Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
shoah
Culture
1 sett
Il furto della memoria
A colloquio con Renato Sarti, attore, drammaturgo e regista, che tanto ha indagato sugli orrori della Seconda guerra mondiale
Culture
1 sett
Gabriele Nissim, il ‘Giorno della Memoria’ non sia una trappola
Nella Giornata che ricorda la Shoah, l’ideatore dei ‘Giardini dei Giusti’: ‘Ricordare non basta se non ci si impegna contro tutti i genocidi’
LA TRAVE NELL’OCCHIO
1 sett
Il peccato dell’indifferenza
L’oblio della Shoah è uno dei risultati di un’avanzata di controstorie deliranti e, più in generale, dell’indifferenza
Svizzera
8 mesi
Negazionista multirecidivo condannato a sei mesi di carcere
L’uomo aveva definito la Shoah una frode e postato varie tesi razziste sui social. Nessuna sospensione condizionale concessa: dovrà scontare la pena
Commento
10 mesi
Zelensky, la Shoah e il paradosso di Romanchenko
È sbagliato paragonare l’invasione russa all’Olocausto? Difficile dirlo. Nel frattempo le storie di Saúl, Mariya e Boris ci invitano a riflettere
Estero
1 anno
Pio XII sapeva della Shoah e salvò almeno 15’000 ebrei
Lo afferma lo storico tedesco Michael Feldkamp con prove raccolte negli archivi vaticani. Gli ebrei nascosti nei monasteri e nei chiostri
Locarnese
1 anno
Il presidente della Confederazione in visita da Rabinowicz
Nel Giorno della Memoria, Ignazio Cassis ha raggiunto nel suo domicilio di Locarno il 97enne artista, reduce dai campi di sterminio nazisti
giornata della memoria
1 anno
Babij Jar, la Shoah a colpi di fucile
Il massacro dimenticato alle porte di Kiev, dove morirono oltre 33mila ebrei, simbolo di eventi sepolti dalla storia
Mendrisiotto
1 anno
Un Percorso letterario per non dimenticare la Shoah
Realizzato lungo il Sottopenz dalla scuola media di Chiasso, con la collaborazione del Comune di Chiasso
Giornata della Memoria
1 anno
In aula l’ufficiale nazista: la parola al pubblico
Nei licei ticinesi, adattato per il teatro da Rosario Tedesco, ‘In quelle tenebre’, l’intervista di Gitta Sereny a Franz Stangl, comandante di Treblinka
I dibattiti
1 anno
Una memoria per tutti
Culture
1 anno
‘Shoah, tempo e memoria’, concerto-lettura per non dimenticare
Mercoledì 26 gennaio alle 19.15 alla Biblioteca di Bellinzona, pianoforte e voce narrante aspettando la giornata della memoria
Luganese
1 anno
Frasi negozioniste sulla Shoah, emesso il decreto d’accusa
Nei confronti di una 30enne del Luganese, già candidata alle ultime elezioni comunali. Proposta una pena pecuniaria sospesa
Estero
1 anno
Berlino, i cento anni di Margot, sopravvissuta alla Shoah
Ha vissuto quattro vite diverse: da Berlino a New York, in mezzo gli anni drammatici nel campo di concentramento. Nel 2009, il ritorno a casa
LA TRAVE NELL’OCCHIO
1 anno
Quelli che ‘Hitler ha fatto meno danni’
Con l’opposizione al Covid Pass e il paragone tra misure sanitarie e Shoah torna in primo piano la “distruzione del passato” di cui parlava Hobsbawm
Estero
1 anno
Varsavia blocca gli indennizzi agli ebrei
L'ira di Israele: chi ha perso case e beni confiscati durante la Shoah e gli anni del comunismo non potrà più farseli restituire
gallery
Mendrisiotto
1 anno
Ragazzi di Chiasso ‘incontrano’ due sopravvissute della Shoah
A tu per tu con i racconti di Federica Spitzer e Helga Weissova. Un progetto per la quarta media fa vivere la Storia e trasforma gli alunni in guide
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved