CH
Domenica, 28 maggio 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
ust
LIVE
SVIZZERA
L'inflazione rallenta ancora in Svizzera, in aprile al +2,6%
L'indice dei prezzi al consumo resta tuttavia un dato molto discusso, in quanto non comprende i premi di cassa malati che registrano una continua crescita
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
RINCARI
Rallenta l’inflazione in Svizzera: +3,3%
I dati di settembre fanno segnare un lieve calo rispetto ad agosto. È la prima volta che accade dopo 20 mesi consecutivi di numeri in crescita o stabili
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
In Ticino abitazioni vuote in calo per la prima volta dal 2014
Secondo i dati dell‘Ust il numero resta comunque ’ragguardevole’. Il tasso più basso è stato rilevato nelle Tre Valli, il più elevato nel Mendrisiotto
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel primo anno di pandemia 9’305 morti per Covid
Il 95,7% di loro aveva almeno un’altra malattia concomitante che non è stata però la causa del decesso
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’inflazione in maggio mai stata così alta dal 2008: 2,9%
Fra i fattori della crescita, l’aumento dei prezzi degli affitti delle abitazioni, dell’olio da riscaldamento e di molti prodotti alimentari
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il virus ha causato il 16% dei decessi del marzo 2020
Nel 95% dei casi è stato la causa di morte principale pur presentandosi insieme ad altre malattie concomitanti. Il 95% delle vittime aveva più di 65 anni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Svizzera più cara del 60% rispetto all’Unione europea
Lo mostra un’analisi dell’Ufficio federale di statistica (Ust). Il divario maggiore nel costo delle prestazioni sanitarie, dell’istruzione e della carne
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
DATI UST
Inflazione ai massimi da 13 anni
Aumento dell’1,5%, con un indice dei prezzi al consumo a 101,6 punti. La media nell’Eurozona è molto più alta: 4,9%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In Svizzera diminuisce lo sfitto dopo 12 anni, ma non in Ticino
Il calo rispetto allo scorso anno è del 9,5% a livello nazionale. In Ticino si è verificato un leggero aumento, lo 0,12% con +378 nuove unità sul mercato
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In Svizzera accelera l'aumento dei prezzi
Stando ai dati pubblicati dall'dall'Ufficio federale di statistica (UST), l'indice dei prezzi al consumo è salito dello 0,9% sull'arco dei dodici mesi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Numero record di decessi in Svizzera nell'anno del Covid
Il Ticino è tra i Cantoni che hanno segnato il maggior numero di morti rispetto alla popolazione. Diminuite le nascite
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pernottamenti in aumento grazie ai turisti svizzeri
Lo si evince dai primi risultati provvisori pubblicati dall'Ust. Gli ospiti stranieri sono scesi del 25,9 per cento
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Elementari, la Svizzera italiana col minor tasso di bocciature
I dati dell'Ust rivelano che ripetere l'anno è legato al livello di formazione dei genitori e che i ragazzi vengono rimandati più spesso delle ragazze
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Procedure di fallimento, -6,6% in Svizzera, Ticino -18,2% nel 2020
Le misure anti-Covid hanno permesso di evitare l'attesa ondata di fallimenti, ma bisognerà attendere i dati del 2021 per comprendere l'impatto della pandemia
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il 68% della popolazione svizzera usa regolarmente più lingue
Lo comunica l'Ufficio federale di statistica (Ust). Nella Svizzera italiana solo poco più di un terzo parla il dialetto
2 anni
Articoli correlati: