lac
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
La febbre del calcio con Stefano Accorsi al Lac è ‘Azul’
Lo spettacolo scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca arriva a Lugano con quattro rappresentazioni, da giovedì 2 a domenica 5 febbraio
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lac, bilancio condizionato dalla pandemia del Covid
L’ente culturale fa segnare un leggero utile d’esercizio, i conti in Consiglio comunale
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
LuganoMusica, Francesco Piemontesi tra Debussy e Schubert
Martedì 31 gennaio alle 20.30 al Lac. Poco prima, alle 19.30 nella Hall, in dialogo con Etienne Reymond, il pianista presenta il programma al pubblico
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Gabriele Lavia e i sonagli pirandelliani
Nato a Milano con profonde radici sicule, l’80enne Lavia è il Ciampa sornione del ‘Berretto a sonagli’ visto al Lac (tra alcuni ‘ooh’ di meraviglia)
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Focus György Ligeti, l’omaggio congiunto di Lugano
Dal 1° febbraio al 24 novembre 2023, LuganoMusica, l’Osi, 900presente e I Vesperali uniti nel tributo al grande compositore ungherese
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LAC
Noa per la Memoria, Teresa Mannino per ‘Il giaguaro’
Giovedì 26 gennaio, grande musica con la cantante israeliana. Sabato 28 e domenica 29 gennaio, il ‘one woman show’ dell’artista siciliana
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Gabriele Lavia al Lac con ‘Il berretto a sonagli’
Tra i più efficaci interpreti pirandelliani, in veste di attore e regista sul palco luganese questa sera, martedì 24, e domani, mercoledì 25 gennaio
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LAC
Le ‘Colazioni letterarie’ tornano con Elisabetta Rasy
Al via il 28 gennaio con la giornalista e scrittrice romana. A seguire, Claire Gibault, Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
‘Processo Galileo’ al Piccolo, breve cronaca di un sold out
Tutto esaurito a Milano, dove la produzione Lac di De Rosa e Rifici è andata in scena dal 10 al 15 gennaio. Dopo Brescia, a breve le nuove date.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Apre una nuova stagione di incontri culturali e letterari al Lac
A organizzare questi appuntamenti ticinesi, che si terranno da gennaio a novembre, sono la libreria Waelti e la Libreria del Tempo
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Il plotone del Ballet de Lorraine con ‘For Four Walls’ al Lac
La compagnia francese porta a Lugano un programma con tre spettacoli coreografici sabato 21 gennaio alle 20.30
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Jean-Guihen Queyras e Alexandre Tharaud tornano al Lac
Violoncello e pianoforte in récital per LuganoMusica domenica 15 gennaio
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Al Lac ‘Hate Radio’, il genocidio del Ruanda per Milo Rau
La stagione riprende venerdì 13 e sabato 14 gennaio con il regista bernese. Tra le altre proposte, la musica di Jack Savoretti e la danza di ‘CORPOMemory’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
C’è il nuovo Baglioni al Lac: 6 marzo 2023
Il cantautore era atteso il prossimo 4 gennaio nella Sala Teatro, concerto rimandato per colpa dell’influenza
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, la piena del Lac ‘annega’ lo scetticismo
Registra cifre brillanti il centro culturale (tanto criticato in passato). Il vicesindaco valuta la stagione 22-23 come la ‘migliore in assoluto’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Tedesco anticipato, come? ‘Domande ostruzioniste’
Nell’edizione di oggi il destino del tedesco in classe, fra gente di...‘poca classe’, un Lac sorridente, limiti di età per il cinema e un fotografo ‘rap’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LAC
Osi, Concerto di San Silvestro con Argerich e Dutoit
Diretta da Charles Dutoit, l’Orchestra della Svizzera italiana riabbraccia Martha Argerich, sabato 31 dicembre alle 18 nella Sala Teatro del Lac
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Osi al Lac tra il Danubio e il Reno
Robert Trevino preciso ed elegante; Bomsori tecnicamente sbalorditiva; Orchestra della Svizzera italiana che lascia esterrefatti.
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Le Feste al Lac, tra maccartismo e musical
Mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre, ‘Il crogiuolo’ di Arthur Miller; venerdì 23, il gospel dei Sound of Victory; martedì 27, il mito di Re Artù
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘Voi che avete visto il mare’, Sara Rossi Guidicelli al Lac
La giornalista e scrittrice presenta il suo ultimo libro giovedì 15 dicembre nella Sala refettorio (con Daniela Almansi traduttrice e redattrice)
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LIBRI
‘Infanzia e bestiario’, storia di un ritorno
Nel libro di Claudia Quadri, edito da Casagrande, un viaggio a ritroso segnato dagli animali che hanno accompagnato l’autrice nel tragitto
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Jack Savoretti al Lac rinviato al 16 gennaio 2023
Per motivi di salute salta il concerto inizialmente previsto per venerdì 16 dicembre. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Osi al Lac: dirige Robert Trevino, solista Bomsori
Il direttore americano e la violinista sudcoreana giovedì 15 dicembre alle 20.30. In programma Beethoven, Ligeti, Ives, Schumann
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Il luganese Jack Savoretti
Si chiude venerdì 16 dicembre al Lac il tour di ‘Europiana’, disco-ponte tra gli States e il Vecchio Continente. ‘E adesso un album in italiano’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Osi alle Officine, immaginare poi programmare
Concerto di Natale nella ‘Cattedrale’ stracolma. E ora tutti al Lac per Robert Trevino con Kim Bomsori solista (aspettando nuovi spazi per la musica)
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Dalla corsa di Dix alla vita di Foer, con la musica di Savoretti
Tre appuntamenti con altrettanti ospiti d’eccezione per Lugano arte e cultura dal 13 al 17 dicembre prossimi, sempre alle 20.30
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CLASSICA
Beethoven, Mozart, Franck e Schubert con il flauto di Pahud
Il concerto del flautista Emmanuel Pahud accompagnato al pianoforte da Alexander Melnikov si svolgerà lunedì 5 dicembre, alle 20.30, al Lac di Lugano
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Vivian, Edward e Pretty Bryan
Doppio sold out al Lac per l’ottimo ‘Pretty Woman - Il musical’, due ore di buon umore con musiche di Bryan Adams (ti piace vincere facile)
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Scienza, violenza, arpa elettrica, Ayo: al via il dicembre Lac
Primo atto il primo dicembre, con ‘Feeling Science’, fusione tra teatro e scienza
4 mesi
Articoli correlati: