Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
social network
Tecnologia
3 sett
TikTok è l’app più scaricata da inizio 2022, Twitter sedicesima
Il social network della cinese ByteDance ha superato quota 3,5 miliardi di download nel mondo. Seguono a distanza Instagram, Facebook, WhatsApp e Telegram
Commento
3 mesi
Fucilare e poi interrogare (da Lubitsch ai social)
Chissà se Tuto Rossi si è ispirato a ‘To Be or Not to Be’ quando ha deciso di usare la sua bacheca Facebook per gettar fango su un disabile senzatetto
Estero
4 mesi
Tutto pronto per il lancio del social network di Trump
Stando a Apple Store l’attivazione dell’app ‘Truth Social’, ideata dopo il ban del tycoon dalle altre piattaforme, è attesa per il prossimo 21 febbraio
cina
6 mesi
Censurate le accuse di molestie all’ex vicepremier
A scriverne sul web è la star del tennis Peng Shuai, che aveva parlato di abusi da parte di Zhang Gaoli
Commento
7 mesi
La doppia morale di San Saviano da Facebook
Il recente blackout dei social ha portato tanti a criticare le piattaforme sulle piattaforme stesse, generando paradossali cortocircuiti
l’intervista
7 mesi
Chi è Francesco Sottobosco? Lo chiediamo a lui
Intervista all’ineffabile protagonista della satira ticinese (o di quel che ne resta). ‘È un bisogno simile a quello di urlare addosso al telegiornale’
Ticino7
9 mesi
Nei social il silenzio paga
Non volete alimentare il fuoco dell’odio? Evitate di gettare nuova benzina, semplice
Economia
11 mesi
Facebook nel mirino dell’antitrust europea
La Commissione Ue vuol verificare se il social network ha violato la regole sulla concorrenza con il servizio Marketplace
Tecnologie
1 anno
Radioamatori, c'era una volta il social network
Gli unici a non essere tagliati fuori quando tutto si ferma, i primi a essere d'aiuto, dal terremoto dell'Aquila al Monte Lema. In Ticino sono in 350.
stati uniti
1 anno
Facebook vieta la voce di Trump, l'ira dei conservatori
Intervista dell'ex presidente americano rimossa dal profilo della nuora. La battaglia tra il tycoon e il social network continua
Commento
1 anno
Gli umarell del Canale di Suez
Tutti virologi e Ct della Nazionale sui social, ma il cantiere virtuale andato in scena in Egitto era troppo ghiotto per non dire agli esperti cosa fare
DISTRUZIONI PER L’USO
1 anno
L’insegnante, il festino e gli ayatollah del ditino puntato
Un party coca-champagne nelle aule di una scuola è un fatto grave. Ma l‘impressione è che pubblico, media e politica si siano fatti prendere la mano
Estero
1 anno
Facebook toglie l'amicizia all'Australia
Il social ha bloccato la condivisione di link e notizie per rispondere alla nuova legge che lo Facebook a pagare le news pubblicate agli editori
Società
1 anno
La ‘corte suprema’ di Facebook finalmente operativa
Primi verdetti dell'organismo indipendente voluto da Zuckerberg. Ribaltate diverse decisioni, tra cui una riguardante la disinformazione medica
Curiosità
1 anno
Harry e Meghan dicono addio ai social network
La coppia sarebbe delusa dall'odio incontrato sui social network, dunque non li utilizzerà per lanciare la nuova Archewell Foundation
Ticino7
1 anno
Informazione. La via dei "social" alternativi
Preservare la razza, cospirazioni, teorie pseudoscientifiche, complotti. Il mondo dell’internet è diventato un immondezzaio? Fortunatamente no...
Svizzera
1 anno
Sempre più adolescenti vittime di molestie sul web in Svizzera
Proposte sessuali indesiderate, cybermobbing ed esperienze con pornografia e mobbing i fenomeni più comuni. 1 su 3 non usa le impostazioni per la privacy
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved