Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
credito
Bellinzonese
1 mese
Bellinzona, ecco il credito cantonale per rinnovare il liceo
Il Consiglio di Stato licenzia il messaggio e chiede al Gran Consiglio di concedere 36 milioni per la ristrutturazione e l’ampliamento dell’edificio
Bellinzonese
1 mese
Sì agli 1,1 milioni per la sede del Polo biomedico di Bellinzona
Possono partire i lavori di manutenzione per rendere lo stabile in via Vela (ex sede dell’Irb) completamente operativo nel 2023
Locarnese
1 mese
Minusio, via libera alla trasformazione dell’ex Posta
Accolto il credito da 3,5 milioni di franchi per lo stabile che accoglierà spazi amministrativi e la sede della polizia
Bellinzonese
2 mesi
Approvato il credito per ristrutturare l’asilo di Osogna
Realizzate le opere di protezione dai pericoli naturali, il Consiglio comunale ha dato il via libera al risanamento. Luce verde anche al consuntivo 2021
Locarnese
2 mesi
Palazzo Branca Baccalà, opera identitaria del paese
Il Consiglio comunale ha votato senza riserve il credito da 3 milioni di franchi per la ristrutturazione/riqualifica della storica dimora
Locarnese
3 mesi
La bonifica del comparto Riveo-Visletto presenta il conto
Maggia, al legislativo un credito da 723mila franchi a copertura delle spese necessarie alla sistemazione del fondo, in ottica riqualifica del comparto
Locarnese
3 mesi
Brissago, Palazzo Branca Baccalà sarà un incubatore culturale
Credito di tre milioni di franchi in Consiglio comunale per i lavori. Pronti i piani per la riqualifica dello storico palazzo a due passi dal lago
Luganese
3 mesi
Vezia, sì unanime ai 6 milioni per la scuola elementare
Lavori in tre tappe, al via nel 2023. Accolti anche i conti consuntivi 2021. Rinviato invece al Municipio il credito per sistemare il riale San Martino
Mendrisiotto
4 mesi
Stand di tiro della Rovagina, si prende la mira
Il Municipio di Chiasso firma la richiesta di credito di 4,68 milioni di franchi per ristrutturare il poligono consortile di Morbio Superiore
Bellinzonese
4 mesi
A Faido 1’200 lampioni passeranno a tecnologia Led
Il Municipio chiede al Consiglio comunale di concedere un credito quadro di 745mila franchi per il completo rinnovamento dell’illuminazione pubblica
Lettere dei lettori
4 mesi
Un anno ‘sabbatico’ per gli apprendisti
Locarnese
6 mesi
Un altro milione nel ‘pozzo’ delle elementari ai Saleggi
Passa il credito per l’ennesimo investimento di manutenzione e conservazione. Ma sono già 40 i milioni spesi negli ultimi 10 anni
Luganese
6 mesi
Quasi 2 milioni per la sicurezza di Castagnola e Gandria
La Commissione dell’edilizia avalla il credito per una serie di interventi selvicolturali sul pendio e lungo il sentiero e la strada comunale
Luganese
6 mesi
Funicolare degli Angioli: è tempo del concorso d’architettura
Sì alla concessione di un credito di 375mila franchi. Per il Municipio di Lugano è “uno dei tasselli fondamentali di riqualifica urbana”
Locarnese
6 mesi
Gordola, chiesti 740mila franchi per una nuova tratta ciclabile
La nuova ciclopista verrà realizzata su Via al Fiume. Il messaggio municipale con la richiesta di credito verrà trattato in Cc la prossima settimana
Locarnese
7 mesi
Piovono milioni sulla Scuola dell’infanzia ai Saleggi
Richiesti dal Municipio di Locarno 4,5 milioni per progettazione e realizzazione di due nuove sezioni d’asilo ed esecuzione del nuovo parco giochi
Locarnese
7 mesi
Terre di Pedemonte, tutti in palestra!
Il legislativo approva il credito da 8,5 milioni per la realizzazione dell’opera. A settembre il via ai lavori. Nasce la Commissione energia e ambiente
Locarnese
7 mesi
Locarno investe nella manutenzione dei suoi edifici
Credito da 1,6 milioni al legislativo. Altri 400mila franchi andranno a favore delle sedi scolastiche cittadine
Locarnese
8 mesi
Ronco s/Ascona, ‘upgrade’ per il sito internet
Richiesta di credito supplementare al legislativo per migliorare ulteriormente la piattaforma di comunicazione con i cittadini
Bellinzonese
8 mesi
Bellinzona, sì ai 9,9 milioni per la sede provvisoria del liceo
Il Gran Consiglio ha accolto con 73 voti favorevoli, 4 contrari e un’astensione il credito per realizzare le strutture prefabbricate
Svizzera
9 mesi
Pse e Velodromo sostenuti dalla Commissione del Nazionale
Sì della Commissione di scienza, educazione e cultura al credito di circa 80 milioni per la promozione dello sport in Svizzera
Ticino
9 mesi
Impianti di risalita, il credito da 5,6 milioni scende in pista
Il Gran Consiglio dà luce verde al rapporto commissionale. Caprara (Plr): ‘Non è una cambiale in bianco, ci sono criteri da ottemperare’
Economia
9 mesi
Non solo auto e casa: si fanno debiti per comprare criptovalute
Uno su dieci di coloro che prendono soldi in prestito lo ha fatto. I giovani puntano soprattutto sull’elettronica di consumo
Locarnese
11 mesi
Autosilo Locarno Monti, molto più di un semplice posteggio
Rapporto favorevole della Gestione al credito di 5,45 milioni per la realizzazione dell'autosilo e la sistemazione del perimetro del quartiere collinare
Locarnese
11 mesi
Locarno, sì della Gestione ai 2,5 milioni per le opere PaLoc2 e 3
Il rapporto della Commissione è favorevole al credito per la realizzazione di misure inerenti all'asse ciclabile e al trasporto pubblico. Seduta Cc lunedì 13
Luganese
11 mesi
Lugano, due milioni per conformare le strutture del Lis
Il Municipio chiede un credito quadro per manutenzione e aggiornamento del parco tecnico delle strutture gestite dall'ente autonomo Lugano istituti sociali
Mendrisiotto
11 mesi
Un credito per la rigenerazione del bosco di protezione
È quanto chiede in un messaggio il Municipio di Castel San Pietro. Sono stati otto i comparti danneggiati dal maltempo a inizio ottobre del 2020.
Ticino
1 anno
Altri 11 milioni per la mobilità elettrica
Il Consiglio di Stato stacca un ulteriore credito per invogliare all'acquisto e alla diffusione delle infrastrutture di ricarica
Luganese
1 anno
Una scuola aperta al quartiere La Santa di Viganello
Lugano sottoscrive il credito di 27,85 milioni per "un edificio ben organizzato e dotato di un ampio spazio pubblico, fruibile anche dalla popolazione"
Luganese
1 anno
Medie di Barbengo, nuova palestra da 3,7 milioni
Il Consiglio di Stato ha licenziato il credito per sostituire la struttura provvisoria edificata nel 2011 dopo l'incendio doloso dell'anno prima
Ticino
1 anno
Un fondo più corposo per i ‘dezonamenti’
Presentati due emendamenti per potenziare il credito dedicato allo sviluppo territoriale ‘centripeto’. Chiesti da 20 a 50 milioni di franchi
Svizzera
1 anno
Luce verde dal Nazionale a 2,3 miliardi per l’esercito
La Camera del popolo approva il credito, inferiore di 400 milioni rispetto allo scorso anno. Il dossier va al Consiglio degli Stati.
Mendrisiotto
1 anno
Nel Mendrisiotto 27 milioni dedicati alla sostenibilità
Presentato il piano di investimenti per opere di mobilità in grado di offrire anche nel Basso Ceresio 'vere alternative' agli spostamenti e al traffico privato
Locarnese
1 anno
Gordola, 21 milioni al Centro di formazione professionale
Li chiede il Consiglio di Stato al parlamento cantonale per ampliare la struttura della Ssic. Prevista la costruzione di un nuovo edificio
Luganese
1 anno
Lugano, viale dei Faggi e via Molinazzo: aree d'incontro
Il Municipio libera un credito di 1,19 milioni per la valorizzare i rioni di Castagnola e Loreto
Svizzera
1 anno
Custodia esterna dei figli, il governo corre ai ripari
Numerose le richieste dei Cantoni, insufficiente il credito di 100 milioni previsto inizialmente. Il Consiglio federale vuole aumentarlo di 80 milioni..
Locarnese
1 anno
Rusca-Saleggi, Gestione favorevole alla Zona 30
Locarno, nel rapporto di Nicola Pini tutti gli “atout” dell'investimento di 960mila franchi proposto dal Municipio
Luganese
1 anno
Manno, si andrà a votare per il Centro funzionale Bellavista
Accolto il Referendum che chiede la sospensione di un credito di costruzione di quasi 5 milioni di franchi
Newsletter
1 anno
Un (credito) ponte sulle acque turbolente della pandemia
Il Gran Consiglio approva il credito di quasi 8 milioni per chi non ha ancora beneficiato di nessun aiuto per le difficoltà economiche create dalla pandemia
Locarnese
1 anno
Locarno, flotta veicoli comunali da rinnovare
Credito di 5,1 milioni per l'acquisto di nuovi mezzi destinati all'amministrazione cittadina. Si punta su vetture ibride più rispettose dell'ambiente
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved